![]() |
Purtroppo l'illuminazione è bassa, ho un T8 da 20W e basta quindi ho solo piante a crescita rapida, anubias e "palle" ( non ho idea di come si chiamino ) per il fondale ho del quarzo ceramizzato.
Appena ho tempo vedo di portare indietro gli scalari. Prendo altry corydoras della stessa razza ( quanti? ) e coppia di ciclidi nani, in passato avevo visto per i cacatuoides con la cresta rossa che mi piacevano molto, altre idee? |
Bisognerebbe prima che ci dessi i tuoi valori di vasca per risponderti....:-)
|
Quote:
|
Quote:
ph 6,5 Kh 6 Gh 10 No2 0 No3 0 Se servono altri test fatemi sapere. |
Una volta tolti gli scalari e rinfoltito il gruppo dei corydoras, magari con altri 2 esemplari, e messa una coppia di ciclidi, potrei inserire qualche invertebrato? Non credo che ci sia più nulla di minaccioso per loro in vasca.
|
Io resto del pensiero della non convivenza,anche se ci sono molte varianti come il numero di rifugi,piante ecc. Io però non le metterei :-)
|
Quote:
Per le caridine è meglio non avere coinquilini? Con questi valori e litraggio gli apistogramma cacatuoides possono stare tranquillamente? Non posso mettere più di una coppia per questione di territorialità, giusto? |
Quote:
|
Insomma ragazzi, mi serve sapere solo questo:
il 85 litri netti con i valori ph 6,5 Kh 6 Gh 10 No2 0 No3 0 Stanno bene questo quantitativo di pesci? 3 apistogramma cacatuoides ( 2 femmine 1 maschio ) 12 Rasbore ( da aggiungerne 4 alle attuali 8 ) 4 Corydoras paleatus ( da aggiungerne 2 agli attuali 2 ) |
Mi sembrano un pò troppi... aggungerei soltano 2 di caca e 2 cory...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl