![]() |
#24
certamente la gestione della tecnica sarebbe più semplice, ma è anche vero che vuol dire fare forare la vasca, gruppo xaqua per lo scambio e pompa 24su24 per l'interscambio... a che pro rispetto alla gestione senza? solo comodità di spazio? chiedo a voi ovviamente |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Inoltre non hai il galleggiante del reintegro in vasca
Emanuele |
Quote:
|
Lo dovresti mettere in vasca..
Inoltre se si rompe o si blocca.. |
secondo voi in una vasca 40x40
quanta illuminazione necessita? diciamo un nanoreef non esageratamente spinto ma con qualche sps |
altra domanda dsb o solo rocce?
|
Maurizio..io farei un berlinese...
Con 60/70 e sei a posto.. Il movimento sarebbe di difficile gestione con un dsb in una vasca così bassa.. |
Berlinese con spolverata di sabbia dopo 6/8 mesi.
Se non hai la sump il galleggiante lo metti in vasca nell'angolino più nascosto. Per la luce hai bisogno di una plafo T5 4x25 (ci allevi solo le montipore) o meglio 6x25. Oppure vai di led con una plafo 36x3Watt o con un Cannone da 100W |
altra domanda
se non volessi mettere lo skimmer riuscirei a gestire il carico organico della vasca solo con dsb e qualche roccetta viva? ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo, come pinnuti solo una coppia di ocellaris |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl