AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   accoppiare si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427026)

Jessyka 30-09-2013 09:26

Non credo sia stato un problema di solitudine, quanto di altro.
Ho dato uno sguardo allo storico, non sei più riuscito a controllare i valori?

silver* 30-09-2013 09:50

Probabilmente aveva qualcosa che non andava a livello di salute..i betta vengono spesso tenuti da soli, non sono pesci che possono veramente soffrire di solitudine..dovresti darci qualche informazione in più per capire meglio cos'è successo..

solemar 30-09-2013 16:24

grazie ma non mi va di parlarne tanto ormai non c'e' piu'. Vorrei comprarne un'altro, anche perche' il betta era il pesciolino del bambino e ci e' rimasto molto male. Non vorrei pero' che anche il nuovo si ammalasse di solitudine, non c'e' proprio nessun compagno che possa dargli? Prima di metterlo solo, il betta e' stato per qualche mese con due carassius, ma me ne ha ammazzato uno e dopo tre mese me ne e' morto un'altro, non so se sia stato lui...per questo avevo deciso di separarlo, ho comprato altri pescetti, 3 carassius e 1 shubunkin,che stanno benissimo, non vorrei che succedesse qualcosa a loro per colpa del nuovo betta, che faccio? mi sento proprio male.

silver* 30-09-2013 16:33

Ti ho fatto quelle domande proprio per cercare di capire cosa possa essere successo in modo da evitare che accada in futuro..anche perché se la causa non viene eliminata è facile che risucceda e un altro pesciolino ci potrebbe rimettere la vita..intanto bisognerebbe sapere se aveva una sistemazione adeguata, con chi era, se mostrava segni di malessere ecc..anche che acqua aveva, perchè se aveva un alto tasso di inquinanti può essere morto per quello..

solemar 30-09-2013 18:22

grazie Silver

Il pescetto quando l'ho diviso e' stato messo in una vaschetta per betta, di plastica,riconosco che non e' molto grande, cmm. 30x19 e profonda 18, con copercchio forato, e faceva le bolle e io gliele toglievo perche' non voglio i bebe'. Pensavo di lasciarlo li, ma poi avevo gia' deciso di metterlo in una vasca di 20 lt, di vetro, infatti l'ho gia' ordinata ed e' in lavorazione. Ho anche chiesto nel forum come fare un filtro fai da te e ho gia' tutto per farlo, percio' ero pronta per dare al pescetto una bella casetta. Nell'altra vasca non lo potevo piu' mettere.
Io credo che non mangiasse, gli avevo comprato il cibo per betta, sono come granellini. Quando pero' aveva la bettina da guardare mi sembrava molto arzillo con la sua coda e pinne aperte.La sistemaziome te l'ho detta, con chi era? era solo per questo credo si sia lasciato andare, forse non voleva star solo, l'acqua credo non abbia probemi perche' e' la stessa della vasca grande. La cosa che gli mancava era un filtro, ma gli cambiavo meta' acqua ogni tre giorni.Non so proprio perche' si sia ammalato e perche' sia morto di fame

silver* 30-09-2013 18:27

Ma usi acqua di rubinetto? A livello fisico ti sembrava con le pinne mangiate o la pancia gonfia? Magari con delle chiazze bianche? C'era qualcosa di anomalo dal punto di vista fisico? Come ti abbiamo già detto i pesci non hanno il senso della solitudine..

solemar 30-09-2013 18:37

no non aveva pancia gonfia macchie o pinne mangiate, stava benissimo. solo che da tre giorni lo vedevo quasi sempre appena sotto il livello dell'acqua, pensavo dormisse, e quando e' morto non galleggiava, stava in verticale, con la testina sotto.
L'acqua la lascio decantare 24 ore, Io vivo in repubblica dominicana e l'acqua arriva con le autobotti, va nella cisterna e arriva a casa. L'acqua che prendo io viene direttamente dalla compagnia dell'acqua non dai camion privati che non si sa dove la prendono, cioe' si sa, dai rii, ma non la disinfettano, mentre quella che prendo io e' disinfettata ma non con molti prodotti, credo usino cloro e basta. Per bere si comprano i galloni.

silver* 30-09-2013 19:29

Il cloro bene non fa, in alte concentrazioni è tossico..quello che hai descritto è un segno di malessere ma senza sapere i valori dell'acqua non è facile capire perché..

solemar 30-09-2013 20:33

grazie, come si misurano i valori dell'acqua? io avevo il necessario per l'acqua della piscina e i liquidi per una eventuale correzzione, ma non ce n'e' mai stato bisogno, non credo che nell'acqua ci sia un alto contenuto di cloro. Per la temperatura non ci sono problemi qui fa sempre caldo e cmq ho il termometro della piscina.
Ho visto i tuoi pescetti, sono stupendi, il mio Matteo era come il tuo con la coda a velo, non cosi bello, ma della stessa razza e io lo adoravo.

silver* 30-09-2013 21:00

Grazie! :-) comunque esistono i test a reagente, lascia stare le cose della piscina e anche i prodotti per correggere i valori dell'acqua non fanno nulla..bisognerebbe sapere ph gh e kh, ma soprattutto no2 e no3..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08232 seconds with 13 queries