![]() |
emm... io le foto non le vedo... ricaricale ;-)
|
Quote:
Sorry volevo evitare di metterle rimpicciolite se no per vedere i numeri bisogna cliccarci sopra ma evidentemente ho fatto casino :-D |
Topic che sta diventando interessantissimo :-)
Grazie deco. Adesso faccio una ricerca sui testi che ho in casa e vedo se confermano, smentiscono o danno altre chiavi di identificazione. Sarebbe un sogno se tutti i topic fossero così approfonditi :-) |
nei maschi di apistogramma (adulti e con il pinnaggio nella massima estensione) i primi raggi delle ventrali sono sempre molto sviluppati e superano l'inizio dell'anale, nelle femmine invece le ventrali sono corte e in genere non arrivano all'inizio della pinna anale.
nella descrizione ti sei dimenticato proprio la pinna anale, anch'essa molto importante nella distinzione tra maschio e femmina nei maschi è allungata e termina filamentosa/a punta nelle femmine rimane piuttosto corta e arrotondata. comunque non la farei così semplice la questione identificazione, da adulti il dimorfismo sessuale è molto evidente, ma da giovani o subadulti non lo è altrettanto per cui, pinnaggio e quant'altro sono da prendere con le debite proporzioni. non devi nemmeno dimenticare l'eventualità di un maschio che si finge femmina (di solito è un maschio sottomesso) modificando di conseguenza i caratteri morfologici maschili. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per esempio, forma della coda e numero di punte nella pinna dorsale (di più e fitte nelle femmine, di meno e più grandi nei maschi), anche se questi due valgono solo per i bitaeniata, e lunghezza delle pinne ventrali... cioè se vanno oltre la pinna anale, è un maschio anche si veste da femmina... corretto? |
Quote:
a parte per l'impossibilità nel deporre sembrerà una femmina a tutti gli effetti, magari un poco più grossa delle altre. |
Ok.... ma solo per capire...
se vedo uno che sembra una femmina, ma presenta un carattere tipicamente da maschio, ad esempio le pinne ventrali lunghe, vuol dire che è un maschio giusto? quindi ha comunque senso cercare caratteri "da maschio", corretto? |
non è detto, in alcuni casi i tratti maschili rimangono accennati, in altri casi sembra una femmina al 99,999%.
riesci a fare una foto ad ogni singolo esemplare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl