AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Aquascape... Nuova esperienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420118)

Lombo1980 30-07-2013 23:02

domani finalmente riuscirò a postare qualche foto del layout...
per l'avvio con la fluorite ho trovato questo articolo
http://www.plantacquari.it/articoli/...o_flourite.asp
che dite... faccio così?

Marco Conti 31-07-2013 07:14

Sì.

Ti farà un bel polverone.
Tieni monitorato il gH, a me all'inizio lo ha alzato parecchio.

Lombo1980 31-07-2013 11:46

Ho letto parecchi articoli e tutti hanno detto la stessa cosa, con una buona dose di acqua ad osmosi spero di tenerlo basso...
Cmq fino a che non mi arrivano le piante credo che aspetterò a mettere l'acqua (almeno faccio una bella scorta di acqua osmotica :) )

Lombo1980 01-08-2013 14:00

Finalmente sono riucito a fare un layout... A me piace come impressione poi voi ne sapete più di me sicuramente...
Accetto consigli...

http://s14.postimg.cc/t4gnyd3kt/image.jpg

http://s9.postimg.cc/6t22fgeij/image2.jpg

http://s21.postimg.cc/m9jhgs7hv/image3.jpg

ALEX007 01-08-2013 17:10

La disposizione è molto bella.Il problema è che le rocce sono troppo piccole e molte saranno ricoperte dalla vegetazione.

Lombo1980 01-08-2013 19:18

In natura avviene la stessa cosa no!!! :D
A parte gli scherzi... le piante che voglio mettere saranno in secondo piano, mentre la glosso in primo... al massimo coprirà le piccole pietre (spero)

ALEX007 02-08-2013 16:27

Senza dubbio ;-) Tieni comunque presente che un pratino di HC o glosso occupa nel tempo uno spessore di 1/2 cm.Quindi nell'allestimento è buona norma dare alle rocce un paio di cm di tolleranza.
prova ad immaginare il layout senza i sassi piccoli...secondo me perde molto.Per evitare ciò l'unica soluzione è di potare regolarmente e frequentemente.Delle rocce più alte invece riducono lo sbattimento di vederle ricoperte in pochissimo tempo e ti permettono di allungare i tempi di potatura (senza esagerare altrimenti la parte inferiore del prato va a farsi benedire).
Inoltre le rocce principali devono occupare in altezza un due terzi della colonna....utilizzare rocce piccole è un errore frequente (che ho fatto anch'io)ma poi ti ritrovi con una colonna d'acqua enorme e vuota e l'unico modo per tappare i buchi è il ricorrere a piante a stelo.

Lombo1980 02-08-2013 22:31

Oggi ho cambiato un po' le cose: ho inserito un'altro paio di sacchi di fluorite red (la classica era finita) per alzare un po' il fondo e ho creato un paio di rilievi per inserirvi meglio le piante "da cespuglio" che volevo mettere... ho risistemato le rocce in modo che la glosso crescendo non vada a coprirle o che siano visibili lo stesso (grazie del consiglio Alex007)...
La cosa più bella è stato quando ho riempito la vasca... :#O
Mai visto un polverone del genere!!!!!

Ecco una foto prima del polverone

http://s16.postimg.cc/6tlrwmsb5/foto.jpg

Lombo1980 22-08-2013 22:51

Ecco come si presentava ad una settimana dalla piantumazione

http://s21.postimg.cc/gaz0dvkpv/2013_08_13_20_20_58.jpg

Qui siamo a 2 settimane

http://s10.postimg.cc/h904j9u85/2013_08_22_22_33_13.jpg

La glosso stolona alla grande!!!

Rentz 23-08-2013 10:45

bella mi piace complimenti... nn vedo l'ora di vedere le foto con le piante cresciute :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07220 seconds with 13 queries