![]() |
ok grazie ho capito! QUindi una vasca con solo l'illuminazione e il riscaldatore (senza filtro) è solo low tech? E l'amburghese come funziona? E' come l'autovasca (alla lorenz) o il naturale?
------------------------------------------------------------------------ O, quindi un acquario dove non si ha nulla di aertificiale (in giardino), e si usa la luce del sole è alla lorenz? Mentre uno che ha poca luce (artificiale) ma nientye fertilizzante e a volte anche il biologico è Naturale? Un acquario con luce, filtro e fertilizzazione è solo low tech? Così va bene? |
#17 mannaggia Camilletti.........mi gira la testa.......
Non è che sbagli.........è solo che le cose non sono così "schematiche", le vasche "naturali" non rientrano in una categoria precisa e non hanno canoni di realizzazione come, ad esempio, gli Iwagumi. Se vuoi vedere una vera vasca alla lorenz devi guardare alcune realizzazioni di Entropy. |
Sisi, quellele hjo viste, veramente belle, lì quindi il biotopo di origine era ben rispettato e le vasche non avevano accessori "artificiali"...
EHeh, è che il marino è molto più schematicvo e standardizzato ;-) Ma l'acquario amburghese in quale categoria è posto? |
Una prima distinzione (da quello che ho letto) è che acquario naturale non coincide necessariamente con acquario biotopo.
L'acquario biotopo, per quanto sia un concetto estremamente forzato (leggi i link in firma) è una vasca naturale, ma non è sempre vero il contrario. La gestione di un acquario del dolce ha diversi metodi, dettati principalmente dall'esperienza che si ha e dai risultati che si vogliono ottenere; in acquari senza filtro, per esempio, la maturazione è ben più lunga, si possono allevare meno pesci a parità di litraggio rispetto ad acquari con un filtro aggiunto... Non significa che sono peggio, anzi, però sono più complicati da gestire e hanno dei limiti in alcuni allestimenti! Il filtro d'Amburgo è un tipo di filtrazione interna, composto da una pompa e da una spugna grossa, che permette una filtrazione efficiente anche se abbastanza voluminosa in acquario. Rientra nella categoria degli acquari con filtro interno biologico. L'acquario naturale può avere il filtro biologico (sia interno che esterno), può avere un allestimento con molte piante o poche/zero piante coltivate. Non ci sono schemi precisi in questi acquari: l'importante è che sia ricreato un ambiente plausibilmente reale (non significa biotopo!) e si rispettino le esigenze degli ospiti. Poi, come scritto nell'articolo, ci sono una serie di "finezze" che contribuiscono alla definizione di acquario naturale, come ad esempio i microorganismi spontanei o inseriti in vasca, la popolazione scelta in un determinato modo, elementi di arredo particolari (foglie secche, detriti, ecc)... Ma questo discorso è parallelo alla gestione con o senza filtro! :-) |
camiletti perchè non ci dici esattamente quello che vorresti fare tu? così ti possiamo dare una mano a realizzare la tua vasca. :-)a te cosa interessa? vuoi fare una vasca che costa poco? che sia facile da gestire? beh allora puoi anche fare un Malawi oppure una vasca di acqua fredda con pesci rossi... le possibilità sono tante. oppure vuoi qualcosa di più particolare e provare a fare una vasca senza filtro, senza riscaldatore, senza luce artificiale etc?
|
Veramente volevo solo "capire", non sono venuto nel dolce solo per fare una vasca, ma per avere nuove conoscenze...
|
Camiletti, hai letto gli articoli postati prima? :-)
Letti quelli facci domande più precise così ti rispondiamo meglio entrando nello specifico! ;-) |
HO letto quello degli acquari naturali e dell'autovasca, sono estremamente interessanti! Cmq adesso apro un topic per bene per la mia vasca, oppure inizio qui? ( a parte che una vasca l'ho già, dedicata ai bellissimi pearscale e alle piante....)
|
Già che stiamo qui, chiedi pure!
Vuoi cambiare allestimento alla tua vasca? descrivicela così vediamo come è adesso! ;-) |
L'allestimento della mia vasca va più che bene, ora avevo intenzione di farne un altro, usando la stessa vasca del mio nanoreef ( mi piange il cuore a smontarlo...)
QUindi vi derscrivo il mio progetto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl