![]() |
La CO2 l'ho spenta ieri sera.
Stasera o al massimo domani vi faccio sapere i valori dell'acqua. Non so se, nel frattempo, tenere acceso o meno l'areatore. |
a c c e s o!
|
Ok.. così ho fatto.. anche se il negoziante mi ha consigliato invece di spegnerlo consigliandomi invece di far in modo che la superficie dell'acqua rimanesse mossa attraverso il flusso della pompa del filtro (cosa che tra l'altro avviene in questo momento).
Vi faccio sapere stasera o al max domani. Grazie. |
In quel mondo non riesci a ossigenare l'acqua come con l'areatore... serve sicuramente anche quello ma non ha la stessa efficacia.
|
Ho da poco rilevato i valori:
GH 12,5 dh, KH 9 dh, PH 8, NH3 NH4 0, NO2 <0,3, NO3 12,5 mg/l, PO4 0, Fe 0, CO2 2,7, O2 2 mg/l. Cosa ne pensate? Mi pare che 8 di PH per i discus sia un po' troppo, vero? Altro parametro strano è il CO2, considerato che pensavo fosse la causa del boccheggiare dei pesci. Anche il valore dell'ossigeno è basso! |
Qualche consiglio?
|
Fai qualche cambio d'acqua abbassando il kH a 4-5
|
Ok grazie, uno già l'ho fatto ieri sera, oggi o domani ne faccio un altro. Metto solamente acqua osmotica?!
|
Per ora non vedo grossi miglioramenti, purtroppo. Continuerò con i cambi d'acqua osmotica! Può giovare introdurre in vasca un po' di torba?
La CO2 non aiuterebbe ad abbassare il PH? |
Quote:
Quote:
Ciao. sv |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl