![]() |
mi associo a tutti... niente pesci! ti consiglio un bel gruppo di red cherry e un paio di neritine! il betta con le caridine, in così poco spazio, mi lascia dei dubbi...
|
Allora, per gli eventuali pesci vedremo; mi fido anche dei consigli del negoziante (qui si può citare?) che anche se è uno che ci guadagna mi sembra interessato e capace.
Nel frattempo ho messo le piante, e un legno trasversale. Ecco qualche foto con il risultato: http://s8.postimage.org/ctlqrf23l/IMG_3933.jpg http://s11.postimage.org/7u4n4yekf/IMG_3934.jpg http://s11.postimage.org/yvsdmy4ov/IMG_3935.jpg PS: a me piace! E' piccolino, ma grazioso :-) |
Fai come meglio credi, ma sappi che dei pesci in quella vaschetta non ne potrai tenere in modo tale che siano sani.
Le piante che hai messo mi paiono un pò esigenti soprattutto in termini di luce (watt/litro) e di spazio (mi sembra di vedere una vallisneria). |
mmmmmmmm anche io ho dei dubbi sulle piante, non sono certo da primo acquario...
mi associo ad un categorico niente pesci, vai di caridinie, non hanno niente da invidiare ai pesci! |
^^^^^^^^
No, Vallisneria non ce ne è. Non mi ricordo come si chiama la pianta con le foglie "a erba" (quando torno in negozio verifico), ma è una di quelle che restano basse. Di luce mi pare che ce ne sia tanta (l'illuminazione è composta da due lampade a risparmio energetico da 9W, che su un acquarietto così piccolo fanno un bell'effetto). Magari infatti di pesci non ne metto. Sto cercando info sulle Caridine anche per questo! |
mmm la pianta a foglie rosse cosa è?
Perché solitamente le piante rosse sono rosse grazie al ferro, che non è proprio graditissimo alle caridine. Comunque a me piace come è messo il legno, spero che venga su bene la vaschetta ;-) |
^^^^^^
Purtroppo mi sono scordato di chiedere al negoziante che mi scrivesse su un foglietto i nomi scientifici delle piante che ho preso, ma comunque lui mi ha garantito che sono tra le più comuni e facili da coltivare (mi mettete un sacco di dubbi ora, poi mi vengono le ansie!). Comunque quando torno in negozio glielo chiedo! (PS: in quella pianta le foglie sono rosse solo sul lato inferiore) |
Quote:
Comunque lo chiedevo anche per curiosità, più che altro di piante (come di tutto il resto) ne so pochissimo! :-D |
a vederlo così mi piace, magari fai una foto più totale che sono tutte e tre zummate! e procurati un bel ciuffo di muschiaccio di java, che per caridine & co. è torrone!!
|
Sto guardando nel db delle piante che c'è qui. Sicuramente le piante sulla sx a mezzo vasca sono delle Cryptocoryne, probabilmente proprio la specie "affinis (Hooker) Brown".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl