AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca forata o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396494)

Simone77 13-10-2012 18:53

Si, corretto!
Se no dovresti passare dal fondo come ti scrivevo prima!
Con il filtro metti un tubo corto che resta immerso e se poi vuoi passare alla sump cambi il tubo e lo metti a controllare il livello.
Di contro ti ritrovi sempre un tubo a vista in vasca in entrambi i casi e nel caso della sump andrebbe silenziato perché altrimenti avresti sempre il rumore del risucchio!

dave81 13-10-2012 18:59

per "silenziare" lo scarico ci sono vari modi e tecniche. le ho imparate dagli acquariofili marini, veramente tutto quello che so sulle sump l'ho imparato da loro...

comunque lui potrebbe fare lo stesso i fori e mettere normalmente un filtro esterno facendo passare i tubi nel foro anzichè sopra, come si fa di solito. un domani, se vuole, può fare la sump perchè ha già i fori

http://s19.postimage.org/54qp9fjan/filtro_est.jpg

Simone77 13-10-2012 19:04

Si, ma dovrebbe tenere il livello più basso del normale, perché il foro di scarico in sump è ben più grande dei tubi dei filtri.
Se avessi una mezza idea di mettere in futuro una sump allora valuta di forare, altrimenti, per come la vedo io, lascia stare!

Luca_fish12 13-10-2012 19:10

Anche io la farei molto semplice: se vuoi mettere una sump prendila forata, altrimenti lascia perdere i fori e prendi la vasca normale, così non hai nessun tipo di problema! :-)

dave81 13-10-2012 19:10

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061870413)
Si, ma dovrebbe tenere il livello più basso del normale, perché il foro di scarico in sump è ben più grande dei tubi dei filtri.

sì, dovrebbe stare più basso se no esce l'acqua dal foro.
alla fine è una scelta che deve fare mauog
se mauog non ha particolari esigenze, come ho scritto prima, va benissimo un normale filtro esterno, senza far fare i fori, a meno che lui non sia un "patito" delle sump...come me....

malù 13-10-2012 21:35

mauog, forse chi ti fa la vasca intende una cosa tipo questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10361.html

Personalmente la trovo una soluzione troppo vincolante, come ti hanno ben suggerito, se non opti per la sump, meglio passare da sopra.......in ogni momento puoi cambiare facilmente la posizione dei tubi.

mauog 13-10-2012 23:16

Credo di avere afferrato il concetto.
Foro = sump perché, anche guardando al corredo di un filtro esterno (Eheim) il foro è inutile per il filtro perché sia l'aspirazione che il ritorno in vasca sono fatti con tubi e raccordi che scavalcano il bordo senza nessun passaggio di superficie.
Grazie a tutti per il chiarimento.

dave81 14-10-2012 12:49

di niente!#70

mauog 15-10-2012 13:55

Giusto per avere un'idea generale...
In una vasca da 250 litri quanti litri dovrebbe contenere la sump?
Quanti l/h dovrebbe muovere la pompa?

Certo che una sump sarebbe davvero completa:
Filtraggio meccanico, filtraggio biologico, eventuale scoparto per il chimico... hai tutto quello che i serve!

Grazie ancora

Luca_fish12 15-10-2012 14:14

La sump è una cosa molto utile secondo me, oltre che estetica!

Proprio l'altro giorno ne parlavo con Mirko_81 che la sta attualmente usando per il suo acquario e si trova molto bene! #36#

Se parti subito con l'idea di avere una sump ti consiglio di leggere il post in questa sezione che ne descrive la tecnica e il funzionamento, così in caso prendi la vasca già forata! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09538 seconds with 13 queries