![]() |
Quote:
Riguardo alle piante, vorrebbe farlo stile quest'acquario: http://www.youtube.com/watch?v=7m5jBuavXv8 Ne ho discusso a tavola sul fondo fertile e dice che per comodità e per risparmio ha intenzione di prendere la Fluorite, anche perché non gli è comodo cambiare il fondo ogni 3-5 anni. Sempre riguardo al fondo, ha intenzione di fare un unica gittata senza ghiaia. |
Quote:
|
Il fondo non va cambiato ogni 5-6 anni. Si mette un fondo fertile adesso, sopra della ghiaia e ogni 1-2 anni si usano delle pasticche fertilizzanti per reintegrare le sostanze che si sono esaurite. Come ti diceva dave81, si fa lo stesso anche con la flourite.
Per un acquario come quello nel video ci vuole molta, ma molta esperienza. Oltre a questa servono anche un buon protocollo di fertilizzazione, un'illuminazione ottima di almeno 1 w/l (quindi ti servono circa 300 watt di luce) e un impianto di anidride carbonica. |
Quote:
Quote:
Riguardo i 300W... va bene questa emoticon --> #30 <-- per descrivere lo shock?! Comunque, ritornando al discorso della Fluorite, direi che è ottima se è come ho capito io. Si è vero, esagerata, però è una spesa che fai una volta e per sempre e bisogna reintegrare il tutto semplicemente con delle tabs. Al contrario per la Laterite che va sostituita ogni tot anni. Il mio negoziante mi ha detto che la Laterite va sostituita ogni 3-5 anni, rispetto alla Fluorite che è eterna. Alla fine se scegliamo la Fluorite è sia per un risparmio economico negli anni e sia di tempo. Comprare altro fondo fertile, svuotare l'acquario (acqua, legni, pietre, pesci, piante), levare il vecchio per metterne il nuovo... se ne va tempo e anche soldi. Quindi, scegliendo al Fluorite, che prodotto dovrei scegliere da quel sito? (naturalmente solo Fluorite senza ghiaia) |
la laterite è un terreno particolare, non c'entra nulla con la Flourite. è piuttosto povera di nutrienti ma, nonostante ciò, può essere messa nel fondo insieme ad altri materiali, in acquariofilia è stata introdotta molti anni fa dalla Dupla, che aveva una sua teoria per quanto riguarda il fondo, i cavetti, la fertilizzazione etc, insomma sulla gestione della vasca in generale. più che altro la laterite aveva la funzione di "bloccare" nel fondo alcuni anioni come i fosfati rendendoli utilizzabili dalle radici, e l'uso del cavetto serviva a creare un flusso di acqua attraverso il fondo proprio per questo scopo.
|
Quote:
|
Dady secondo me stai facendo un pò di confusione o mi sono spiegato male io.
La flourite è un fondo unico che è ricco di sostanze nutrienti e ogni tot di tempo va reintegrato con le tabs. Al posto di questo si può usare il classico fondo a due strati: un fondo fertile (tipo terriccio) sotto e del ghiaino inerte sopra a ricoprirlo. Anche in questo caso dopo un tot va reintegrato il fondo fertile con le tabs. Anche nel caso di un fondo a due strati non si deve sostituire niente, può restare così per decenni, basta mettere le tabs per introdurre nuovamente gli elementi che si sono esauriti. Anche volendo cambiare allestimento, la ghiaia può sempre essere riutilizzata una volta sciacquata proprio come si fa per la flourite. Per quanto riguarda l'illuminazione i 300 watt erano riferiti a quel tipo di allestimento con piante esigenti tipo quelle che si usano per il pratino. Si può fa un acquario molto ricco di vegetazione anche con meno luci e tecnica necessaria, basta scegliere piante meno esigenti. Ti basterebbero un 150 watt per avere un'illuminazione media e poter coltivare un gran numero di piante. Per avere un'idea delle piante che puoi avere con diverse potenze guarda questa tabella. |
Quote:
Quote:
Poi da quella tabella, vedremo che piante mettere in relazione ai Watt totali e alle esigenze di quest'ultime. Il pratino lo vorrebbe creare, e magari con una pianta differente rispetto a quella che tengo io. Ad esempio la cryptocoryne... Sceglieremmo la fluorite non solo perché è ricca di nutrienti, ma anche perché è eterna, qualcosa che lasci lì e basta. Sinceramente, passerei anche io alla fluorite per il mio acquario (180 litri), ma purtroppo ho degli Oranda che sono peggio dei minatori con il fondo! :( |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl