AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Valori sballati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390001)

18davi88 10-09-2012 16:48

L' impianto per l' acqua di Ro l' ho acquistato a luglio quindi la membrana è ok.
La gestione è la seguente:
44 kg di rocce vive
Fotoperiodo 8 ore (144 watt di led) c' è un post apposito dove mostro la mia plafo.
Cambi parziali di circa 40 litri ogni settimana,ultimamente un 3 mesi causa tempo cambio circa 80/90 lt al mese
uso sale wave optimum professional
al momento l' acqua di scarico che arriva nella sump passa per un vano dove ci sta carbone attivo,resina antisilicati ed una calza con un pò di zeolite
Sul fondo ho circa 9 kg di aragonite di granulometria doppia circa 4-6 mm
Le pompe di movimento sono posizionate entrambe sul lato più corto della vasca e puntano nella direzione opposta,principalmente sulla rocciata.Sono due sun sun da 6000 lt.
Temperatura 25/26 gradi.
Il test dei silicati non lo ho,però l' impianto di ro ha il filtro per i silicati.
Alimento i pesci con artemia congelata per una volta a settimana e poi circa 1 volta ogni giorno con scaglie o granuli(alterno).Doso il cibo con parsimonia,quello che mangiano in circa 2 minuti.
I pinnuti sono un hepatus un talasoma lunare un labroides una salaria fasciatus ed un ocellaris(al momento sono tutti di taglia piccola)
Coralli ho una xenia e la clavularia (che li vedo sofferenti non si aprono da un pò,la xenia si apre ma molto poco e la vedo tipo sgonfia,molto sottile...la clavularia non si apre più).Il lobo gli zohantus ed i protopalytoa stanno benissimo e crescono...
Non integro nulla...Ne dò pappone ai coralli
Skimmer prima c' era un deltec mce600 in sump ora sono senza in attesa di un ultra reef red devil sdp900e o forse un bubble magus 150 pro (entrambi nuovi)
Pompa di mandata eheim compact 1000,che a breve diverrà la pompa di carico dell' ultra reef e come mandata metterò una newjet da 3000lt/h
Scarico da 32-carico da 20...Ho a disposizione un altro scarico ma non lo uso,ma se ce ne fosse la possibilità ho già il foro.
Litri netti 350....lordi 420.
Livello sempre costante grazie all' osmoregolatore...
Penso di non aver dimenticato nulla

bartsimpson 10-09-2012 17:09

44 kg di rocce in 400 litri sono pochissimi, il filtro anti Sio2 se esaurito non serve a nulla, anche se è sull'impianto ma ha esaurito la resina è come non ci fosse. Per la vasca la pompa di risalita è piccola, poche rocce e poco scambio vasca sump ecco che i nitrati si accumulano subito. Un Kh a 4 non vuol dire assolutamnente che l'acqua che produci sia magra, anzi, a 20 di tds non è una buona acqua, devi perforza farli scendere, forse il sale che usi non è buono, forse i test, se fossi partito con un Kh basso dall'inizio anche se fai i cambi non riuscirai mai a farlo risalire se non usando dei buffer. Il ph a 9 è altissimo e non è nemmeno coerente col Kh, c'è qualcosa che non mi torna, o i test che non vanno (quoto il consiglio di cambiare marca) o ci sono altri problemi. Devi aumentare le rocce, rimettere assolutamente lo skimmer, hai corso il rischio di perdere tutto visto soprattutto che i valori non vanno bene per niente si alterano ancora più velocemente.
Primo metti a posto l'impianto RO o prendi un acqua ed un sale ottimi e fai dei cambi del 15-20% ogni paio di giorni, aggiungi batteri, pochi ma frequentemente, se dicono una fiala ogni sette gg danne mezza ogni due o tre giorni, appena arriva fai partire lo skimmer e quando inizia a schiumare regolalo bagnato, metti resine per i vari elementi che devi eliminare e controlla i Sio2, secondo me hai anche quelli in vasca.

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

bartsimpson 10-09-2012 17:12

Anche carbone zeolite etc messi prima della sump non sono un granché, fanno accumulare tutti i rifiuti, kg dovresti mettere a valle della filtrazione, prima della risalita

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

18davi88 10-09-2012 17:34

Okey allora ricapitolando,faccio questo:
1) Risistemo meglio le pompe di movimento
2)Appena arriva lo skimmer lo faccio schiumare bagnato
3)Cambi d' acqua del 15% ogni paio di giorni...per quanto?
4)Integro batteri in modo maggiore,circa il doppio di quanto indicato...per quanto tempo?
5)La resina antisilicati in acquario è nuova...Provvederò a cambiarla comunque,magari si è riempita.
6)Utilizzerò buffer per far salire il kh
7)Per le rocce vive,ora non posso incrementarle ma entro la fine del mese ne aggiungo una decina di kg.
8)sostituisco subito la pompa di risalita mettendo una new jet da 3000 lt/h

ecco questo lo riesco a fare tra oggi e mercoledì...
Poi cosa altro posso fare?Come posso far abbassare il ph?
Lo rimango il carbone attivo?

GPe 10-09-2012 18:43

Quote:

Originariamente inviata da bartsimpson (Messaggio 1061813141)
44 kg di rocce in 400 litri sono pochissimi, il filtro anti Sio2 se esaurito non serve a nulla, anche se è sull'impianto ma ha esaurito la resina è come non ci fosse. Per la vasca la pompa di risalita è piccola, poche rocce e poco scambio vasca sump ecco che i nitrati si accumulano subito. Un Kh a 4 non vuol dire assolutamnente che l'acqua che produci sia magra, anzi, a 20 di tds non è una buona acqua, devi perforza farli scendere, forse il sale che usi non è buono, forse i test, se fossi partito con un Kh basso dall'inizio anche se fai i cambi non riuscirai mai a farlo risalire se non usando dei buffer. Il ph a 9 è altissimo e non è nemmeno coerente col Kh, c'è qualcosa che non mi torna, o i test che non vanno (quoto il consiglio di cambiare marca) o ci sono altri problemi. Devi aumentare le rocce, rimettere assolutamente lo skimmer, hai corso il rischio di perdere tutto visto soprattutto che i valori non vanno bene per niente si alterano ancora più velocemente.
Primo metti a posto l'impianto RO o prendi un acqua ed un sale ottimi e fai dei cambi del 15-20% ogni paio di giorni, aggiungi batteri, pochi ma frequentemente, se dicono una fiala ogni sette gg danne mezza ogni due o tre giorni, appena arriva fai partire lo skimmer e quando inizia a schiumare regolalo bagnato, metti resine per i vari elementi che devi eliminare e controlla i Sio2, secondo me hai anche quelli in vasca.

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Quote:

Originariamente inviata da bartsimpson (Messaggio 1061813145)
Anche carbone zeolite etc messi prima della sump non sono un granché, fanno accumulare tutti i rifiuti, kg dovresti mettere a valle della filtrazione, prima della risalita

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Quoto tutto quanto detto. Insisto ,ma a mio avviso l'impianto di Ro non sta funzionando come dovrebbe. L'acqua che produce non ti aiuta affatto ad abbassare i valori che hai in vasca...anzi secondo me ti aggiunge anche silicati!!
Eliminerei anche la sabbia che hai sul fondo, con quella granulometria aiuta sicuramente ad accumulare schifezze ed aumentare i livelli di inquinanti in vasca!

18davi88 10-09-2012 18:55

Okey eliminerò anche la sabbia sul fondo e provvederò a spostare il supporto con il materiale filtrante.Lo metto prima della mandata....
Cambio il carbone attivo...
Ecco,detto ciò cosa altro mi rimane da fare?
Ci aggiorniamo tra un paio di giorni per i risultati?

18davi88 10-09-2012 20:46

Allora ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione:
Ho sostituito il carbone attivo e la resina antisilicati.
Ho spostato il materiale filtrante prima della pompa di carico.Ora tutta la sporcizia è libera di scendere in sump e rimanere intrappolata lì...In 10 minuti la sump è divenuta carica di sporco visibile ad occhio nudo.
Ho effettuato un cambio con l' acqua che avevo pronta..circa 20 litri.
Ho spostato le pompe di movimento in modo che si crei un flusso non monodirezionale(come lo era prima).
Ho ordinato una nuova pompa di mandata...la new jet 3000
Ho ordinato lo skimmer che se tutto va bene mercoledi sera dovrà iniziare a lavorare...
I pesci sono a digiuno e sembrano stare bene.
Ho rimosso la clavularia in putrefazione
Ho sifonato il fondo,domani lo rimuovo.
Ho introdotto 10 gocce di iodio della sera (il doppio di quanto indicato) per rinforzare i pinnuti

Ora cosa altro devo fare?L' acqua di ro in uscita è sempre 20 ppm...considerate che quella del rubinetto è 980 ppm...qui fa pena l' acqua....inoltre non ho molta pressione nell' impianto.Potrebbe essere questo che non lo fa funzionare bene?Compro una pompa booster?

GPe 10-09-2012 21:19

Quote:

Originariamente inviata da 18davi88 (Messaggio 1061813521)
Allora ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione:
Ho sostituito il carbone attivo e la resina antisilicati.
Ho spostato il materiale filtrante prima della pompa di carico.Ora tutta la sporcizia è libera di scendere in sump e rimanere intrappolata lì...In 10 minuti la sump è divenuta carica di sporco visibile ad occhio nudo.
Ho effettuato un cambio con l' acqua che avevo pronta..circa 20 litri.
Ho spostato le pompe di movimento in modo che si crei un flusso non monodirezionale(come lo era prima).
Ho ordinato una nuova pompa di mandata...la new jet 3000
Ho ordinato lo skimmer che se tutto va bene mercoledi sera dovrà iniziare a lavorare...
I pesci sono a digiuno e sembrano stare bene.
Ho rimosso la clavularia in putrefazione
Ho sifonato il fondo,domani lo rimuovo.
Ho introdotto 10 gocce di iodio della sera (il doppio di quanto indicato) per rinforzare i pinnuti

Ora cosa altro devo fare?L' acqua di ro in uscita è sempre 20 ppm...considerate che quella del rubinetto è 980 ppm...qui fa pena l' acqua....inoltre non ho molta pressione nell' impianto.Potrebbe essere questo che non lo fa funzionare bene?Compro una pompa booster?

Sicuramente la pressione è importante per il corretto funzionamento dell'impianto. Potrebbe essere un'idea quella di metterci una booster!

18davi88 10-09-2012 21:35

La acquisterò al max nei prossimi 10 giorni insieme ad un bel reattore di calcio...
Per ora quello che ho fatto è ok?Cosa altro devo fare?
Penso che quello che ho fatto sia utile per i nitrati,fosfati e silicati...
Ma per il kh ed il ph?Cosa devo fare?Ho letto sul forum di alcune soluzioni fai da te per creare soluzioni che innalzano il kh...Cosa ne pensate?Avete suggerimenti?

GPe 10-09-2012 22:15

Il kh puoi correggerlo con buffer per kh. Puoi anche provarlo a fare una soluzione per Kh acquistando in farmacia Bicarbonato di sodio e Sodio Carbonato. La ricetta è questa:
100,8 grammi di Bicarbonato di sodio + 43 grammi di Sodio carbonato da sciogliere in 2 litri di RO.
Attento però, il Kh va corretto lentamente!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13018 seconds with 13 queries