AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Ospite indesiderato ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405788)

cardisomacarnifex 05-12-2012 16:53

Quote:

due pseudochromis
Che specie sono? Alcuni sono aggressivi fra loro da adulti.

andrnap 06-12-2012 11:51

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex (Messaggio 1061971613)
Quote:

due pseudochromis
Che specie sono? Alcuni sono aggressivi fra loro da adulti.

No ho sbagliato nome; ti posto una foto, sono gialli con il dorso azzurro. Sono tranquilli anche se molto timidi, si nascondono spesso tra le rocce (soprattutto di notte).

Il problema vero e' che mi e'.....scomparso un pagliaccio :-(((
Ieri sera sono tornato a casa e non l'ho piu' trovato, non ricordo se di mattina c'era, ho dato da mangiare ma andavo di corsa.
Sicuramente e' morto, ma non ho trovato nulla, nemmeno dei resti, anche cercando tra le rocce !!!
Puo' essere che il granchio l'ha portato sotto sabbia ???
Ho pensato anche alla possibilita' che sia "saltato" fuori dalla vasca, ma sul coperchio resta aperto solo uno sportelletto da 20x10 cm, e poi non mi pare che i pagliacci siano in grado di saltare.
Che brutta cosa :-((

http://s17.postimage.org/4cza5ekdn/2...6_083904_r.jpg

cardisomacarnifex 06-12-2012 22:15

I pagliacci saltano molto bene invece, ma è probabile che sia morto e il granchio abbia pasteggiato :-). Hai acclimatato molto lentamente i pesci prima di inserirli in vasca? Hai fatto i test dei composti azotati prima di comprarli?
I pesci sono due Pomacentrus coelestis se non sbaglio. Molto carini, crescono un po', e sono abbastanza litigiosi.

andrnap 07-12-2012 12:14

Si esatto il nome e' quello; per ora sono tranquilli, ho visto che come dimensioni non dovrebbero superare gli 8-9 cm, speriamo qualcosa di meno; ora sono piccolini.
Il primo test l'ho fatto fare in negozio, era tutto ok (solo il sale era un po' basso ma mi hanno detto che andava bene, essendo un acquario di soli pesci).
Se il pagliaccio ha saltato, l'unica possibilita' e' che se l'e' pappato il cagnolino, perche' in giro non c'e' (si sentirebbe anche l'odore, immagino).
Era il pagliaccio che scavava le buche e che credevo volesse deporre le uova; invece forse non stava bene. Quello che mi e' sembrato strato e' che non ho trovato nulla, con l'acquario di acqua dolce quando ne moriva uno (anche piccolo) trovavo sempre dei resti.
Ho parlato con il negoziante per il discorso filtro si/no; lui dice che se avessi fatto un acquario di invertebrati non mi avrebbe fatto prendere il filtro (solo rocce, schiumatoio e pompe) ma essendo solo di pesci ritiene che sia meglio cosi'. Sui rischi di mettere un'anemone e' d'accordo, ma dice che prendendone una piccola non ci dovrebbero essere problemi; comunque ha detto che semmai se ne parlera' tra un bel po' di tempo, quando l'acquario sara' totalmente a regime.

cardisomacarnifex 07-12-2012 22:51

Quote:

Ho parlato con il negoziante per il discorso filtro si/no; lui dice che se avessi fatto un acquario di invertebrati non mi avrebbe fatto prendere il filtro (solo rocce, schiumatoio e pompe) ma essendo solo di pesci ritiene che sia meglio cosi'.
Questo discorso non mi convince, e ti spiego perché. Tu giustamente non vuoi superare la capacità portante del tuo acquario, e mettere solo 4, massimo 5, pesci; questo è il limite massimo da non superare anche nel caso di una vasca di invertebrati. Hai messo il quantitativo ottimale di rocce vive, il miglior filtro biologico. Ora seguimi: gli "invertebrati", coralli, molluschi e crostacei, non sono vegetali, sono animali, quindi producono anche loro deiezioni (cacche e pipì per intenderci). Se con quel quantitativo di rocce il negoziante ti avrebbe fatto togliere il filtro per mettere gli invertebrati, aumentando quindi il carico organico rispetto ad adesso (solo 4 pesci, nel caso precedente 4 pesci + "X" invertebrati che sporcano), seguendo il SUO ragionamento avresti dovuto mettere il filtro insieme agli invertebrati, non viceversa ;-). E' evidente che il negoziante ha le idee confuse, oppure si rifà alle idee acquariofile degli anni '90, oggi abbondantemente superate dalle nuove scoperte frutto di 20 anni di ricerca.

PS: io ho un elenco di tutte le specie di anemoni simbionti dove in natura i pesci pagliaccio vanno. Nessuna ha un diametro inferiore ai 20 cm da adulta. Anche ammettendo di metterne una piccola, quindi giovane, con il tempo diventerà adulta, o no :-)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09693 seconds with 13 queries