![]() |
c'è però una bella differenza tra tenere i neon o i cardinali , i secondi vengono da ambienti decisamente più acidi e con durezza molto bassa , spesso sono di cattura (anche se ultimamente si trovano anche esemplari nati in cattività ,per lo più in Europa) ,i neon puoi tenerli tranquillamente con un pH intorno al 7
|
Quindi neon al posto dei cardinali!?
Per il resto rasbore/red/planorbarius/cory può andare benee?! |
Io metterei i caracidi, non necessariamente i neon, con i corydoras e le lumache, evitando le rasbore...
Oppure le rasbore con le red cherry e lumache, evitando le altre due specie... Questo per una questione geografica e di compatibilità! Considera che i neon sono di acqua temperata, per cui un range di temperature medio-basso per loro è l'ideale, mentre sopportano male temperature più alte! |
Luca ti ho scritto in MP!
|
Ciao, continuiamo qua così lasciamo le informazioni sul post! :-)
Allora, il punto fermo quindi sono le rasbore, che ti piacciono parecchio, giusto? :-) Dobbiamo vedere cosa abbinare a loro... |
Esatto! Per quanto riguarda la co2 era anche per dare beneficio alle piante! Adesso ho chiesto ad un mio amico rappresentante se mi procurava 2 neon t5 da 24w (ho letto la spiegazione su un altro topic riguardo l'illuminazione del poseidon riviera 80 e ho visto che la soluzione migliore era mettere 2 neon da 24w). Eventualmente pensavo a acqua distillata e rubinetto
|
Che valori hai dell'acqua di rubinetto? al posto di comprare quella distillata io prenderei quella d'osmosi, poi aggiungi degli acidificanti e se usi la co2 dovresti riuscire a sistemare i valori!
Considera che le rasbore non necessitano per forza di un'acqua acida, anche sub-acida e medio tenera va bene per loro! |
Domani misuro ph/kh/no2 semplicemente perchè ora non essendoci il sole non vedo bene i colori! ahaha Comunque all'ultimo test dell'acqua del rubinetto con biocondizionatore risultava:
Ph:7.5 Kh:10 No2: 0 |
Io penso che con un po' di torba e catappa riesci ad avere valori adatti alle rasbore e caridine! :-)
Se la co2 la vuoi usare per le piante mettila pure, ma per i valori in questo caso non è indispensabile! Magari tagli un po' con acqua d'osmosi, in caso! |
Ah okok, ripeto era per dare beneficio alle piante! Comunque ora con i 2 neon da 24w , fondo fertile e fertilizzante spero di andare bene! ahaha
Un ultima domanda, pesci da abbinare alle rasboree?! (preferibilmente dalla facile riproduzione, mi appassiona molto riuscire a farli riprodurre) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl