![]() |
Quote:
|
ultimamente le spese per mantenere questi 3 acquari conclusi sono pari a zero a livello di manutenzione, al mese non speno neanche un euro per fertilizzare e le piante sono rigogliose e crescono, dato che ho scelto specie che se tenute nel modo giusto durano una vita anche se crescono lentamente , non spendo in bombole di co2 non spendo per acqua osmotica o vari impianti, per il discorso della corrente non spendo neanche tanto perche gli acquari con filtro e riscaldamento sono solo 5 gli alrti 5 solo filtro e luce bassissima perche sono d acqua fredda.. a me non interessa avere un acquario ma piu acquari perche oltre a i diversi layout personalmente mi piacciono molto i pesci e gli anfibi quindi diciamo che ho dedicato le vasche alle specie che mi piacciono di piu ....
il senso non era vvoler essere come takashi amano o volermi paragonare, appunto che lui spende un sacco di soldi che una volta allestiti non durano .. volevo solo dimostrare che si possono avere acquari esteticamente belli anche poco dispendiosi.. |
Quote:
Quote:
Non si può dire che spendendo ZERO come dici, ho degli acquari belli senza dover spendere 5000 euro come Amano, addirittura con le doti realizzative di Amano. E' un discorso che non ha senso. Ci sono degli acquari di ciclidi del malawi che dal punto di vista estetico, sono bellissimi, e realizzarli costano veramente poco (sabbia, qualche roccia e qualche pianticella poco esigente quà e là), ma concettualmente sono due cose diverse!!! Posso dire che al posto di spendere 5000 euro in acquari e prodotti ADA, ne spendo 500, e ottengo gli stessi risultati di Amano, capacità di allestimento permettendo, questo sì. |
vedi tu certi acquari non sono fatti per durare una volta finito il potere fertilizzante del substrato i prati vanno a farsi benedire , ammeno che non ci spendi un sacco per i tab, io invece uso le cladophore per fare i prati verdi..
e anche un discorso di facilita di gestisone , le piante che ho inserito le puo seguire anhce un neofita, sopratutto chi vuole spendere pochissimo per mantenerli! si i costi mensili escludendo la bolletta non ce ne sono !! io per questi acquari non spedo un euro ne di fertilizzante ne di altro.. e va tutto bene da anni.. 300 euro all anno ne spendo di meno per andare i palestra figurati se li metto in acquario !! 300 euro li ho messi per allestirli tutte e 3 XD !! ------------------------------------------------------------------------ pero continui a paragonarmi ad amano.. io non mi sto paragonando ad amano, neanche lontanamente.. il mio intento e ben diverso, ho rinterpetato e personalizzato lo stile usando altre tecniche e ho fatto un acquario a basso costo di mantenimento e sopratutto molto longevo a livello di allestimento, e il risultato lo lascio a voi della serie spero che gli acquari siano usciti bene e che vi piacciano, a me i risiltati finali piacciono.. tutto li !! la stai complicando XD !! |
Quote:
|
Se posso dire la mia....
Innanzi tutto io concordo con Dony che alcuni mi piacevano di più inizialmente che dopo le modifiche,questi comunque sono gusti personali e fortunatamente ognuno ha i suoi. State facendo discorsi completamente diversi secondo la mia opinione,un conto è voler creare un acquario "da foto" dove lo scopo principale è l'estetica dello stesso e addirittura la fauna viene inserita solo come contorno;e tanto per correttezza ci tengo a dire che NON è vero che non dura nel tempo Un'altra cosa è creare un acquario esteticamente bello,per quanto possibile,a basso costo,manutenzione e con piante poco esigenti;come ha fatto skabe. L'errore a mio parere è stato il nominare Amano! Tutto lì! Tornando al discorso principale secondo me la ricerca del layout migliore in un acquario low cost varia in base ai gusti di ogni singolo individuo,perché non ci sono criteri di valutazione come magari ci possono essere negli iwagumi! Ritengo che tu abbia fatto un buon lavoro ricercando il layout che più ti piaceva utilizzando piante poco esigenti,e sono molto contento che tu abbia fatto conoscere anche a noi la tua esperienza,tienici aggiornati! |
grazie danny, alla fine si il tuo intervento è giusto, forse mi sono spiegato male appunto interpellando takashi amano.. comunque in sostanza, sono contento che gli allestimenti in generale piacciano vecchi o nuovi che sia, ora come ora i nuovi rendono molto meglio dal vivo che in foto, lo posso garantire, presto faro video per dare una visione piu completa delle vasche e della fauna, sul discorso dei gusti lo trovo giustissimo ogniuno di noi ha un acquario perfetto in mente, sta a noi impegnarci a renderlo possibile.
stavo pensando appunto un modo piu corretto di esporre la ricerca che ho fatto, a mio modesto parere volevo chiedervi se come acquari di base sia per fauna che per flora possono essere consigliate alle classiche persono che non hanno esperienza e inizziano con il primo acquario e magari come layout possono ricercare uno stile simile logicamente posizionando rocce e legni a loro gusto e piacimento.. diciamo un tipo di acquario standar con flora e fauna a basso costo e a prova i neofita... appena finisco gli altri postero tutte e 10 le vasche !! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl