![]() |
ciao ragazzi.
nel mentre la vaschetta prosegue nella sua maturazione mi diletto a leggere più informazioni possibile. ho una domanda... secondo voi potrebbe essere utile allevare delle artemie in una vaschetta? per ora sto provando per gioco e devo dire che da una settimana ho dei naupli sviluppati in una bottiglia e vanno alla grande. mi piacerebbe creare una vaschetta per riprodurre indisturbati anche gli anfipodi... in questo modo potrei introdurre solo del vivo nel nano. sarebbe utile? ditemi, ditemi #19 |
ciao a tutti.
mentre aspetto qualche opinione sull'allevamento del vivo sono caduto in tentazione e ho accettato due regali da parte del mio negoziante. che ne dite? sembrano essersi ambientati bene... http://s15.postimage.org/v0z71jlk7/IMG672.jpg http://s15.postimage.org/80sjp7nqf/IMG673.jpg e in più le rocce nascondevano questi corallini.... credo siano briaerum.. o mi sbaglio? :) http://s11.postimage.org/ds937i94f/IMG671.jpg http://s11.postimage.org/vwc3s56sv/IMG675.jpg |
ammazza quante alghe coralline rosa #19!
comunque si l'ultimo è un briareum, attento che è infestantissimo, urticante e immortale. Tienilo lontano dalla rocciata principale, sul fondo andrà benissimo :) |
grazie.... anche a me piacciono tantissimo...:-))
grazie per la dritta sul briaerum... in effetti in questi giorni ho visto i polipini aumentare. lo terrò d'occhio.... |
non cresce in una settimana, semplicemente hai visto il cenenchima prima spelacchiato infittirsi di polipi che ancora stanno aprendosi dopo la muta (il briareum è spesso soggetto a mute) ma vedrai che nell'arco di pochi mesi colerà ovunque rendendo difficile arrestarne l'espansione ;-)
|
capito :-D..., mi sa che ti disturberò spesso per colmare le mie immense lacune-41...
cosa dici della possibilità di allevare anfipodi in una vaschetta a parte?.. ora sto provando con le artemie ma il fatto che siano bentoniche è una rottura, credo siano adatte solo per somministrazioni a siringa invece io vorrei integrare fauna che viva senza correre il rischio di essere triturata dalla pompa. |
e che ci fai ocn gli anfipodi ? non servono a molto sai... o meglio non da farne una coltura intensiva ;-)
basta non avere predatori in vasca e si svilupperanno moltissimo :-) |
Quote:
però questo è solo il pensiero di un neofita e magari non corrisponde ad una reale utilità. cosa ne pensi?:-) |
non ho mai sentito di colture intensive di anfipodi, anche perchè sono troppo grossi sia per coralli che per avanotti di pesci - in genere le colture di zooplancton servono a questo scopo.
inoltre essendo fauna bentonica, che striscia cioè al suolo e non nuota nella colonna d'acqua, è difficile ottimizzarne la coltura. non vedo l'utilità di avvisare una coltura di anfipodi senza prima fissare un obbiettivo.... a cosa ti servirebbe? hai in mente qualcosa? |
eccomi.
innanzitutto scusa per il tempo tra una risposta e l'altra ma tra lavoro, moglie e figlia devo fare l'equilibrista :-D. in questi giorni ho letto molto, sopratutto dopo aver visto un pesciolino molto interessante e cioè il pesce mandarino. da li ho capito come molti animali sono preclusi ai nano ma anche ad acquari più grandi perchè si nutrono solo di vivo e le rocce vive non garantiscono il giusto apporto di cibo vivo a meno che non siano moltissime. il refugium risolverebbe il problema ma non tutti possono averlo. in alcuni siti americani ho visto come commercializzano copepodi e anfipodi allo scopo esclusivo di nutrire pesci delicati e cavallucci, nonchè gamberetti e alcuni tipi di coralli senza alghe simbionti. ecco, ho preso tutte queste info e le ho mischiate deducendo (magari sbagliando) che facendo un piccolo allevamento (ammesso che sia possibile) in una vaschetta potevo allevare speci (non necessariamente nel mio nano) che altrimenti sarebbero impossibili da mantenere. che ne dici? ha una logica o sono fuoristrada? #28g |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl