AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Con che cosa cambiare il mio vecchio Schiumatoio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403219)

ciopper 16-11-2012 19:42

Seguire le dosi indicate sulle boccette non lo vedo difficile cmq ognuno ha le proprie idee. Poi con xaqua e' difficile fare danni... Zeovit e' un altro discorso. Ciao

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

pendragon18 16-11-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviata da ciopper (Messaggio 1061937267)
Seguire le dosi indicate sulle boccette non lo vedo difficile cmq ognuno ha le proprie idee. Poi con xaqua e' difficile fare danni... Zeovit e' un altro discorso. Ciao

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Seguire le dosi sulle boccette è un conto..... Capire che effetto ha sul l'acquario quello che si introduce è tutta un'altra cosa e chi non è esperto non è un grado di capirlo ! Per questo non si consigliano metodi batterici ai principianti :)
Il mio consiglio è di iniziare con il berlinese puro, luce fin da subito che tanto le alghe arrivano, non gliele toglie nessuno , e di rivedere un po' la tecnica.. Almeno 2 pompe di movimento .. Skimmer performante e almeno 250w di luce... Mi dispiace ma 150 w per gli sps è un lumino da cimitero :)

ciopper 16-11-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da pendragon18 (Messaggio 1061937288)
Quote:

Originariamente inviata da ciopper (Messaggio 1061937267)
Seguire le dosi indicate sulle boccette non lo vedo difficile cmq ognuno ha le proprie idee. Poi con xaqua e' difficile fare danni... Zeovit e' un altro discorso. Ciao

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Seguire le dosi sulle boccette è un conto..... Capire che effetto ha sul l'acquario quello che si introduce è tutta un'altra cosa e chi non è esperto non è un grado di capirlo ! Per questo non si consigliano metodi batterici ai principianti :)
Il mio consiglio è di iniziare con il berlinese puro, luce fin da subito che tanto le alghe arrivano, non gliele toglie nessuno , e di rivedere un po' la tecnica.. Almeno 2 pompe di movimento .. Skimmer performante e almeno 250w di luce... Mi dispiace ma 150 w per gli sps è un lumino da cimitero :)

Oppure 150w con plafo a led... Ovviamente anche qui c' e' chi e' contrario ma si spende meno...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

lukino 16-11-2012 22:49

Quote:

Originariamente inviata da pendragon18 (Messaggio 1061937288)
Quote:

Originariamente inviata da ciopper (Messaggio 1061937267)
Seguire le dosi indicate sulle boccette non lo vedo difficile cmq ognuno ha le proprie idee. Poi con xaqua e' difficile fare danni... Zeovit e' un altro discorso. Ciao

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Seguire le dosi sulle boccette è un conto..... Capire che effetto ha sul l'acquario quello che si introduce è tutta un'altra cosa e chi non è esperto non è un grado di capirlo ! Per questo non si consigliano metodi batterici ai principianti :)
Il mio consiglio è di iniziare con il berlinese puro, luce fin da subito che tanto le alghe arrivano, non gliele toglie nessuno , e di rivedere un po' la tecnica.. Almeno 2 pompe di movimento .. Skimmer performante e almeno 250w di luce... Mi dispiace ma 150 w per gli sps è un lumino da cimitero :)

Perdonatemi, forse non ho capito io #12
La pompa Eheim 1060 è quella di risalita e devo dirè che è bella potente in quanto l'acqua si muove veramente molto!
Non avevo detto che all'interno della vasca ho una pompa di movimento Tunze stream 6100 pensate che cmq dovrei integrarne un'altra?
La plafoniera è costituita da 2x150watt da 20000K e 2 Lampade T5 blu da 30watt...ho notato che prima avevo scritto solo 1 x150 non so se una in + possa cambiare qualcosa...ma al limite integrare con qualche luce led?#24

arcobaleno 16-11-2012 23:27

Perdonatemi, forse non ho capito io #12
La pompa Eheim 1060 è quella di risalita e devo dirè che è bella potente in quanto l'acqua si muove veramente molto!
Non avevo detto che all'interno della vasca ho una pompa di movimento Tunze stream 6100 pensate che cmq dovrei integrarne un'altra?
La plafoniera è costituita da 2x150watt da 20000K e 2 Lampade T5 blu da 30watt...ho notato che prima avevo scritto solo 1 x150 non so se una in + possa cambiare qualcosa...ma al limite integrare con qualche luce led?#24[/QUOTE]
-------------------------------------------------------------------------------------------------


Ciao, per quanto riguarda le rocce la proporzione è di un kg di rocce ogni 5/6 lt d'acqua, quindi avresti bisogno in media di 50-60 kg di rocce.Per il movimento sopratutto se vuoi allevare sps almeno 20 volte il volume della vasca, quindi 300x20 =pompa da 6000 lt/h minimo sempre accesa ( se nè prendi due è molto meglio così le alterni ogni 6 ore), lo schiumatoio è molto importante sopratutto se inserirai pesci ( sono loro che inquinano) un deltec apf600 penso vada bene ( lo trovi anche usato sul mercatino), se vai su Bubble penso al modello 180. L'illuminazione direi sei ben messo.
Attendi anche consigli dei più esperti.... mi personale consiglio:vai sul metodo classico berlinese e lascia perdere boccette magiche se non sai cosa metti in vasca.
metti qualche foto magari...
Ciao
buon inizio
ps: dimenticavo, ogni volte che inserisci nuove rocce ( più di qualcuna) t'inizia una nuova maturazione, quindi cerca d'inserirle tutte insieme così inizi a dare stabilità alla vasca... etieni le mani fuori dall'acqua!:-D

GPe 17-11-2012 00:31

Per quanto riguarda lo skimmer io opterei per Bubble Magus, deltec o LGM 600. Per quanto riguarda l'illuminazione per il momento quella che hai va bene...piano piano, quando farai esperienza con lps ed sps capirai tu stesso se sarà sufficiente o dovrai sostituirla.
Per quanto riguarda il movimento, dovrai sicuramente aumentarlo...io andrei su due tunze 6095 con controller abbinato.
Per quanto riguarda gli inquinanti, tieni conto che la vasca è ancora giovane, ha bisogno di maturare. Per questo motivo dovrai avere molta pazienza. Se hai fatto gia il mese di buio, puoi cominciare ad accendere le luci, iniziando da 2 ore al giorno durante la prima settimana ed aumentando di un'ora ogni settimana fino a raggiungere il ciclo completo di 9 - 10 ore giornaliere. In questo modo passeranno ancora un paio di mesi prima di inserire gli animali in vasca. La luce in questa fase stimolerà la formazione delle alghe, ma saranno queste stesse alghe ad aiutarti a ridurre gli inquinanti (li useranno loro per nutrirsi). Terminata la fase algale, potrai pensare ad inserire gli animali!

ciopper 17-11-2012 00:43

Se hai 2x150w 20000k e 2 t5 per me vanno bene ma ricorda di cambiare le lampade, è molto importante (io ho messo i led proprio per non cambiare ogni 6 mesi le lampade).
Se poi metti bulbi cinesi dovresti cambiarli ogni 3/4 mesi.

orienta le pompe in modo che non ci siano zone con acqua ferma... per questo io ne preferisco 3 più piccole 6000+4000+4000 sempre accese piuttosto che 2 grosse alternate.
Una pompa tienila orientata verso il pelo dell'acqua così ti aiuterà ad alzare il ph.
posiziona le rocce in modo che l'acqua possa circolare il più possibile.

non mettere spugne in sump e tienila il più pulita possibile.


ciao ciao

lukino 17-11-2012 00:59

Grazie dei suggerimenti ragazzi, inizierò a fare le modifiche da voi consigliatemi....
Poi posterò delle foto così da rendervi partecipi della situazione #70

ah! dimenticavo un' ultima cosa, dato che nessuno ha risposto ad una domanda che avevo fatto all'inizio, secondo voi è ok usare resine per abbassare i fosfati o meglio lasciar fare alla natura?

Poi non vi disturbo più -41

JeFFo 17-11-2012 08:42

Io comprerei un lgs600, avuto su vasca simile ed è notevole. Usato si trova a ottimi prezzi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

GPe 17-11-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da lukino (Messaggio 1061937778)
Grazie dei suggerimenti ragazzi, inizierò a fare le modifiche da voi consigliatemi....
Poi posterò delle foto così da rendervi partecipi della situazione #70

ah! dimenticavo un' ultima cosa, dato che nessuno ha risposto ad una domanda che avevo fatto all'inizio, secondo voi è ok usare resine per abbassare i fosfati o meglio lasciar fare alla natura?

Poi non vi disturbo più -41

Le resine potresti anche usarle, ma va ricercata la causa dell'aumento dei fosfati, altrimenti è inutile tenerle. Nel tuo caso la vasca è ancora giovane e non matura....puoi aiutare ad abbassare i fosfati, ma per il resto lascia fare alla "natura".
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061937895)
Io comprerei un lgs600, avuto su vasca simile ed è notevole. Usato si trova a ottimi prezzi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sono pienamente d'accordo...ottimo skimmer!!#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09385 seconds with 13 queries