![]() |
ti posto una foto per farti capire come sono fatti gli scomparti.nella freccia nera in alto a destra ho appeso le resine po4 in caduta,nel l'altro scomparto ho appeso con una pinzetta la busta di carbone,i cannolicchi non ci sono, neanche la spugna ne primo comparto,nell'ultimo comparto ce la pompa di risalita. nella foto nelle frecce in basso si accumula lo sporco.
http://s17.postimage.org/x1wkvd5i3/marinbiotop.jpg |
riassumendo tu hai
•scarsa ossigenazione.. risolvi con uno skimmer più potente deltec mce 300 •scarsa illuminazione..fotoperiodo basso ma alzerei dopo abbassamento valori •deposito rifiuti..tieni puliti gli scomparti •scarsa schiumazione..sempre deltec mce 300 che usato in negozio internet lo vendono a 80 euro..ti metto il link le resine servono solo per tamponare..non risolvono il problema io ho sempre usato resine forwater e carbone xaqua o zeovit.. lascia il coperchio se non aperto almeno non completamente chiuso.. |
era la plafoniera regolata male, e adesso ho anche messo le resine anti po4 a base di ferro,prima usavo delle resine che costavano poco e non erano efficienti,comunque con un paio di cambi d'acqua,la luce regolata bene,vedo che sta pian piano regredendo l'alga.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl