![]() |
oddio, il flavus può andare...il demasoni invece è meglio evitarlo alla prima esperienza non tanto per lo spazio, ma per la delicatezza dell'intestino
quelli che non vanno assolutamente bene sono i fulleborni, per quelli si ragiona dai 600lt in su il red cap è un ottimo pesce, potresti abbinarlo al caeruleus e ad un altro pesce di habitat intermedio-sabbioso (il classico sarebbe una aulonocara, magari escludendo la jacobfreibergi)...solo che è di habitat sabbioso e richiede un ambiantazione con predominanza di sabbia, niente rocciatone voluminose, giusto pochi sassi davvero grossi se invece opti per la roccia, puoi abbinare flavus e caeruleus ad un altro mbuna non troppo aggressivo oppure ad haps dell'habitat roccioso (sciaenochromis fryeri, aulonocara jacobfreibergi, protomelas taeniolatus,...) |
Ciao metal... Infatti ho lasciato un pezzo Flavus troppo terrritoriali in una vasca full mbuna..
Come mbuna mi piace parecchio come gli hai suggerito con aulo e protomelas o sciaenochromis |
Perchè?! Troppo grossi?!?
------------------------------------------------------------------------ Grazie Metal!! Io ne vendo dai discus che ho allevato per 8 anni....dici che non ho abbastanza esperienze per dare le giuste quantità di mangime per i demasoni?! |
Metal....belli aulonocara jacobfreibergi e protomelas taeniolatus!
Ma in totale quanti pesci si possono mettere nella mia vasca? Mi raccomando pesci della zona rocciosa....per fare un aquario di sabbia mi tengo i discus! :-) |
I protomelas vanno bene... Le aulo iacob secondo me no ci vuole una vasca + grande... Meglio una stuartgranti ce ne sono di bellissime
|
ah se vieni da anni coi discus, dovresti già essere abituato a stomaci delicati: l'importate coi demasoni è dare solo cibo a base vegetale di ottima qualità meglio se in scaglie (ottime marche sono SHG, Blue Line, Ocean Nutrition, Tropical....), niente cibo di origine animale se non una volta ogni 3 settimane del Gammarus per tartarughe (le scorie del guscio hanno un ottima funzione lassativa)....ogni tatno puoi dargli delle verdure sbollentate e una volta ogni 2 settimane (ma se vuoi anche più spesso), è bene inzuppare il mangime nel succo d'aglio a titolo preventivo (è più efficace dei mangimi contenente aglio)
Ah poi ovviamente poco cibo, una volta al giorno basta e avanza,devono spazzolarlo in pochi secondi (non dare retta a loro...non so come siano i discus, ma questi sono dei pozzi senza fondo, possono mangiare come maiali ed avere il coraggio di affacciarsi al vetro frontale come se fossero a digiuno da due giorni) vista la dieta, devi ospitare solo pesci che si adattino ad una dieta prettamente vegetariana....ad esempio, i già citati labidochromis caeruleus (che anche se onnivoro, vive benissimo con le poche proteine dei mangimi vegetali) e Protomelas taeniolatus (che si nutre di copertura algale come gli mbuna più tipici), ma anche il flavus va bene |
Quoto in toto Metalstorm,che ti ha spiegato benissimo qual'è il problema vero nell'allevamento dei demasoni,non le dimensioni della vasca(nei limiti ovviamente),non l'aggressivita' sono bastardelli ma di dimensioni contenute,ma l'alimentazione e cosa importantissima l'abbinamento con specie compatibili in questo senso.Solo gli altri possono adeguarsi al loro regime alimentare e non viceversa!Personalmente li nutro 2 volte al giorno ma è verissimo che non bisogna esagerare.
|
I discus mangiano o i cibi industriali per discus o dei pastoni a base di cuore di bue o a base di pesce...dipende dalle fisolosofie di pensiero! E mangiano moltissimo soprattutto da piccoli! arrivano a mangiare anche 8 volte al giorno...ed è pre questo che bisogna cambiare l'acqua spessissimo quando sono piccolo.....anche tutti i giorni!
Questa dei demasoni è una cosa concepibilissima....ogni animale deve avere un'alimentazione adeguata, soprattutto se vive in cattività dove non può scegliere cosa managiare! Un'alimentazione adeguata è sinonimo di salute e lunga vita! Anche per i discus si usa l'aglio! Per me l'alimentazione per me è molto semplice comprendere quello che mi è stato detto! Il problema è capire se uno vuole per forza i demasoni...e se vuole di Demasoni deve "costruire" la popolazione su di essi! Ora quindi vediamo se trovo qualcosa che mi piace più dei demasoni! :-) |
Prima opzione
http://www.cichlid-forum.com/profile...es.php?id=2311 http://www.cichlid-forum.com/profile...es.php?id=1677 http://www.cichlid-forum.com/profile...ies.php?id=713 http://www.cichlid-forum.com/profile...es.php?id=1676 Opzione 2 http://www.cichlid-forum.com/profile...ies.php?id=713 http://www.cichlid-forum.com/profile...ies.php?id=988 http://www.cichlid-forum.com/profile...es.php?id=1676 http://www.cichlid-forum.com/profile...ies.php?id=911 http://www.cichlid-forum.com/profile...ies.php?id=914 che ne dite?! E poi maschi e femmine come vanno abbinati?! Per tutti 2 femmine e un maschio?! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl