![]() |
c'è l'ho da 6 anni quell'acquarietto..... lo saprò bene... cmq se vuoi il pagliaccio orientati su un 40x40 con skimmer ecc...
se vuoi tenere quello scordati il pagliaccio e segui i consigli di cami |
Allora, 1,5 è pochino anche per 15 litri...almeno 3 chili.
Rispondomi alle domane...fai come abbiamo detto. Ma esattameente cosa vuoi allevare? |
Firechris visto che la asca è piccolina e quindi anche tutto il lavoro per rifarla non è così eccessivo..rifai tutto..prendi una roccetta nuova..e riparti..è piccola per pagliacci..al massimo dei gobidi...
|
Quote:
Quote:
|
I coralli non sono difficili neti possono dare molte più soddisfazioni rispetto al ocellaris...
|
Io vado un pò controcorrente.... Se la vasca è da 15 litri lordi e vuoi inserire SOLO 1 ocellaris ti direi di provarci, però butta tutto quello che c'è ora nella vasca, compra 3 kg di rocce vive e fai una maturazione di almeno 3 settimane, poi prova ad inserire l'ocellaris.
I pesci sono piu resistenti dei coralli agli inquinanti "classici" (nitrati fosfati etc) quindi potrebbe sopravvivere a patto che tu cambi 3 litri d'acqua ogni settimana, rabbocchi l'acqua evaporata una volta al giorno e dosi batteri ogni settimana dopo il cambio acqua. Probabilmente avrai delle alghe dovute all' eccessivo carico organico ma se vuoi tenere SOLO 1 ocellaris non dovrebbero essere un grosso problema. In tutto ciò è imprescindibile avere una pompa di movimento altrimenti le rocce non faranno più il loro lavoro..... Togli i l filtro sotto sabbia e l'illuminazione puoi anche lasciarla com'é, pensa solo a prendere un led per la notte che altrimenti il pesciolino potrebbe saltare fuori.... Concludo dicendo che ovviamente se potessi prendere una 30 litri o ancor meglio un 60 sarebbe tutto più facile! Sent from my iPad using Tapatalk |
Fede_74:
1 Cosa serve allevare un ocellaris in mezzo a un milione di alghe? 2Cosa ti fa dire che un ocellaris può vivere in 15 litri? Da dove viene questa esperienza? E da dove viene la sapienza infusa che ti fa capire se un pesce sta bene o no in un acquario? Solo per sapere, eh? |
Quote:
|
Quote:
|
fede_74...sei pregato di non consigliare cose fuorvianti ...sopratutto se (a quanto
posso capire su quello che scrivi) non sai come funziona un sistema reef... quindi se tu vuoi "provare" a far sopravvivere un pinnuto in 15litri liberissimo ma che tu lo venga a consiglaire propio qui sul nanoforum non lo tollero....la risposta che hai dato la lascio per monito ma se vedo che continui su questi consigli te li cancello intesi??? Firechris...mi dici le misure della vaschetta''' (tanto per curiosità) poi nell'ordine: 1) che siano 10 o 15 o 20litri netti, (tieni presente che è anni che cerco di spiegarlo ed inculcarlo) quello che è successo alla tua vasca era inevitabile e quindi "normale" perchè se tu sai come funziona un sistema reef saprai che il cuore di tale sistema sono le rocce vive (filtrazione acqua) in proporzione di 1kg ogni 5 o meglio ancora 4 litri acqua ...ora se prendiamo una vasca al disotto di una capacità di 60litri la quantità di rocce vive che si andranno ad introdurre sono assolutamente sottodimensionate per riuscire a smaltire in toto il carico organico prodotto da un pinnuto (ocellaris) questo vuol dire che nel lungo medio periodo gli inquinanti si accumulano sino a quando la vasca o meglio il sistema implode e muore tutto (propio questo è successo al tuo nano) 2) ora prima di fare qualsisi mossa ti consiglio di andarti a leggeree anzi studiare molto attentamentele guide di lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio in evidenza) cominciamo da li ....... seguo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl