AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoio: (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403316)

Vutix 17-11-2012 12:07

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061938002)
Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061937904)
Il dubbio che si è sollevato è questo: come mai in una vasca lo skimmer x ( secondo le caratteristiche dimensuonato al volume della vasca) non schiumava mentre lo skimmer y ( chiaramente sottodimensionato) tira fuori l'impossibile?
Possibile che se ci sono poche particelle schiumabili, in una colonna di contatto sovradimensionata, queste non sono abbastanza per creare sufficiente schiuma proteica?
Mentre la stessa acqua, all'interno di una colonna di contatto più piccola riesce a creare la schiuma e ad asportarle nel bicchiere di raccolta?

Geppy dove sei??!!??


Sent from my double Termignoni

. comunque non puoi comparare i due skimmer in una giornata, dovresti provarli sul lungo termine a pari condizioni e nella stessa vasca

L'ho fatto per un mesetto




Sent from my double Termignoni

Vutix 17-11-2012 12:10

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061937966)
Tempo di contatto...se le bolle restano troppo nella camera si "uniscono" diventando troppo grosse e "pesanti" e ritornano in circolo senza tracimare...
)

Credo che allora il punto sia questo... Visivamente lo skimmer x fa bolle più grandi rispetto allo skimmer y. Dunque probabilmente dove c'è poco da schiumare lavora male o proprio non lavora?



Sent from my double Termignoni

giangi1970 17-11-2012 12:20

Vutix...potrebbe essere...
Ma senza sapere cosa e' X e cosa e' Y e veramente difficile...
Tieni conto che uno skimmer mooolto sovradimensionato ha il problema opposto...
E cioe' che essendoci molte bolle in rapporto allo "sporco" non si caricano proprio e quindi non risalgono..
Solitamente questo lo puoi verificare perche' per quanto ti ostini a alzare il livello interno(ammesso che si possa fare) per fargli schiumare qualcosa si sporca solamente(o a partire) dalla parte bassa del collo senza pero' traboccare nulla...o molto poco...

Geppy 17-11-2012 13:13

Prima di tutto concentriamoci su quanto chiesto da Vutix che non è una comparazione fra due schiumatoi, ma qualcosa di diverso; ho evidenziato la "domanda":


Quote:

ci interrogavamo sul fatto che un determinato schiumatoio, su due vasche con ugual litraggio ma differente carico organico, sulla vasca con tanto carico organico schiuma perfettamente, su quella con minor carico schiuma poco niente . Sulla stessa vasca con poco carico organico abbiamo messo uno skimmer meno performante e tira fuori l'impossibile.
Da Knop:

Quote:

uno dei fattori più importanti è la salinità della vasca, da quello che ho capito, il concetto fondamentale di come la bolla nello schiumatoio cattura lo sporco è la tensione superficiale della stessa; a ogni densità corrisponde una determinata tensione superficiale, quindi più o meno capacità della bolla di legare con la sporcizia.
Diciamo che la salinità è un fattore importante (non uno dei più importanti) in quanto, esempio limite in acqua dolce, più la densità è bassa più le bolle aumentano di dimensione con tre effetti negativi (1) minore superficie disponibile, quindi minore capacità di raccolta (2) maggiore dimensione quindi maggiore velocità di risalita, di conseguenza minor tempo di contatto (3) minore tensione superficiale per cui è vero che c'è meno capacità di raccolta (attenzione, perchè comunque influisce la carica elettrica della bolla) ma la differenza tra un marino ed un altro, in termini di densità, non è tale da influire in maniera determinante sull'efficienza dello schiumatoio.

Sempre da Knop:

Quote:

Aggiunge inoltre che più si schiuma e più la sensibilità dello skimmer diminuisce, essendo le particelle da eliminare rimaste, più piccole della sensibilità che lo strumento possa raggiungere nel rimuovere le sostanze.
Questa parte, invece, è molto importante: ci sarà utile per capire da dove è nata la leggenda della schiumazione bagnata e...... vabbè, ne parliamo dopo (se lo dimentico, ricordatemelo) :-))

Quote:

oggi, le piu' blasonate aziende, sanno perfettamente come costruire i propri skimmer,
Non è vero! Purtroppo! Ci sono aziende blasonate che, francamente, lo sono solo perchè ci sono in giro false convinzioni....

Quote:

Possibile che se ci sono poche particelle schiumabili, in una colonna di contatto sovradimensionata, queste non sono abbastanza per creare sufficiente schiuma proteica?
Mentre la stessa acqua, all'interno di una colonna di contatto più piccola riesce a creare la schiuma e ad asportarle nel bicchiere di raccolta?

Non solo è possibile, ma è proprio così!

Quote:

Io credo che (ammesso siano due buoni prodotti sia "x" che "y") quello con la camera più piccola forse sia stato progettato in modo che le bolle siano più piccole ed in quanto tali riescano a trattenere le proteine anche di piccola taglia..
Questa è una perla..... ;-)

Quote:

.se le bolle restano troppo nella camera si "uniscono" diventando troppo grosse e "pesanti" e ritornano in circolo senza tracimare...
Le bolle non si uniscono nella colonna di contatto se il rapporto acqua aria è corretto (altrimenti avviene il bubble merging di cui ho parlato nel mio articolo sulla schiumazione) e non diventano "più pesanti": la loro velocità di risalita è sempre e comunque determinata dal principio di Archimede... e condizionata da eventuali "movimenti" interni alla colonna di contatto.

Quote:

alcuni skimmer,soprattutto quelli di piccole dimensioni, tendenzialmente schiumano grasso, questo per un problema di camera di contatto ridotta. quelli di grandi dimensioni, sono molto piu' "regolabili" e tendenzialmente tendono a schiumare come vogliamo.
Anche questa è una perla....;-)

Quote:

E cioe' che essendoci molte bolle in rapporto allo "sporco" non si caricano proprio e quindi non risalgono..
Altra cosa assolutamente non corretta.:-)

Adesso vado ad incollare un paio di pezzi e poi, mentre asciugano, torno per approfondire..... :-)

Ciccio66 17-11-2012 13:20

Quanto amo leggere come e cosa scrive Geppy.....


by....Gino

melech 17-11-2012 13:33

ho appronfidoto l'articolo dopo una sana notte a trucidar donzelle, mangio e poi vi riassumo il tutto in maniera "scientifica"!!!! Cercando ovviamente di rispondere alla domanda di vutix e di non fare figuracce perchè altrimenti geppy mi cazia!!!!

vikyqua 17-11-2012 13:49

Allora attendiamo interessati #70

Vutix 17-11-2012 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061938136)

Quote:

Possibile che se ci sono poche particelle schiumabili, in una colonna di contatto sovradimensionata, queste non sono abbastanza per creare sufficiente schiuma proteica?
Mentre la stessa acqua, all'interno di una colonna di contatto più piccola riesce a creare la schiuma e ad asportarle nel bicchiere di raccolta?

Non solo è possibile, ma è proprio così!

[

Dunque la risposta alla mia domanda potrebbe essere questa?
Lo schiumatoio x è dato per 800l per sps, lo schiumatoio y per 300 litri per sps. Geppy hai voglia di approfondire questo aspetto che ho quotato?
Grazie per la disponibilità;-)

Da questo post si deduce che sovradimensionate lo skimmer è una cagata pazzesca;-)



Sent from my double Termignoni

buddha 17-11-2012 15:24

Scusa Geppy..le "perle" di cui una mia..sono prese per il c... O dicevi sul serio..
Nel mio caso..ho scritto che skimmer con camere picco sono stati progettati per produrre bolle piccole e quindi schiumare più peptidi..
Ma quindi possiamo affermare che più piccola è la camera migliore sarà lo skimmer ammesso che di mantenere un buon rapporto aria/acqua?
Strozzare le pompe permette di ottenere bollici e più piccole o è un altro luogo comune..??
Quindi uno skimmer sovra dimensionato sono soldi buttati..perchè tropo bolle per poco sporco non lavora!! Giusto?
Geppy In un post hai rivoluzionato il mio modo di pensare..che sei ..mago?? :-)

Vutix 17-11-2012 15:26

Marco è la cosa che penso anche io, schiumatoi grossi hanno bisogno di tanto materiale schiumabile per lavorare per bene.. Aspettiamo geppy;-)


Sent from my double Termignoni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09814 seconds with 13 queries