![]() |
Io con quei valori andrei di poecilidi: Guppy e platy 1 maschio e 2 femmine per specie e sei apposto :) Cosa ne pensi?
Mi piacerebbe iniziare a vedere delle foto della vasca e poi anche il dato del gh è importante , ti consiglio di prenderti il kit a reagente della aquili :) |
il test del gh ahimè l'aveva finito. nei consigli ipotizzate per favore che il valore misurato con le striscette (12) sia giusto. Vedrò poi di confermarlo tramite test specifico.
Sinceramente ho già avuto guppy e platy e mi piacerebbe tanto tentare altre soluzioni. appena ho teampo monto il supporto e comincio l'allestimento del fondo così pubblico le foto. grazie a tutti |
pseudomugil furcatus?
|
Carino. Ho letto la sua scheda e non mi dispiace.
cosa ne pensi dei ciclidi nani? potrebbero andar bene x la mia vasca? mi piace parecchio l' Apistogramma trifasciata |
no, troppo corta di lato, forse per gli apistogramma borelli direi che può andar bene, ma prima bisogna sapere il gh...
|
mha...eppure avevo letto che gli Apistogramma trifasciata potevano essere inseriti in vasche piccole, a partire da 60 cm di lunghezza.
comunque anche gli apistogramma borelli mi piaccio, anche se non come i primi. che valori di gh potrebbero andar bene? |
sotto il 10-12
|
Capito. Davvero difficile scegliere e sono parecchio confuso tra le diverse possibilita´. sto diventando pazzo nel leggere le varie schede e cercare le compatibilita´ tra pesci.
provo a farvi questa domanda: per la mia vasca ci sarebbe la possibilita´ di allevare un branco di piccoli pesciolini (7-8 esemplari) e una coppia di pesci piu´ grandi? il mio obbiettivo sarebbe infatti costruire un acquario che ruoti intorno alla coppia principale e inserire poi un piccolo branco a contorno. |
bisogna sempre aspettare il gh, si si può fare :-), ma bisogna stare attenti alla forma cubica :-)
|
invece dei nani, ti suggerisco un altro pesce bellissimo e facilissimo, da inserire in coppia:
TATAEURDINA OCELLICAUDA viene dalla Nuova guinea e abita gli stessi biotopi di Pseudomugil furcatus In acquario sono al 100% compatibili fra loro e, secondo me, rappresentano un'ottima scelta per l'idea di acquario che volevi fare (molte piante, acqua dura, coppia protagonista con pesci di contorno) Con un po di accortezze (ma neanche tante) sono pure facilmente riproducibili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl