![]() |
Quote:
Lui abita in zona di mare se usasse acqua di mare potrebbe accorciare di molto i tempi ... Correggimi se sbaglio |
Quote:
|
Quote:
|
Non credo perché quello che deve maturare e l'acqua non le rocce diciamo che è più veloce che inizino a ridurre no2 e no3 rispetto a quelle importate e dovrebbero spurganti fuori meno cragna xp
|
L'acqua di mare in quanto matura aiuta non poco, ma si deve essere più che sicuri della sua qualità.
In ogni caso il peggior nemico dell'acquariofilo marino è la fretta Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
bisogna che sia lontano da fonti di inquinamento, foci di grandi fiumi, città, fabbriche, insomma che sia pulita, poi puoi fare i soliti test
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
su 500 litri quanti litri dovrei/potrei aggiungere per avere un effettivo aiuto nella maturazione? E poi effettivamente di quanto tempo può abbreviare le attese? Dato che oramai siamo a 50 giorni di maturazione i test sono da fare eventualmente sono: no2 no3 po4 ca mg ho dimenticato qualcosa??? |
anche il kh.....direi
ma sono sufficienti gli inquinanti...... ricordati che l'acqua di mare dovà essere tagliata con quella di osmosi....... |
Quote:
e in che percentuale deve essere mischiata con quella d'osmosi???? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl