![]() |
Non è una spugna, e una vera e propria cartuccia, fatta da un telaietto di plastica, con un imboccatura che si innesta alla aspirazione della pompa, con due pareti di "feltro"e ripiena di materiale poroso.
La sciacquo ad ogni cambio dell'acqua, nell'acqua che butto. ma ora non ce la fa più, la cascatella che viene dal filtro è diventata la metà. Sto pensando di fargli un calzino di stoffa e strappare via il feltro. Mo vediamo. Mentre per il pesce debole, il problema sembra più grave, ho provato anche ad isolarlo per assicurarmi che mangiasse ma passa vicino al cibo e lo ignora, quasi come non lo vedesse. Grazie per l'attenzione... |
magari ti conviene spostare la questione nella sezione malattie... oltra ad apatia ed inappetenza noti altri sintomi? (feci filamentose o altro...)
|
Ok se non risolvo mi sposto nel forum delle malattie che, ti dico, mi sono studiato quasi a memoria.
E' tutto cominciato con le feci filamentose, ma con una dieta a base di piselli era tutto passato, (almeno credo !) si è presa pure una batteriosi delle pinne e per quella gli ho fatto un paio di bagni d'acqua salata (se chiedi il blu di metilene ti guardano come un druido venuto dal medioevo) ed anche quella sembra rientrata, o almeno non peggiora. Adesso sembra solo debole ed inappetente. Sempre cercando di stressare il pesce il meno possibile, nonostante le piccole quantità d'acqua, ho usato sempre acqua dell'acquario( tanto la cambio tutti i giorni) biocondizionatore dosato al milligrammo, acqua decantata, insomma, tutto quello che sono riuscito ad imparare in questi giorni. Ormai sifono il fondo a giorni alterni e cambio il 10/15% dell'acqua tutti i giorni. ho inserito un areatore. |
prova a continuare coi piselli o zucchine sbollentati...
|
Notizie, una buona e una cattiva
quella buona: Ho preso l'acquario vero. 180 litri in un metro e venti di vasca. http://s12.postimage.org/n3fqxgd1l/F...7_20_49_33.jpg Adesso accetto consigli sull'allestimento, considerato che a questo punto arriverà anche una compagna (mi sembra che i due siano entrambi mascoli) L'acquario l'ho preso usato ha una sola lampada da 40W e una pompa da 500 l/h che mi sembra un po' piccola ma, forse, per iniziare va anche bene. Un saluto e grazie. Ah! quella cattiva, il piccolo sta di nuovo messo male, ma apro un thread sulle malattie. :( |
Molto bene per la vasca #70
Ma quello in foto è già parte dell'allestimento? La lampada da 40w è sufficiente, difficilmente potrai inserire piante esigenti. La pompa è un pò piccola, ma con un filtro ben assemblato potrebbe anche andare bene. Per l'allestimento puoi prendere spunto dalle vasche di qualche utente oppure da questa #19 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348323 |
Ah, giusto, m'hai ricordato assemblaggio del filtro !
Pensavo semplicemente lana di perlon e cannolicchi, no ? La lana all'ingresso del filtro e poi i cannolicchi e poi la pompa... mi sono perso qualche guida che assolutamente devo leggere ?. Comunque si quello che si vede è parte dell'allestimento, ovvero è quello che m'ha lasciato il vecchio proprietario. Che ho accuratamente sciaquato, bollito e setacciato. Il playmobil è in attesa dell'acqua, poi torna tra i giocattoli di mio figlio. Bye |
Secondo me è molto meglio la sabbia, comunque va anche a gusti...........
Per il filtro inserirei cannolicchi e una spugna a grana grossa, si intaserà meno facilmente. |
Appropo', quanti cannolicchi compro ?
Grazie |
Quote:
più ne metti e più il filtraggio biologico sarà efficente.. comunque bella vascona :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl