AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   un aiuto e un saluto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393544)

madame 01-10-2012 13:43

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061847238)
non ci sono più gli acquari di una volta#e52
#rotfl#
madame, se la cosa ti può tirare su il morale, i 4 superstiti potrebbero essere quelli che, per un motivo o per l'altro (tra cui anche una buona dose di fattore c), sono più forti e sono riusciti a contrastare la forza di aspirazione del filtro. non voglio farti illudere ma potrebbero farcela

signur! only....mi vuoi far morir dal ridere?
in ogni caso ad oggi tutto stazionario ed è un piacere vederli mangiare con tanta avidità e vedere i loro pancini colorarsi del colore del cibo dopo...

madame 01-10-2012 22:52

aggiorno di nuovo.purtroppo a rientro da lavoro c'e un solo avannotto superstite.gli alri 3 son la...che galleggiano...non so ne il perchè ne il percome.io comunque ci tento fino all'ultimo...ma penso già alla prossima covata...
pensavo proprio di cambiar tattica ed inserire una specie di nursery in acquario...e visto che ho a disposizione una scatola vuota e nuova x i sali assorbi umidità pensavo di utilizzare quella
un cubo di circa 20 cm x lato con coperchio forato e lati idem ma solo da 2 terzi di altezza in poi,da fasciare in una calza e mettere legata all'interno dell'acquario grande...voi che dite?

onlyreds 01-10-2012 23:18

mi spiace, ma purtroppo con gli avannotti va così...
può essere un'idea come nursery, ma galleggia?

Simone77 02-10-2012 21:17

Credo intenda una vaschetta immersa con il lato superiore chiuso da una calza!
Bho, io non ho mai usato nursery, li ho sempre cresciuti in una vaschetta a parte....

madame 03-10-2012 18:44

Dunque,prima covata...tutto finito.... #06
stamattina appena accesa la luce ho controllato e anche l'ultimo avannotto era morto ....ma...vengo attratta da uno strano trambusto nell'acquario grande e solo 7 giorni dopo quella povera donna stà di nuovo deponendo....così come pensato ho fasciato la scatola con la calza,legata sui tiranti e il risultato è ottimo....in più,avendo anche il coperchio traforato evito entrate di lumache....la scatola poi sporge solo mezzo cm dall'acqua ...insomma mi sembra ottimo...dentro ho messo le foglie con le uova,credo una ventina,forse qualcuna meno...
diamo il via al secondo tentativo.anche se ho idea che di fallimenti ne collezionerò tanti....e se nella vaschetta il mio terrore erano i valori e i cambi,qui è lo spazio che mi preoccupa fortemente...a presto...insomma vi scrivo tra 3-4 giorni... #e39

onlyreds 04-10-2012 11:02

io inizio ad incrociare le dita ;-)

madame 10-10-2012 14:03

buongiorno...scusate x il ritardi di aggiornamenti...ma la covata non è andata a buon fine!si ritenta la prossima!!

Simone77 10-10-2012 19:04

Ti conviene separare la coppia nella vasca dove poi crescerai i piccoli.
Oppure, se vedi una pianta con sopra le uova spostare quella!

madame 29-10-2012 23:04

tiro su di nuovo questo mio post di qualche tempo fa...attualmente ho inuna nursery interna alla vasca principale 2avannotti di un ppaio di settimane della lunghezza di circa 8mm.non sono nati li,li ho aspirati dalla vasca il giorno della nascita con una siringa e da allora(sgrat sgrat) sembrano sempre più grandicelli e vispi....so che ci sono fasi critiche e meno....intendo a livelli di morte avannotti ,mi sapreste indicare più o meno quali sono?dopo quanto posso iniziare ad alternare secco polverizzato?circa 1 mese?
c'è solo un altro "problema" che mi turba...gli aduti son praticamente in fregola 2 volte a settimana ,depongono,2 giorni di apatia,e poi di nuovo fregola e deposizione.l'acquario ha 22 gradi e non so più cosa fare x farli calmare,non vorrei che si stressassero troppo,anche perchè la femmina sembra proprio esausta dopo le continue "molestie".
attendo delucidazioni...intanto vado a mettere a letto la mia belva umana che da quando ha iniziato l'asilo stà facendo collezione di tosse,febbre,vomito,etc etc .... #06

Simone77 30-10-2012 00:01

Adesso con cosa stai alimentando? Artemie? Se si, continua finchè poi!
Per le molestie alla femmina c'è poco da fare, ma se la vedi stanca spostala e falla riposare.
I 22°C li tieni con il riscaldatore o senza? Se con il riscaldatore abbassa a 20°C e dovrebbero calmarsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09903 seconds with 13 queries