![]() |
No! Se non usi co2 o altri acidificanti naturali come torba, pignette di ontano, foglie di catappa, non riuscirai a far scendere il ph.
Abbassando il kh riesci a far scendere più facilmente il ph con l'ausilio della co2. Un kh troppo alto ti farà sempre da tampone e non riuscirai mai a scendere sotto una certa soglia. Per abbassare il kh devi fare dei cambi con sola acqua d'osmosi che ha kh uguale a zero. A quale valore di ph vuoi arrivare? Vedendo la popolazione credo intorno a 6.4 - 6,7... In questo caso puoi scendere col kh fino a 3. ------------------------------------------------------------------------ Questa è una discussione che può esserti utile per capire meglio come funziona e come si relaziona la co2 e gli altri acidificanti naturali con il kh. |
Sai cosa noto quando uso solo acqua osmotica? sembra come se i pesci fossero agitati, soprattutto i corydoras tendono a muoversi di continuo sui vetri, fanno sbalzi strani e a salire più spesso in superficie, ma solo quando faccio il cambio con sola acqua osmotica, poi già il giorno seguente ritornano sul fondo tranquilli in cerca di cibo. Sarà solo una mia impressione?
Inoltre anche usando solo acqua d'osmosi non riesco a fare scendere il KH meno di 4 #30 |
Il cambiamento deve essere graduale. Inizia a fare i cambi nelle tue solite quantità usando acqua d'osmosi senza aggiungere sali. Tieni sotto controllo i valori e se anche in questo caso, dopo qualche cambio, il kh non scende, devi avere qualcosa in vasca che rilascia carbonati.
Se hai detto che non hai pietre calcaree, a questo punto potrebbe essere il fondo. Non l'ho mai usato e non lo conosco quindi non saprei dirti. Il comportamento dei cory è del tutto normale. ;-) |
Quote:
Onyx i valori (in mg/kg) : Aluminum 822 Barium 5 Calcium 197500 Cobalt 4 Chromium 10 Copper 4 Iron 2846 Potassium 417 Magnesium 115400 Manganese 43 Sodium 135 Nickel 7 Vanadium 8 Zinc 23 |
Testalo. Prendi un campione di fondo e lo metti in un bicchiere con acido muriatico o anticalcare. Se frigge, é lui.
|
Quote:
Controlla il ghiaino. |
Ma tranquillo Agro non è il primo giorno che uso la Co2 e conseguenze non ce ne sono mai state per i pesci, controllerò il ghiaino e vi aggiorno.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Leggiti il link postato da Johnny Brillo, se voi ti posto qualcosa anche io, la cop2 e un argomento ampiamente trattato. Scusa se insisto sulla cosa, l'acquariofilia consapevole è anche questo. :-) E se gai ancora dubbi non farti scrupoli a chiedere, siamo qui per questo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl