![]() |
Come ti hanno gia suggerito fai un bel cambio dell'acqua abbondante inseririsci del ceratophillum e la situazione cambierà ma mi raccomando tieni sotto controllo i valori dell'acqua ;-)
|
Quote:
|
che acqua posso usare? osmotica o va bene anche in bottiglia? usavo la Silva che ha un Ph di 7.2 mi pare
|
Quote:
PER I CAMBI DEVI USARE SEMPRE E SOLO: acqua del rubinetto, misceleta (o come si dice... tagliata) con acqua di osmosi (o che ti produci da solo o che troverai in vendita nel negozio di acquari) in modo che la miscela abbia gli stessi identici valori della vasca (ovviamente sperando che gli stessi siano idonei). |
Quote:
|
quando usi acqua di rubinetto, la metti in un bidone aperto, gli aggiungi il biocondizionatore e lasci decantare per 24h
Il cloro evapora da solo, i metalli pesanti cadono sul fondo del bidone. Quando versi l'acqua, le ultime due dita le lasci nel bidone e le butti. In questo modo non avrai problemi! |
Ma attualmente in vasca che pesci hai e quali sono i tuoi valori dell'acqua?
|
Quote:
|
Quote:
In effetti dopo un periodo in cui visto che erano rimasti solo 4 cardinali davo pochissimo cibo, nell'ultimo mese con il ripopolamento della vasca con Guppy, Neon e un altro tipo di cui nn ricordo il nome, la quantità di cibo era di 2-3 volte al dì ma sempre mangiabile nei canonici 3 minuti i cambi d'acqua in un mese sono stati due, il primo di un 10-15% con acqua di rubinetto e il secondo di circa 25% con acqua osmotica una settimana fa i cannolicchi non li ho mai tolti dal filtro da quando ho l'acquario ( 1 anno e mezzo) la cosa che ho dimenticato di dire è che circa 2 settimane fa c'erano due pesci con delle macchioline bianche sul corpo , il venditore mi consigliò Faunamor per 2 gg le macchioline sparirono dopo 2-3 giorni e cambiai il carbone per assorbire il medicinale |
Markfree scusa se dissento, soprattutto perché vedo che hai diversi anni di acquariofilia all'attivo, molti di più di me, però la periodicità dei cambi d'acqua non può essere cadenzata allo stesso modo per tutte le vasche. Non ha senso dire cambia il 10% a settimana a prescindere, una calendarizzazione è utile per chi è agli inizi, come l'utente in questione, quando le incertezze sono ancora tante. Ma ci sono vari utenti con una certa esperienza (anche qui su AP) che si possono permettere cambi una volta al mese o anche più radi. Dipende dai pesci, dalle piante, dalle capacità dell'aquariofilo di gestire la vasca. Cambiare una percentuale fissa a settimana in una vasca con nitrati bassi e il resto dei valori stabili e ottimali per i pesci, non ha senso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl