![]() |
Ok.. consigli molto interessanti
io utilizzo già i test a reagente solo che non possiedo il test dei fosfati e nitratie quindi son andato in negozio a farmi fare i test con i risultati sopra citati. Per quanto riguarda il giorno di stop nell' alimentazione lo trovo molto interessante credo che adotterò il tuo consiglio. Quindi riassumendo il tuo consiglio sarebbe di non utilizzare resine ma piantumare il piu possibile così che le piante riescano a metabolizzare con il tempo i fosfati e ovviamente persistere con cambi d' acqua e dosare in maniera saggia il cibo. Ti ringrazio per la tua opinione buone feste! |
Scusa per i test,non potevo sapere;per il resto hai compreso in pieno il pensiero di fondo
Buone Feste anche a te Ciao |
Ciao, anche io ho avuto problemi di nitrati e fosfati alti (50 mg/l e 10 mg/l) e acquario molto piantumato (direi 80%) probabilmente il problema era che le piante non riuscivano a metabolizzare tutti gli inquinanti tra un cambio di acqua e l'altro, nonostante la loro crescita velocissima (delle piante).
I valori si sono normalizzati cambiando il 20% di acqua due volte a settimana (le prime due settimane) e poi ogni settimana. Normalizzati intendo che sono scesi di parecchio, tanto che adesso sono non rilevabili e li devo integrare io con la fertilizzazione. Mantenendoli al minimo, diciamo 10mg/l e 1mg/l e dando il tempo alle piante di assimilarli, si gestisce bene la vasca. Sono d'accordo comunque, di diminuire il cibo e tenere sempre ben pulita la vasca sifonando e togliendo le foglie staccate. Buone feste a tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl