AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Problema Xenia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406886)

steve72 04-12-2012 13:48

Ok, ecco i valori, poi aggiorno anche la firma.
Salinità 1025
Nitriti 0.02
Nitrati 5
Fosfati 0.60
Calcio 550
Magnesio 1000
Kh 13
Il negoziante mi ha detto che devo abbassare il Kh e i fosfati con dei cambi, e alzare il magnesio per il resto sono a posto. speriamo abbia ragione anche sull'ambientamento della xenia.
Secondo voi può essere?
Steve

Nosbi 04-12-2012 14:35

Quote:

Originariamente inviata da steve72 (Messaggio 1061969289)
Ok, ecco i valori, poi aggiorno anche la firma.
Salinità 1025
Nitriti 0.02
Nitrati 5
Fosfati 0.60
Calcio 550
Magnesio 1000
Kh 13
Il negoziante mi ha detto che devo abbassare il Kh e i fosfati con dei cambi, e alzare il magnesio per il resto sono a posto. speriamo abbia ragione anche sull'ambientamento della xenia.
Secondo voi può essere?
Steve

per avere una vasca marina degna di essere chiamata tale..hai tutto sbagliato..

per avere una vasca marina come la vuoi tu, hai il grosso problema dei fosfati che rimarranno tali..

a meno che tu non sia disposto a mettere continuamente resine o a cambiare tecnica..

senza considerare il problema luce!

o resti con soli pesci che cmq bene non staranno dato che hai nitriti#07 (sicuro di non averli a 0.2????)

o cambi tecnica..e te lo consiglio vivamente#28d#

vikyqua 04-12-2012 15:10

Purtroppo, senza volerti scoraggiare,...anzi, la nostra gioia e' quando un acquariofilo riesce ad ottenere risultati sorprendenti grazie a piccoli consigli tecnici o grazie all'esperienza che lui stesso riesce a maturare e comprovare grazie alla lettura degli articoli presenti nel portale. Dicevo,...ech, emmm,...beeee,.....la vasca e' un cesso e sei nelle mani di un incompetente.
cerca di postare piu' fotografie della vasca cosi' com'e', degli animali che hai in vasca, delle apparecchiature tecniche,...filtri e quant'altro e soprattutto che risultati vorresti ottenere.
Insomma, cerchiamo di conoscerti meglio e di capire cosa farti "studiare" per farti crescere e migliorare. E' sempre un peccato quando si spendono soldi in cambio di niente.

steve72 04-12-2012 15:44

Guarda, l'incopetente sono io, la vasca così com'è, l'ho studiata io, per quello che volevo ottenenere una vasca con pesci pochi e qualche molle, ovvio che il negoziante mi aveva consigliato una vasca con tutti i crismi del berlinese, ma che non ho applicato perchè non è in programma una vasca con sps o cose difficili da allevare, questa voleva essere una prova di come fare a mantenere un marino con i cambi di acqua da gestire e quanto altro si porta dietro un marino rispetto al dolce che ho avuto per 13 anni. Con questo assolutamente capisco i vostri consigli, ho letto di tutto sul portale e non, ho cominciato così per, come già detto volevo "allenarmi" al marino senza spendere una fortuna, poi se riesco un domani si crescerà con tecniche varie luci migliori per vasche più impegnative. Per il resto non mi pare un "cesso" visti i valori che ho a parte i fosfati che dovrò capire da dove vengono, ammetto non ricordo da cosa o chi sono prodotti in vasca, calcolate che non ho neppure lo schiumatoio e faccio cambi di 20-25 L ogni mese. I nitriti sono 0.02. Ripeto ho tutto il rispetto per i vostri consigli e ne faccio tesoro per il futuro ma credo che a parte aggiungere magnesio e ovviamente cambi per Kh e fosfati, vada benino per quello che voglio, vorrei, allevare, chiedo consiglio sui coralli visto che sono i primi che allevo e non ne sò nulla e chiedere solo consigli ai negozianti è pericoloso anche se dove vado ora ne ho molta fiducia.
Scusate lo sfogo e la lungaggine.
Steve

Nosbi 04-12-2012 16:27

Quote:

Originariamente inviata da steve72 (Messaggio 1061969501)
Guarda, l'incopetente sono io, la vasca così com'è, l'ho studiata io, per quello che volevo ottenenere una vasca con pesci pochi e qualche molle, ovvio che il negoziante mi aveva consigliato una vasca con tutti i crismi del berlinese, ma che non ho applicato perchè non è in programma una vasca con sps o cose difficili da allevare, questa voleva essere una prova di come fare a mantenere un marino con i cambi di acqua da gestire e quanto altro si porta dietro un marino rispetto al dolce che ho avuto per 13 anni. Con questo assolutamente capisco i vostri consigli, ho letto di tutto sul portale e non, ho cominciato così per, come già detto volevo "allenarmi" al marino senza spendere una fortuna, poi se riesco un domani si crescerà con tecniche varie luci migliori per vasche più impegnative. Per il resto non mi pare un "cesso" visti i valori che ho a parte i fosfati che dovrò capire da dove vengono, ammetto non ricordo da cosa o chi sono prodotti in vasca, calcolate che non ho neppure lo schiumatoio e faccio cambi di 20-25 L ogni mese. I nitriti sono 0.02. Ripeto ho tutto il rispetto per i vostri consigli e ne faccio tesoro per il futuro ma credo che a parte aggiungere magnesio e ovviamente cambi per Kh e fosfati, vada benino per quello che voglio, vorrei, allevare, chiedo consiglio sui coralli visto che sono i primi che allevo e non ne sò nulla e chiedere solo consigli ai negozianti è pericoloso anche se dove vado ora ne ho molta fiducia.
Scusate lo sfogo e la lungaggine.
Steve

Secondo me sbagli proprio ragionamento..facendo così non ti alleni proprio a niente..e non imparerai niente..
e da come scrivi non mi sembra tu abbia letto le guide o fatto ricerche..sembra che tu voglia avere una vasca tanto per avere qualcosa di diverso dai guppy e non hai la voglia di approfondire leggendo articoli..
in compenso chiedi consigli che, per la tua situazione e richieste, non ci sono..

non sai da dove vengono i fosfati? allora come puoi pretendere di ridurli??

aggiungi magnesio per quale motivo?

così per buttare dentro qualcosa?

pensi di ridurre i fosfati con i cambi??

devo continuare?

stai gestendo una sorta di dolce con l acqua salata al posto di quella dolce....questo non è marino!#07

i valori non riuscirai mai a portarli ad un livello accettabile..

prima dei fosfati pensa al fosforo che è meglio..

avere il filtro interno è già scarso per il dolce...quindi immagino non avessi un dolce stile ada vero???

un filtro interno è come che tu ti rotoli nel fango..

poi ti immergi in una vasca piena d acqua..

ti lavi in ammollo ma non fai scaricare l acqua sporca...

il giorno dopo per lavarti ti immergi ancora nell acqua sporca del giorno prima!!#28g

CAPISCI?????

considera in ultimo che la xenia è infestante..se a te muore la dice lunga..

valex_1974 04-12-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061968917)
la xenia è un'animale decisamente resistente....ma in qualche vasca si scioglie letteralmente......difficile dire cosa la infastidisce nella tua vasca anche perché senza valori dell'acqua attendibili .....si potrebbero tirare ipotesi a caso.

io come consigliato dagli altri, penserei seriamente di rivedere la gestione della tua vasca.

Quoto, mi e' capitato che vada in conflitto con altri molli (valori molto buoni) e viene letteralmente sciolta, penso sia la sinularia o la rodactis ;-)
saluti

steve72 05-12-2012 12:31

Ma chissà se le risposte sarebbero uguali con pari valori e un bel berlinese puro??
Sono i valori sballati che uccidono o il metodo di gestione?
Ok i fosfati sono alti ma non credo tanto da creare problemi ad una xenia.
Chiedevo solo qual'è l'inquinante o il minerale in assenza o in abbondanza o qualsiasi cosa che dà problemi ad una xenia, calcolando che gli altri coralli stanno bene.
Aggiungo magnesio perchè è basso come ho già letto riletto e straletto.
Grazie
Steve

Nosbi 05-12-2012 13:42

Quote:

Originariamente inviata da steve72 (Messaggio 1061971144)
Ma chissà se le risposte sarebbero uguali con pari valori e un bel berlinese puro??
Sono i valori sballati che uccidono o il metodo di gestione?
Ok i fosfati sono alti ma non credo tanto da creare problemi ad una xenia.
Chiedevo solo qual'è l'inquinante o il minerale in assenza o in abbondanza o qualsiasi cosa che dà problemi ad una xenia, calcolando che gli altri coralli stanno bene.
Aggiungo magnesio perchè è basso come ho già letto riletto e straletto.
Grazie
Steve

si infatti hai ragione..se avevi un berlinese puro con quei valori secondo me a quest ora eri vasca del mese... #23 ma che caxxo dici? sfotti pure dopo che ti vengono dati consigli?

quello che dovevi sapere ti è stato detto...

io non ti sto dicendo che devi fare come ti viene consigliato, tu fai giustamente quello che vuoi, ma se vuoi certi risultati dovresti equipaggiarti con i crismi del caso..

!!e ti basterebbe prendere delle rocce vive e un schiumatoio deltec da appendere a bordo vasca!! una volta abbassati i valori e aggiustata la triade puoi potenziare l illuminazione, il tutto con una spesa contenuta

se vuoi mantenere questa linea puoi solo tenerti i pesci, cercando di azzerare i nitriti..

dato che la xenia è robusta ma particolare facci vedere gli altri coralli #70

steve72 05-12-2012 19:59

Sfottere NO assolutamente, non era certo mia intenzione se ho dato questa impressione chiedo scusa.
Sò cosa dovrei fare lo schiumatoio è in previsione di acquisto ma rimarrà comunque una vasca per pesci e molli.
Spiegami per favore questa "se avevi un berlinese puro con quei valori secondo me a quest'ora eri vasca del mese..."
Ripeto cercavo solo cosa dà più fastidio alla xenia, a questo punto direi i fosfati, le altre foto le metto appena posso.
Saluti
Steve

Nosbi 05-12-2012 20:11

Quote:

Originariamente inviata da steve72 (Messaggio 1061971983)
Sfottere NO assolutamente, non era certo mia intenzione se ho dato questa impressione chiedo scusa.
Sò cosa dovrei fare lo schiumatoio è in previsione di acquisto ma rimarrà comunque una vasca per pesci e molli.
Spiegami per favore questa "se avevi un berlinese puro con quei valori secondo me a quest'ora eri vasca del mese..."
Ripeto cercavo solo cosa dà più fastidio alla xenia, a questo punto direi i fosfati, le altre foto le metto appena posso.
Saluti
Steve

era in tono ironico..i fosfati non li abbasserai mai #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10874 seconds with 13 queries