AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   riallestimento aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400740)

davide56 05-11-2012 21:55

per ora non mettere niente in vasca
la sabbia la puoi mettere dopo che la vasca si è stabilizzata
sabbia sugarsize viva o morta
schiumatoio sempre acceso e pulire il bicchiere spesso
il filtro dovresti utilizzarlo quando hai i fosfati alti

mauro56 05-11-2012 22:47

:-)
Quote:

Originariamente inviata da tania80 (Messaggio 1061916078)
grazie mille :-)
-Devo dare il plantom liquido verde e il kent marine coral accel e il kent marine zoe ogni tanto o lascio perdere per ora ?
-posso aggiungere sabbia in seguito e se si che sabbia metto?
- lo schiumatoio lo tengo sempre acceso e il filtro a letto fluido ?
grazie ancora dei mille aiuti davvero :-)


schiumatoio sempre acceso e pulito
nessuna inegrazione di nessun genere (i molli non mangiano quello...)
sabbia ne hai già tanta.... non so per il futuro vediamo come reagisce la vasca
il letto fluido senza resine (o con resine esaurite) non fa nulla se non consumare spazio e energia elettrica...per adesso toglilo poi vediamo:-)

tania80 06-11-2012 00:40

ok grazie. cmq le resine le ho cambiate appena finito il trasloco e messe dentro (quindi giovedi)ora ho spento le resine e domani pulisco bicchiere schiumatoio e tolgo spugna blu.
allora non do nulla hai molli da mangiare, non muoiono di fame vero se hanno luce e movimento, do solo mezzo gamberetto all' anemone ogni settimana!!!?
i test ogni quanto li devo fare e quali faccio?

frenk79 06-11-2012 01:07

l'anemone la puoi alimentare, ma il resto dei molli anche no e cmq come ti hanno già spiegato non con quei prodotti.
per i test tieni sotto controllo la triade: magnesio, calcio e kh e all'occorrenza reintegra per portare al giusto valore ( mg 1350/1400 ca420/450 kh 7/8 ) poi visto che hai appena allestito tiene sotto stretto controllo quello 0,5 di nitrito ( che non aumenti ) e infine il nitrato. Possono bastare:-D ??
se hai un pò di nitrato e fosfato non ti preoccupare, i molli gradiscono.....

tania80 06-11-2012 08:21

se ho valori bassi della triade tipo il magnesio dite di reintegrare o aspettare che si stabilizzi prima. io ho il magnesio e' un barattolo in vetro con dentro del sale penso e poi una scatolina bianca piccola con dentro delle palline. come si una? ho dato in precedenza il seabuffer (ce ne andava 5cc ogni 40 litri) ne ho messi 15 cc solo su trecento per non abusarne non sapendo se andava bene, dovrebbe aiutare il PH se non sbaglio a regolarsi e forse anche il KH che e' bassino. che dite ? cosa posso usare come prodotti che siano buoni per fare il reintegro?
come test uso gli Askoll. sono buoni?

mauro56 06-11-2012 18:32

personalmente in una vasca di solo molli non mi preoccuperei troppo per il calcio, magnesio e kH, soparattutto il magnesio non ti dannare per quello :-) peraltro un dosaggio eccessivo o eccessivamente rapido di magnesio puo fare piu' danni che altro.

Come correttamente ti ha suggerito Frenk nitriti e nitrati (specie in una vasca con sabbia) vanno dosati ogni 7 - 15 giorni (se i valori sono accettabili li fai ogni 15 se no riduci il tempo per capire come si muovono). Per il calcio e Kh ogni 15 giorni, visto che hai fatt cambi non dovresti avere problemi.

Se hai sostituito le resine antifosfati da poco, prima di togliere il filtro a letto fluido (che le contiene) dosa i fosfati in modo da capire se devi lasciarle

Correto il cibo fa come ti ha detto Frenk
Piuttosto.. si stanno aprendo?

Altra foto?

tania80 06-11-2012 19:24

uno dei due si e' aperto anche se ancora sofferente mentre uno e' sempre smorto. l'anemone si e' ripreso invece.
per l'anemone c'e' qualcosa che può fargli male tipo fosfati alti nitriti nitrato o altro?
cmq ho tolto la spugna e pulito il bicchiere e aggiunto un pò di sale togliendo acqua della sump messa in un bidone e mischiata li dentro, una volta sciolto ho messo dentro la sump l'acqua. perchè ero al limite di sali in acquario (almeno cosi diceva il densimetro) ora sto cercando un rifrattometro e le pompe.
penso che sabato farò i test cosi vedo come va, se ci sono poi picchi di qualcosa vediamo che fare.
quelli che vedevo anche da lui un pò smorti sono questi di questa foto qui.
http://s10.postimage.org/7586pklqd/Foto1357.jpg

la spugna viola di qui sono pieno in acquario vive senza mangiare anche lei?



http://s10.postimage.org/f710l7tvp/Foto1358.jpg

tania80 06-11-2012 20:23

ho trovato oltre la pompa grotech rs 5000 che penso vada bene anche se non e' koralia e il rifrattometro anche il phmetro e' buono o meglio i test?
-il filtro con lampada UV
-impianto osmosi 4 stadi forwater con resina antisilicati
-reattore di phyto
- i flaconi della xaqua,integratori ho i 2 flaconi di batteri,il Life A e il Life E e i microelementi,il B e l'A2. a 7 euro l'uno
cosa dite di prendere, non voglio buttare soldi inutilemete ditemi voi

mauro56 06-11-2012 20:50

in realta' mangiano tutti.... anche se non li vedi.
I mollli si cibano sostanzialmet e di fitoplancton e batterioplancton che comunque abbondano nella vasca. Quindi in questa fase l'obbiettivo è non inquinare, quindi non aggiungere cibo (il cibo che dai ai pescvi e i loro scarti sono sufficienti).
Poi se il sistema si stabilizza anche un po' di fitoplancton o simili è sufficiente.. ma dopo

mauro56 06-11-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviata da tania80 (Messaggio 1061918324)
ho trovato oltre la pompa grotech rs 5000 che penso vada bene anche se non e' koralia e il rifrattometro anche il phmetro e' buono o meglio i test?
-il filtro con lampada UV
-impianto osmosi 4 stadi forwater con resina antisilicati
-reattore di phyto
- i flaconi della xaqua,integratori ho i 2 flaconi di batteri,il Life A e il Life E e i microelementi,il B e l'A2. a 7 euro l'uno
cosa dite di prendere, non voglio buttare soldi inutilemete ditemi voi


non avevo letto in quanto abbiamo postato insieme

-la pompa è questa ? http://www.grotech-aquarientechnik.d...RS---5000.html
personalmente non la conosco, ma è una 5000 litri e va bene,anche se secondo me come funzionalità è modesta, visto che usata costa la metà di quanto costa nuova ...va bene per iniziare, controlla il prezzo :-)
- Filtro con lampada UV : serve nel dolce, nel marino non lo trovo utile, perche' uccide la flora batterica uttile, non si usa, non lo comprare
- Impianto di osmosi, ottimo! io lo prenderei anche per questo il prezzo deve essere circa la metà del nuovo, perche' contiene filtri e membrane soggetti ad usura e quindi, se usato, presto andranno cambiati
- reattore di phyto, è utile, ma io non mi lancerei inizialmente in questa coltivazione, se ti va di passare un po di tempo è utile, ma io coltivavo benissimo in 4 bottiglie di polastica con areatore :-)
- io non uso integratori e ad inizio vasca non mi sento di consigliarti il metodo xacqua
- rifrattometro indispensabile
.ph metro inutile

..spero di esserti stato utile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09007 seconds with 13 queries