AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   è possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400853)

BASQUIAT 05-11-2012 20:05

Quote:

Originariamente inviata da matteo1932 (Messaggio 1061915923)
Allora in questo caso farai molta fatica con la rocciata sia in larghezza che altezza secondo me non conviene investire in un acquario adibito a dolce quando con gli stessi soldi ti fai qualcosa di molto piu' gestibile sul mercatino......ci sono molte occasioni basta avere in po' di pazienza.......!

d'accordissimo...io nn ci spenderei + di tanto in una vasca così la venderei così com'è sul mercatino, per gli amanti del dolce la comprano ad okki chiusi...se si va da un vetraio e nn si vuole spendere una fortuna ti fai fare una vasca 80x45x50 in vetro float e l'appoggi sul un mobiletto bello e fatto...la spesa nn dovrebbe essere tantissima!

luca88 06-11-2012 01:45

Quoto le ultime risposte ti converrebbe optare per una scelta del genere in fondo dovresti togliere tutto a parte la vasca spoglie che nn è una grossa spesa in se ! trova qualcosa sul mercatino e vendi la tua vedrai che alla fine sarai piu soddisfatto !

maremotus 06-11-2012 01:50

grazie a tutti
Quote:

Originariamente inviata da Pelma (Messaggio 1061915539)
ciao, come dice Cibbiere, tutto giusto, aggiungerei impianto osmosi.

ce l'ho, avevo dimenticato di segnarlo
Quote:

Originariamente inviata da Pelma (Messaggio 1061915539)
se vuoi avere lps devi rivedere la luce, scoperchiare la vasca

quanti watt litro?(nel dolce si ragiona così)
Quote:

Originariamente inviata da Pelma (Messaggio 1061915910)
Matteo penso che le misure siano circa 80 x35 x45, attendiamo risposta.

esatto
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061915921)
nelle vasche di acqua dolce il miglior sistema senza fare troppi danni nel forare vetri o quant'altro è quello di utilizzare uno skimmer esterno

è una soluzione che vorrei evitare, vorrei una vasca "pulita"
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061915921)
.......io farei un dsb di 10cm alto, è vero mi gioco 10cm di colonna d'acqua, ma in compenso inserisci meno rocce, farei una rocciata bassa dando la possibilità di inserire qualke pesciotto e qualke corallo in più!

dsb = filtro sotto sabbia?
Quote:

Originariamente inviata da matteo1932 (Messaggio 1061915923)
........secondo me non conviene investire in un acquario adibito a dolce quando con gli stessi soldi ti fai qualcosa di molto piu' gestibile sul mercatino......

la vasca ce l'ho già e dentro ci sono piante e pesci

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061915921)
...se si va da un vetraio e nn si vuole spendere una fortuna ti fai fare una vasca 80x45x50 in vetro float e l'appoggi sul un mobiletto bello e fatto...la spesa nn dovrebbe essere tantissima!

se me la facessi in acrilico?

ma nessuno mi ha ancora detto cosa devo fare per gestirla questa ipotetica vasca

grazie a tutti

MatteoBr 06-11-2012 07:08

se me la facessi in acrilico?

ma nessuno mi ha ancora detto cosa devo fare per gestirla questa ipotetica vasca

Spenderesti il doppio in acrilico se non il triplo.....
Nessuno ti ha detto come gestirla perche' una vasca cosi' e' ingestibile o quantomeno e' dura......iniziamo partendo dal metodo che vorresti usare dsb o berlinese?


Dal mio melafonino con tapatalk!!

tene 06-11-2012 08:21

Dirti come gestirla partendo da 0, non è semplice.
Ti conviene leggere le guide, capire cosa vuoi fare e il metodo da utilizzare (dsb o berlinese) dopo di che fai le domande e vedrai che da cosa nasce cosa.
Con i soldi che ti servono per farla forare (ammesso che trovi il vetraio che lo fa) ne trovi una di usata con misure più gestibili.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

maremotus 06-11-2012 18:01

in acrilico potrei provare a farla anche da me
posso utilizzare un'officina meccanica.....

non voglio sapere da voi passo passo quello che devo fare
vorrei sapere il tempo che devo spenderci ogni giorno

ad esempio per quello d'acqua dolce
somministrazione cibo quotidiana 5 min
cambio d'acqua ogni 7/15 gg (30 min)
potatura piante e cambio d'acqua ogni 30/45 gg (1,5 ore)

MatteoBr 06-11-2012 18:04

Hai letto le guide?


Dal mio melafonino con tapatalk!!

maremotus 07-11-2012 00:40

qualcosina, ma al momento mi sembra un po tutto confuso
adesso voglio farmi solo un'idea sulla base dei vostri consigli
pertanto se riuscite darmi una mano ve ne sarei grato

mi sono reso conto che parlare di vasche diverse da quella che ho allarga troppo il campo delle ipotesi e la discussione sarebbe del tutto inutile

allora riformulo la domanda
con la mia vasca riesco a farci qualcosa o è buona solo come sump?

tene 07-11-2012 08:12

Tutto si può fare, certo che con misure da dolce devi essere molto bravo a fare la rocciata.
In verità pochi sono riusciti a fare
Cose che fossero funzionali e carine.
Infatti su vasche piccole molti scelgono di fare cubi, cosi da avere maggior profondità
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MatteoBr 07-11-2012 08:31

Fatti un cubone 60/60/60 con 120 euro te lo fai e quello lo usi come sump.....non avere fretta.....


Dal mio melafonino con tapatalk!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09828 seconds with 13 queries