AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consigli per acquario d 100l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401419)

cibbiere 07-11-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Dario27 (Messaggio 1061920134)
Non capisco molto d queste cose quindi non risco a distinguere se un prodotto funziona o no.... preferirei comprarle nuove anche se risparmiare qualcosina non sarebbe male.....mi consigli qualche modello di sistema si osmosi e qualche modello di pompa di movimento??? Infine quando è finita la maturazione delle rocce io dovrei pulire il fondo come faccio??? Mica posso mette la sabbia sul fondo sporco??

Gli impianti di osmosi che trovi in questa pagina (solo per fare un esempio) possono essere adeguati, io l'ho comprato sul mercatino usato a 50 euro e mi ha regalato anche svariati accessori e ricambi!
http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360

Per quanto riguarda le pompe, ci sono le koralia che sono un buon compromesso fra prezzo e qualità, le Sicce che vanno molto bene ma costano di più, le varie cinesi che costano poco ma sulla durata e silenziosità nessuno grantisce (anche se c'è chi si è trovato benissimo...)
o altre marche più blasonate e costose... io mi orienterei su 2 pompe da 2500 - 3000 lt/h.
La sabbia(se fai un berlinese) la puoi mettere alla fine del primo anno, per maggiore tranquillità, e solo un piccolo strato da 1 cm circa, quindi sul fondo nel tempo si creeranno dei sedimenti che aspirerai ogni volta che fai il cambio dell'acqua.

Io venivo dal dolce (che ho tutt'ora) e ti posso dire che devi avere mooolta più pazienza qui nel lato salato e anche una disponibilità a spendere decisamente di più...
Io ho fatto una maturazione lunga e sono stato ripagato da ottimi risultati, spesa minima (realativamente) e nessun inconveniente... fino ad ora!

Dario27 08-11-2012 11:13

Ma come faccio a capire se un impianto di osmosi è buono e funziona?? Perché vedendo sul sito dove mi avete indirizzato l'impianto meno costoso sta 90 euro??? Poi non riesco a trovare impianti di osmosi sul mercatino.....infine non ho capito come pulire il fondo dalle alghe che si formano.....

Dario27 08-11-2012 11:56

Per esempio un impianto del genere ??? (http://www.acquaefiltri.net/web/inde...hk=1&Itemid=17) è buono per le mie esigenze???

cibbiere 08-11-2012 17:28

Guara, io ho questo:
http://www.acquaefiltri.net/web/inde...mid=17&lang=it
e per me va benissimo (vasca da 220 lt)....
Se su fondo si formano alghe fa partedel normale ciclo di maturazione, povanno via da sole. Sul fondo si formano sedimenti provenienti dalle rocce e li aspire normalmente quando fai i cambi di acqua!

Pelma 08-11-2012 19:30

qua ci sono un sacco d'impianti osmosi, trovi anche altre cose come pompe, sale ecc http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-90_606.html

shak 08-11-2012 20:22

impianto d'osmosi devi comprarlo assolutamente, ma non lo devi per forza collegare all'acquario, io lo attacco al rubinetto della lavatrice, faccio la mia acqua e lo stacco.
se ne prendi uno che ha il misuratore di TDS incorporato (tanto più o meno sei sempre sul centinaio di euro), se questo ti misura 0 sai che hai una buona acqua.
prendi un buon sale e quando devi integrare acqua salata la prepari (non devi stoccarla quella), mentre quella d'osmosi puoi. Oltre a essere scomodo andare a comprare acqua in negozio (salata o dolce che sia) non hai idea della qualità, quindi eviterei assolutamente.

come schiumatoio appeso mce300 va benissimo per la tua vasca e forse l'unico che comprerei

pompe di movimento, 2, koralia sicuramente vanno bene, anche sicce come ti è stato detto, sebbene più bruttine, forse le sicce sono più adeguate per un acquario piccolo perchp hanno una ghiera frontale che ti permette di regolare il flusso, che su un acquario piccolo potresti far fatica a mantenere appropriato (per intenderci potrebbe essere troppo intenso)

come luci potresti orientarti su una ATI sunpower da 6x24 (ma è un'idea, ci sono tante opzioni in merito), dipende tantissimo anche da cosa vuoi allevare

l'impiantino di rabbocco automatico (e.g. Tunze 3155) per me è fondamentale, perchè ti garantisce un costante rabbocco dell'acqua evaporata (io con le HQI faccio fuori 5-6 litri) al giorno, che è indispensabile per mantenere la salinità costante (d'estate non ne parliamo), oltre che a evitarti ogni giorno di andare con la tanica a ri-riempire la vasca

dovessi avere problemi con la temperatura alta (chi non ce l'ha?! :D), altra cosa indispensabile sono le ventoline (tipo quelle da computer)

per il resto non mi viene in mente nient'altro per ora visto che delle rocce ti han già detto

beh ovviamente il riscaldatore...

Dario27 08-11-2012 21:19

Quindi Riempio la vasca di acqua d'osmosi con l'aggiunta d sale, aspetto prima d inserire le rocce o già quando metto l'acqua posso mettere le rocce?? Lo schiumatoio quando lo devo inserire?? E le pompe d movimento?? La luce dopo quando?

shak 08-11-2012 21:32

Puoi fare così metti l'acqua d'osmosi in vasca, metti subito le pompe di movimento, metti il sale in vasca e fai girare così per due / tre giorni, tu ogni tanto vai dentro con un bastone o altro e aiuta a mescolare, quando non hai sedimenti, e l'acqua è trasparente che si è sciolto bene tutto il sale metti le rocce e accendi lo schiumatoio, e stai un mese senza luce, tra un mese controlla i valori dell'acqua e se hai i nutrienti bassi comincia a dare un paio di ore di luce e sali ogni settimana di 15-30 minuti, fino ad arrivare a 10 ore, alla fine di tutto questo se sei fortunato la vasca è pronta, ma direi di riaggiornarci tra qualche settimana

Dario27 08-11-2012 21:42

Quindi per ora risparmio la plafoniera e la compro tra un mesetto, compro subito 15 kg di rocce e l'mce 300, inoltre che pompe di movimento mi consigli ??? E questo impianto di osmosi che dici può andare?? http://www.acquaefiltri.net/web/inde...hk=1&Itemid=17. ???

cibbiere 08-11-2012 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Dario27 (Messaggio 1061923031)
Quindi Riempio la vasca di acqua d'osmosi con l'aggiunta d sale, aspetto prima d inserire le rocce o già quando metto l'acqua posso mettere le rocce?? Lo schiumatoio quando lo devo inserire?? E le pompe d movimento?? La luce dopo quando?

Tranquillo!
Già hai comprato tutto il necessario?:-)

Dunque in linea di massima (almeno io ho fatto così) conviene prima preparare l'acqua con il sale nelle taniche, riempire l'acquario fino a metà e a quel punto allestire la rocciata. Poi prosegui con il riempimento, accendi pompe e schiumatoio, luci spente.
Io ho fatto il mese di buio, molti dopo pochi giorni accendono le luci... diciamo che sono scuole di pensiero...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09517 seconds with 13 queries