AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario di un neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388150)

blackstar 30-08-2012 20:52

un betta anche da solo andrebbe inserito in vasche di almeno 30 litri... la condizione in cui tengono i betta in alcuni negozi è a dir poco oscena.... infatti quei betta sono spesso malandati...

ti suggerisco se proprio non ti piacciono le caridine di procurarti un acquario più grande.... anche nel mercatino o su subito.it, e siti del genere si trovano delle ottime occasioni di vasche usate

_rocco_ 30-08-2012 21:53

Ho capito, poveri betta #24
Smantellerò il piccolo acquario perché le caradine proprio non mi piacciono, magari in futuro avrò la possibilità di comprare un acquario più grande e mi cimenterò in quest'"avventura". Grazie a tutti per le risposte :)

_rocco_ 31-08-2012 23:31

Oggi pensavo ad una cosa osservando l'acquario nel momento in cui volevo dismetterlo, e se lo lasciassi così e aggiungessi solo qualche pianta vera? Ovviamente sarebbe per puro gusto estetico, visto che ho già piazzato l'acquario su di un mobile in cucina :)
Quali piante non hanno bisogno di fondo fertilizzante? Potrei trovare qualcuno che ha da poco potato queste piante e che sarebbe disposto a darmele gratuitamente?

Ale87tv 01-09-2012 00:00

certo! criptocoryne e echinodorus sono le meno esigenti che utilizzano il fondo fertile...

_rocco_ 01-09-2012 00:43

Utilizzano o non?

Ale87tv 01-09-2012 09:20

scusa mi pareva che ti servissero quelle che assorbivano dalle radici...
senza fondo:
anubias, microsorum, bolbitis, muschi vari, limnophila, najas, tutte le galleggianti, elodea,

_rocco_ 01-09-2012 12:44

Ho già allestito l'acquario e purtroppo il fondo non è fertilizzante, ergo potrei mettere una di queste piante, o più di una :)

nemo.farfalla 01-09-2012 18:20

Io metterei anche una lumachina se ci può stare, o un paio.. Ma non me ne intendo e non so se lo spazio sia sufficiente e se se ne trovino con sesso distinguibile di modo da non farle riprodurre..

_rocco_ 02-09-2012 01:59

Mi piace l'idea, qualcuno sa darmi qualche informazione? :)

Wingei 02-09-2012 07:51

Vedi se ti interessano le Neritina spp., Planorbarius corneus o le Melanoides tubercolata.
Ti sconsiglio le ampullarie perché sporcano molto -il vantaggio è che così ti procurano loro il fondo fertile- e crescono anche parecchio, stonerebbe una lumaca così grande in un acquario tanto piccolo.
Le Lymnaea spp., specialmente la Lymnaea stagnalis, hanno una predilezione per le foglioline delle piante...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09951 seconds with 13 queries