![]() |
se quelle sono le misure possibili ... sicuramente andrei su un cubo 60x60x60 .. nonhai eccessivi aumenti di costi però recuperi volume ;-) .... per i pesci se non vuoi andare sui classici ocellari magari cromis/anthias :-)
|
Problemi di misure non ne ho perchè la casa è nuova e vuota :) ci starebbe un 120x50x50 nella mia testa...ma per vari motivi meglio se comincio con qualcosa di meno oneroso e magari più facile..
Vada per il 60x60x60 adesso mi faccio fare il preventivo da un noto negozio qui delle mie parti...per la sump devo prevederla già con delle divisioni? Voi cosa dite? Sicuro una parte per il rabbocco ma ipotizzando lo spazio 50x50 voi cosa fareste? ------------------------------------------------------------------------ ps: spessore per il 60x60x60? va bene 8 o 10? extra anche se da 8? |
la sump meno cose ha dentro e meglio è al massimo una paratoia per mantenere costante il livello della zona skimmer molto utile se si una un monopompa ;-)
|
La domanda che nasce spontanea è: se faccio una paratia ad una certa altezza per far lavorare lo schiumatoio X ad un livello costante, se poi cambio lo schiumatoio X nel modello Y che lavora meglio ad un livello diverso, come risolvo?
|
inditivamente quasi tutti gli skimmer lavorano (a parità di litraggio) a livelli simili poi certamente si gioca sulla regolazione di aria e pompa (dove possibile) solitamente stiamo tra i 20 - 24 cm ;-)
poi se troppo alto un domani se cambi skimmer ci metti una griglia sotto e lo alzi :-) |
Quindi una paratia direi di metterla alta 25 cm, potrebbe andare bene? Poi come dici tu lo skimmer casomai lo tengo alzato con dei supporti :)
Ma sui 50 della sump dove la posiziono secondo te? giusta in mezzo o la tengo più verso un lato? |
verso un lato dove va la cadute dell'acqua della vasca ..
|
Per capire precisamente a che distanza dal lato corto come faccio? Ipotizzo uno skimmer e guardo le misure? Nello scomparto di caduta quindi metto skimmer e cos'altro?
|
seguo con interesse perché sto rifacendo la mia vasca di quelle dimensioni...
Io userei una plafo ecotech. La vasca alta 50 (io che facio Berlinese) 60 tu che hai 12 centimetri di dsb, un singolo scarico xacqua centrale posteriore. Una MP40 anche da sola per te va bene, io riutilizzo per ora le mie turbelle. Il vano della sump a livello costante (come giustamente ti dice Grostik) dove scende il tubo e dentro ci metti il riscaldatore quando serve per cui basta largo 5-7 ed alto quasi quanto la sump (3 cm meno in modo che tracima) il resto della sump libero. Io sto prevedendo un mobile molto piu' largo della vasca sia per (in futuro) affiancare un'altra vasca piccola alla prima, sia per avere una zona che accolga anche bombola e rabocco. Diciamo vasca al centro e 30 cm a destra ed a sinistra liberi sul piano e disponibili sotto.. ------------------------------------------------------------------------ .. dimenticavo io ho 15 cm in sump e tutti gli LG (e credo la maggior parte dei doppia pompa) funzionano benissimo |
Ma non devo mettere anche lo skimmer nel primo comparto a livello costante? Non mi bastano 7 cm credo..tu ci hai messo solo il riscaldatore? Come mai hai fatto un comparto alto quasi come la sump solo per la caduta?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl