![]() |
Ciao,
Cercando su zebrasoma ho trovato questo http://reefbuilders.com/2011/04/05/c...-yellow-tangs/ un primo inizio. Se puoi passare i miei contatti a questi signori, sarei lusingato. |
Quote:
Liopropoma pallidum € 250,00 circa al dettaglio (dipende dal ricarico del negozio) Liopropoma mowbrayi € 340,00 circa al dettaglio Liopropoma susumi € 130,00 circa al dettaglio Liopropoma rubre € 190,00 circa al dettaglio Liopropoma swalesi € 130,00 circa al dettaglio |
Davide....è già difficile trovare una coppia che deponga già....figurati poi sapere come l'hanno pescata...Magari si potesse sapere.
per gli stenuphus, io avevo la coppia ma poi mi mangiavano i Fridmani.......li ho dati via. però se vuoi formare la coppia non è difficile....vai da RI ......fattela fare da loro.......al 99% riescono. |
tra i gamberi, anche i thor si dovrebbero poter riprodurre (c'è un sito dedicato in inglese); i pesci angelo ho letto che sono molto difficili da riprodurre per la piccolissima dimensione delle larve, per il loro sessaggio, prova a guardare l'articolo che avevo tradotto dal tedesco, c'era qualche suggerimento ma nulla di matematico.
tra i pesci si può provare con i pesci lima (ci sono esperienze sia con oxymonacanthus, sia con acreichthis), poi anche alcuni chrisiptera, oltre a quelli già nominati primi fra tutti i fridmani e i gobidi (personalmente volevo provare con amblygobius rainfordi). |
Io avevo provato a catturare le larve dei Thor ma sono veramente minuscole.
c'è di buono che poi mangiano i rotiferi quindi sarebbe già una comodità....ma è raccoglierle che veramente è non semplice.... |
All'ora, riprendo il post per aggiornarlo
Avrei intenzione di riprodurre
Che ne pensate?!? |
la cosa difficile a questo punto è recuperare le coppie.
la + semplice da fare sono i Sincy....gli altri devi andare a tentativi e la vedo difficile a meno di non avere un negoziante che ti faccia fare delle prove. tu sei vicino a RI e magari Ruggero ti fa provare in qualche vasca a mettere insieme gli individui |
All'ora,
per le coppie di synchyropus, non è complicato e anche se non di facile reperimento come animale, basta girare un pochino... Idem per Centropyge, ho acquistato un documento elettronico che racconta di un esperimento e mostra immagini e documenta riproduzione, seguirò questo per formare la mia coppia. Per gli opistognathus si fa complicata perchè non è un pesce molto commercializzato, Anche il buon Ruggero quando glie ne parlai, mi storse il naso a procurarmi (4) i pesci anche al prezzo richiesto per singolo animale (circa 70€)... Quote:
|
e allora rimango in attesa di news :-)
|
Ciao davide..hai poi provato con gli hippo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl