![]() |
Mi sembra perfetto cosi ho il tempo di far crescere un pò le piante e creare ripari per le caridine!Hai anche un consiglio su quale specie mettere?
Le piante le sto fertilizzando con JBL ferropool e ferrotabs con dosi consigliate dimezzate per ora! Il fondo fertile penso sia quasi esaurito. Mi spiego: questa vasca l' ho allestita circa 3 anni fa e avevo fatto un sudamericano con dei bellissimi A.Borelli riprodotti perfettamente,ma all'epoca avevo molto piu tempo libero da dedicare ai pescetti nutriti piu volte al giorno con naupli d'artemia:-)) Poi un anno fa,causa caldo torrido siciliano,c'è stata una moria enorme e ho abbandonato l'acquario senza mai staccare il filtro! Il mese scorso,ho riallestito tutto,fatto un bel cambio d'acqua,rimesso i batteri e la sett scorsa le piante,senza però cambiare il fondo fertile! Questo è uno dei motivi per i quali non sto mettendo piante troppo esigenti!!;-) camiletti ti ringrazio davvero per tutti questi consigli, in acquariologia c'è sempre da imparare e tu sei stato un ottimo guru!#70 Domani prendo le caridinie e metto qualche foto! |
Dalle foto non riuscivo a capire bene come era il fondo :-)
Camiletti è il migliore nella sezione biotopi ;-) |
Quote:
Per le caridine direi red cherry ( Neocaridina heteropoda), visto che si riproducono molto velocemente, e perciò adatte a vasche con pesci...(ce ne sono molte altre, tra cui gli interessantissimi atya spinipes, l'unico problema è che o sono costosi (tipo le cantonensis), quindi non adatti ad una vasca dove rischiano di essere mangiati, oppure si riproducono lentamente e verranno decimati in poco tempo (in altri casi invece si riproducono in acque salmastre e non sono particolarmente belli e interessanti :-))).....per concludere, io andrei di red cherry #70#70) ------------------------------------------------------------------------ ah, per il fondo, puoi usare delle tabs e per le piante che hai non ci saranno problemi, ricorda che per fare un acquario bello e naturale fertilizzare molto ed illuminare eccessivamente è sbagliato, questi due fattori non vanno d'accordo coi biotopi (ricordiamo che stiamo parlando di zone estremamente piantumate e la luce è tenue...;-)) |
il fondo sarà 2-3mm di diametro.
E allora che red cherry siano!!! :-)) quante più o meno?? una decina andrebbero bene? ------- Per il fertilizzante invece mi consigli quindi delle sfere da interrare(magari JBL,per non cambiare marca) o continuo con le ferrotabs che non vanno interrate??#24 ovviamente il tutto accompagnato da fertilizzante liquido JBL ferrotabs! |
sisi, parti da 10- 15, tanto poi si riproducono ;-)
Per i fertilizzanti. allora, vacci piano con la fertilizzazione in colonna, inizia con poco...;-) Mi raccomando....inizialmente puoi anche sottodimensionare ;-) Per il fondo invece sì, puoi usare le tabs della jbl e seguire quelle...nel senso che segui quello che è scritto nell'etichetta, e le metti vicino alle radici delle piante.... |
Perfetto,ancora grazie mille!!:-))
ultimo pallino: stavo pensando di mettere qualcosa sui due legni alti a sn che sono molto vicini alla superfice,magari della vescicularia..che dici? |
sì, anche io andrei di muschio di giava...;-) (vesicularia)
|
E vescicularia sia!! Ora mi studio come si ancora per benino..#24 leggevo di calze da donna,oltre a lenza o spago..
Appena prendo le cherry posto una foto!! Grazie mille di nuovo#70 |
è un piacere ;-)
|
Come promesso,oggi ho inserito 9 Red Cherry!:-))
E inoltre ho introdotto delle melanoides per far smuovere un pò il terriccio e liberare le sacche d'aria. http://s13.postimage.org/gifo2j6ab/IMG_0220.jpg Che ve ne pare??:-)) Perdonate la risoluzione dell i-phone.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl