![]() |
la noce la devi dividere a 1/2 e fare un foro grosso come una moneta da 1€, la parte aperta va poggiata al fondo, la cupola in alto.
per il numero dipende dalla specie scelta, gli apistogramma sono haremici e depongono in cavità per cui servono le noci di cocco, laetacara, crenicara, mikrogeophagus non depongono in cavità ma all'aperto su substrati lisci. in quella vasca oltre 1M e 1F di cacatuoides non puoi mettere una 2° femmina, sono una specie troppo aggressiva e servono maggiori dimensioni 100/120cm di lunghezza. in quella vasca magari sceglierei una specie più tranquilla, come gli apistogramma borelli, in una vasca come la tuo puoi tenere un trio. |
ok allora cerchero i borelli....spero che il mio pescivendolo possa almeno ordinarli.
vi ringrazio infinitamente per l aiuto postero una foto della vasca appena trovo una radice che possa andare. |
io ci metterei invece o una coppia di microgeophagus altispinosa o una di laetacara dorsigera o curviceps,con questi puoi anche lasciar stare le noci di cocco,anche se rifugi in piu non fanno di certo male
|
Quote:
grazie per la segnalazione --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ho visto qualche video di un po tutte le specie: i curviceps sembrano molto aggressivi, forse perche erano in un acquario mal popolato, anche i caca e i borelli lo erano ma solo in caso di passaggio nei pressi della tana o con altri maschi della stessa specie o almeno a un occhio non esperto come il mio sono sembrati cosi. con i ram non ho mai avuto episodi di aggressivita tranne nei dintorni delle uova quando erano in riproduzione. è un impressione sbagliata?e siccome i miei cori ad oggi sono molto piccoli, tra 1 e 2 cm,sia possibile,dato il post dove un cacatuoides aveva mangiato un oto e viste le dimensioni della bocca, che i coridoras diventino un facile boccone. saluti a tutti |
primo post altra discussione
buonasera
avevo aperto giorni fa un post in cacatuoides per avere dei consigli sul layout della vasca e come migliorarlo. ero deciso a prenderne una coppia pero, vista la loro eccessiva aggressivita e la non garanzia che la mia vasca da 80cm possa evitare aggressioni anche solo tra maschi e femmina, mi sono orientato su alcune specie che, leggendo varie discussioni e sulle schede, sono piu "pacifiche". in particolare borelli e bitaeniata ho letto essere piu socievoli anche con altri inquilini che, al loro arrivo, possono trovarsi gia in vasca. quello che ho letto corisponde alla verità? avete altre spcecie di apistogramma "tranquille" che potrei inserire? il mio negozio di fiducia mi ha garantito che puo reperire qualunque specie di apistogramma basta che gli comunico il nome. scusate se insisto su questi pesci ma ormai il cervello è partito e piu leggo piu ne rimango affascinato e incuriosito. grazie buonaserata a tutti ------------------------------------------------ mi scuso con i mod per la doppia discussione ho creduto erroneamente che non parlando piu di caca avrei dovuto aprire un altra discussione. |
tranquillo! è meglio non disperdere troppe informazioni, qui avevi già dimensioni, foto della vasca valori ecc... che nell'altro topic avresti dovuto ripetere di nuovo.
poi la discussione si era già spostata dai cacatuoides ad un'altra specie ;-) per tornare in tema topic, i borelli possono essere considerati tra i più tranquilli, i bitaeniata proprio no se vuoi partire con specie meno aggressive allora sono meglio i borelli e macmasteri se ne vuoi tenere un piccolo harem. se cerchi una specie che ti permette una gestione più abbordabile allora sicuramente i borelli che tra i due sono quelli che necessitano di acque più basiche (6.5/7.2ph) dei macmasteri che provengono da acque molto più acide della colombia. |
avevo letto sulla scheda dei bitaeniata che erano poco aggressivi ma ho frainteso evidentemente.
tornando ai borelli e ai macmasteri non faccio discriminazioni in base alle colorazioni per me l importante è che non si verifichi quello che ho letto in molte discussioni cioè che durante le cure parentali la femmina riempia il maschio di botte fino alla morte o uccida altri inquilini che, come ho scritto, non sono enormi. tra i due credo che i macmasteri, da quello che mi hai scritto, sono i piu adatti alla mia acqua mentre i borelli avrei come ph la soglia inferiore di quello sopportato. ho di nuovo sbagliato? ho letto che preferirebbero la sabbia fine al ghiaglino,io ho una granulometria di 1-2mm arrotondato,quello adatto ai coridoras. puo andare bene? saluti a tutti dimenticavo la mia acqua di "pseudo osmosi" ha ph 5.5 kh 1-2 e gh 3-4 i valori sono scesi ultimamenti prima erano addirittura piu alti |
con i macmasteri hai già una buona acqua, ovviamente per stimolarne la riproduzione devi abbassarla con l'uso di torba e altri acidificanti naturali, con i borelli puoi invece innalzare un pò il ph usando una % maggiore di acqua di rubinetto.
come tutti gli apistogramma preferiscono un fondo in sabbia, essendo dei geophagini mettono la sabbi ain bocca, la sputano oppure la fanno uscire dalle branchie, per cui più è fine meno crea loro problemi. anche il tuo può andare bene, l'importante è che non sia spigoloso e tagliente. |
Quote:
il fondo credo anche io che possa andare, i coridoras che ho in vasca lo fanno passare spesso per le branchie dopo averlo messo in bocca e non sembra creare nessun fastidio. per i valori dell acqua ho trovato in rete: acque chiare ph 5.5 kh e gh 1 o meno, che potrei raggiungere con la co2, ma visti i bassi valori di gh e kh non è che poi ho sbalzi nel ph? i cori e le piante non soffrirebbero a ph molto acidi? |
5.5 di ph solo con la co2 non ci arrivi a meno di non ammazzarli "gasandoli", per arrivare a valori acidi è meglio usare la torba che ti tiene sotto controllo il ph facendo lei da tampone.
leggi i vari topic relativi agli acidificanti naturali. dipende che cory sono, le piante alla lunga ne risentono, ti avverto che non è una gestione semplice, dipende tu quanto tempo sei disposto a dedicarci. è per questo che ti ho consigliato anche i borelli, con loro puoi fare una gestione più tranquilla come valori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl