![]() |
ah, ok. Certamente poi dovrò tenere conto che 8\10 neon non potranno garantire il nuoto a branco che ne fa uno dei loro punti forti assieme alla livrea,e, sia per il numero di esemplari ridotto che per la lunghezza della mia vasca, tenderanno a muoversi casualmente uno per conto proprio, è corretto?
Ovviamente questa sarà una mia scelta...in ogni caso 8\10 neon sono sempre meglio di niente, e contribuiranno a dare un po' di colore e movimento all'acquario,che così non avrebbe solo la coppia di ciclidi come inquilini, calcolando inoltre che quest'ultimi amano restare spesso nascosti se non abaglio. 4/5 otocinclus potrei metterli cmq togliendo il plecostomus. Per il botia macracantha e corydoras invece sono ancora indeciso se tenerli. Per quanto riguarda invece i cacatuoides\baenschi, qualora non trovassi l'agassizi si potrebbero mettere ugualmente, nel senso che avrebbero le stesse esigenze di litraggio minimo per coppia dell'agassizi oppure hanno esigenze maggiori? |
considerando la taglia che può raggiungere da adulto anche il botia non potrà restare per molto , per A. baenchi non so dirti perchè non lo ho mai allevato, per il caca posso dirti che è tendenzialmente più aggressivo dell'agassizi e può convivere con i caracidi solo se questi sono grandi e introdotti prima , i neon a causa della piccola taglia possono tranquillamente venir divorati da un maschio di caca adulto, (esperienza diretta purtroppo)
|
Sono andato oggi in negozio e il dubbio baenschi non si pone dato che gli agassizi li hanno, sia il "double red" che il "fire red".
Il ciclide che avevo l'ho già restituito, mi piange un po' il cuore invece ridare al negozio il palla nigroviridis, il suo aspetto buffo, il suo nuoto a dirigibile e la sua apparente goffaggine mi avevano conquistato... Senza contare che da quando ho tolto il ciclide africano (labidochromis se non sbaglio) sembra rinato...Infatti prima stava perennemente contro il vetro in depressione...ora invece vaga su è giù per tutto l'acquario (secondo il negoziante avrebbe avuto dei problemi di salute, ma la causa del suo comportamento era palesemente la presenza ingombrante del ciclide adulto) Quando si mettono i pesci a caso questi sono i risultati....Quando l'ho fatto notare a mio fratello mi ha detto che il palla lo aveva preso solo perchè era in offerta.....Che testa.... Ovviamente sono consapevole che è un pesce molto particolare che predilige la solitudine piuttosto che la compagnia, e che è anche difficile trovargli inquilini....E che ovviamente non sarà assolutamente compatibile con i pesci che andrò a mettere. Purtroppo se lo riportassi al negozio ho già visto la vaschettina 30 x 30 in cui lo metterebbero (assieme agli altri palla cuccioli) L'ideale sarebbe qualcuno cha abbia il biotipo salmastro nella mia zona....sarei felice di regalarlo per garantirgli un futuro più roseo... Preso anche il fondo (ghiaietto scuro). Ora studio un attimo il layout, cambio il fondo, allestisco, e tra un 20 giorni provvederò a preparare l'acqua con i valori corretti in modo da procedere con l'inserimento dei nuovi pesci: 10 Cardinali\neon 1 Coppia di Agassizi "double red" 2/3 Otocinclus ----------------- Pesci rimasti dal futuro incerto 1 Botia macracantha (6/7cm) 1 Plecostomus (6/7cm) ----------------- Pesci obbligati a partire 1 Tetranodon Nigroviridis (4/5cm)-43 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl