![]() |
grazie a tutti. @pirataj nei cannolicchi iper porosi ci si insediano i batteri delle rocce vive.
|
i batteri importanti che si insediano all'interno delle rocce vive sono quelli anaerobi, quelli che insediano i cannolicchi sono aerobi e svolgono due funzioni diverse, gli aerobi producono NO3 che sono molto graditi dalle alghe.
Invece i batteri anaerobi presenti nelle rocce riducono gli nO3 trasformandolo nuovamente in N2. Quindi con i tuoi cannolicchi stai producendo semplicemente NO3 dando nutrienti alle alghe. Se vuoi comprendere meglio leggi qui Leggi anche qui In conclusione la filtrazione biologica tramite cannolicchi e lana nel marino per invertebrati non viene utilizzato. |
bravo pirataj, mi ero perso la discussione di un tema che mi è tanto caro!
|
Quote:
|
no nei cannolicchi per forza di cose si insediano solo quelli aerobi visto che deve costantemente pasare attraverso di essi l'acqua portando costantemente ossigeno
|
quà mi hanno detto un'altra cosa....#24
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376825 |
si ma stefano poi precisa
"dipende se è prefiltrato per evitare troppo detrito e come viene attraversato dall'acqua se non fatto bene rischia di diventare un'accumulo di detrito fonte di problemi " e un altro utente anche ti precisa che tale metodo è utilizzato se proprio per vasche per soli pesci |
ma li se non sbaglio si parla di sabbia corallina. comunque se sarà necessario prefiltrerò i cannolicchi con della lana in perlon e la sciacquerò ogni due giorni per evitare che diventi un filtro biologico.
|
vedi tu come procedere, ma ti suggerisco di toglierli.
|
ok. se i nitrati salgono li levo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl