AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompa per acquario da 120 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398714)

Matt31 31-10-2012 19:55

Ciao a tutti! su un altro forum mi hanno fatto vedere questo disegno per un corretto montaggio del filtro:

http://www.acquariodolce.it/forum/do...hp?id=7770&t=1

Mi sta venendo il dubbio che quella griglia famosa di cui parlo serve per separare i cannolicchi dalla pompa e non viceversa.. cioè l'ho sempre montato sbagliato.. azz! #06
Perché vi spiego.. io avevo visto una fessura nella griglia e pensavo che serviva per far passare il cavo delle corrente e il tubo della pompa invece adesso ho capito che serve per far passare il dito e sollevare eventualmente la griglia! #24


devo rimediare al piu presto oppure non è niente di grave? domani compro un tubo nuovo e sistemo il tutto.. ma posso stare tranquillo che non mi si alterano i batteri positivi?

Federico Sibona 01-11-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Matt31 (Messaggio 1061904191)
una domanda, la tipa del negozio mi diceva di pulire ogni mese la pompa, è necessario?
perché appunto questa cosa di ravanare i cannolicchi ogni mese non mi fa impazzire..

Per il flocculato ok la prossima volta metto un pò di lana come tampone ma sto tranquillo che si possono tirare su i cannolicchi senza rischiare di alterare i batteri positivi che si sono creati?

oppure potrei mettere i cannolicchi sul fondo e sopra di essi la pompa visto che questa aspira dall'alto l'acqua e non dal basso come la vecchia hydor..

Non conosco pompa e filtro in particolare, ma la mia pompa sta funzionando egregiamente da più anni senza averla mai smontata. Ti consiglio di pulirla non a scadenze fisse, ma solo quando e se noterai un calo della portata.
Per i canolicchi estraili tranquillamente, tenendoli bagnati con acqua della vasca, per un tempo ragionevole (non si può essere precisi, ma diciamo per una mezz'ora). Se il tempo si prolunga, dovresti tenerli immersi in acqua con un certo movimento.
Mettendo i canolicchi sotto alla pompa quest'ultima verrà alzata e sarà più probabile che, in caso di intasamento, peschi aria anzichè acqua. Questo perchè i materiali filtranti intasati lasceranno passare meno acqua ed il livello nel vano pompa si abbasserà.
Ricordati anche di tenere le bocchette di passaggio acqua da vasca a filtro libere da detriti, prevalentemente vegetali.

Quote:

Originariamente inviata da Matt31 (Messaggio 1061906208)
Mi sta venendo il dubbio che quella griglia famosa di cui parlo serve per separare i cannolicchi dalla pompa e non viceversa.. cioè l'ho sempre montato sbagliato.. azz! #06
Perché vi spiego.. io avevo visto una fessura nella griglia e pensavo che serviva per far passare il cavo delle corrente e il tubo della pompa invece adesso ho capito che serve per far passare il dito e sollevare eventualmente la griglia! #24

Qui invece non ho capito quasi niente :-)) La griglia in questione è orizzontale nel vano pompa?

PS: il disegno del filtro non si vede e comunque, a regolamento, non è consentito mettere link a siti in italiano che abbiano un forum ;-)

Matt31 01-11-2012 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061907115)
Non conosco pompa e filtro in particolare, ma la mia pompa sta funzionando egregiamente da più anni senza averla mai smontata. Ti consiglio di pulirla non a scadenze fisse, ma solo quando e se noterai un calo della portata.
Per i canolicchi estraili tranquillamente, tenendoli bagnati con acqua della vasca, per un tempo ragionevole (non si può essere precisi, ma diciamo per una mezz'ora). Se il tempo si prolunga, dovresti tenerli immersi in acqua con un certo movimento.
Mettendo i canolicchi sotto alla pompa quest'ultima verrà alzata e sarà più probabile che, in caso di intasamento, peschi aria anzichè acqua. Questo perchè i materiali filtranti intasati lasceranno passare meno acqua ed il livello nel vano pompa si abbasserà.
Ricordati anche di tenere le bocchette di passaggio acqua da vasca a filtro libere da detriti, prevalentemente vegetali.

La pompa è una Askroll BioDynamis 3 con potenza di 470 l/h.. giusto anche il ragionamento che con la pompa in alto rischio che non pesca bene l'acqua.. #24 fra l'altro come dicevo nei messaggi precedenti con questa dell'askroll già noto che l'acqua nell'ultimo scomparto resta un pochino più bassa invece prima con la Hydor no era tutto allo stesso livello ma altri utenti del forum mi hanno detto che va bene perché ha più forza aspirante..

Quote:

Qui invece non ho capito quasi niente :-)) La griglia in questione è orizzontale nel vano pompa?
Questo è il disegno che mi ha fatto venire i mille dubbi:

http://s12.postimage.org/emrtk2615/F...et_Company.jpg

io nell'ultimo vano ho la pompa sotto - griglia sopra la pompa - cannolicchi sopra la griglia.. è giusto come ho fatto io oppure come mostrano in questo disegno?

berto1886 02-11-2012 12:13

forse è il disegnino che è sbagliato ma la pompa va più giu altrimenti pesca aria!

Matt31 02-11-2012 21:13

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061909022)
forse è il disegnino che è sbagliato ma la pompa va più giu altrimenti pesca aria!

Infatti avete ragione quindi è corretto dove è posizionata ora.. #24
ma quindi è giusto avere sopra la pompa altri cannolicchi? solo l'unico ad averlostrutturato cosi il filtro ?

Federico Sibona 03-11-2012 22:35

Probabilmente quei canolicchi sopra alla pompa non serviranno granchè perchè sono in zona in cui l'acqua è praticamente ferma, ma, se non disturbano più di tanto, lasciali ;-)

berto1886 04-11-2012 15:20

concordo non fa nulla se ci sono un pò di cannolicchi nel vano della pompa...

Matt31 05-11-2012 19:57

Ok perfetto allora lascio tutto cosi! Grazie mille ora sono più tranquillo.. #70

Invece per la manutenzionde della pompa non tocco nulla finche non noto drastici cali di potenza? cosa che da come ho capito può succedere solo fra un anno o comunque non c'è bisogno di pulirla ogni mese..

berto1886 05-11-2012 23:40

la pompa non si intasa facilmente di solito se cala la portata basta agire sui materiali adibiti alla filtrazione meccanica

Matt31 07-11-2012 22:25

#70 Grazie mille per i consigli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08813 seconds with 13 queries