AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Volendo iniziare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387408)

Giuansy 28-08-2012 15:00

Ciao...

per le pompe di movimento (dico al plurale perchè meglio averne due da far girare alternate di 6 ore in 6 ore)....calcola che devono avere una posrtata pari a 25 meglio 30 volte il litragiio netto della vasca.....

per l'illuminazione visto cosa vuoi allevare le pl vanno piu che bene ...chiaro che il max sarebbe una plafonierina a Led...ora anche io sono una vera capra per quanto riguarda i Led...ma so che meglio usare i cree e con potenza di almeno 1wat per led ...meglio 3w per led
cmq se trovi (come capisco) chi è disposto a fartela, contatti LukeLuke (gkli dici che ti mando io) e chiedi quali sono i led adatti per la tua vasca......
rieni presente che il vantaggio dei Led oltre ad avere un buone e forte illuminazione
in poci spazio , non scaldano nulla ed in vasche piccolina è una vera manna...inoltre durano anni...cosa che con le PL le devi sostituire ogni 6 mesi .....

poi vedi tu

Ondarossa 28-08-2012 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061791399)
Ciao...

per le pompe di movimento (dico al plurale perchè meglio averne due da far girare alternate di 6 ore in 6 ore)....calcola che devono avere una posrtata pari a 25 meglio 30 volte il litragiio netto della vasca.....

per l'illuminazione visto cosa vuoi allevare le pl vanno piu che bene ...chiaro che il max sarebbe una plafonierina a Led...ora anche io sono una vera capra per quanto riguarda i Led...ma so che meglio usare i cree e con potenza di almeno 1wat per led ...meglio 3w per led
cmq se trovi (come capisco) chi è disposto a fartela, contatti LukeLuke (gkli dici che ti mando io) e chiedi quali sono i led adatti per la tua vasca......
rieni presente che il vantaggio dei Led oltre ad avere un buone e forte illuminazione
in poci spazio , non scaldano nulla ed in vasche piccolina è una vera manna...inoltre durano anni...cosa che con le PL le devi sostituire ogni 6 mesi .....

poi vedi tu


Non è LED quella che ho appena postato? -:33

Per le pompe di movimento era un altro dubbio che avevo ma che non ho nominato :-D aspettavo di avere prima chiaro il discorso illuminescion.

Il kit della lampada che ho postato comunque è assemblabile (ho ben mio papà che in caso si dovrà offrire volontario, ahahah!), dovrei in qualche modo riuscire a cavarmela, ma non ho capito come devo comportarmi con la scelta dei drivers dal sito.

Ondarossa 28-08-2012 19:16

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061791334)
Ragazzi, ragazzi...scusate se stresso #12

cosa mi dite di questa cosa qua, vi pare buona?
http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html

Qualcuno di voi ha mai ordinato da questi qui? Non vorrei che la cosegna portasse via dei mesi.

Ma la cosa più importante è che - per cambiare - ho un dubbio dovuto al semplice fatto che non ne capisco niente: andrei con 18 bianchi, 16 blu e 2 rossi - a 10000K (giusto?) ma i drivers??? #28d# e poi l'angolo d'esposizione? Vorrei fare una vasca 30*30.

Grazie ragazzi, meno male che esistono i forum (!)

Vi prego vi prego qualcuno mi si fili -43
Ditemi se va bene e che driver e angolazione devo selezionare da quei menù a tendina del cavolo...così se mi smuovo e la ordino poi mi sento già a metà dell'opera anche se non è niente vero #e39

DaveXLeo 30-08-2012 12:21

Ciao Silvia,
ti scrivo anche qua dopo aver letto le tue perplessità :-)

La vasca
Non prendere assolutamente i kit pronti con luce e filtro e integratori che spendi solo soldi e poi butti tutto tranne la vasca. Prendi solo la vasca e spendi 50 euro e stop.
Quella della Wave a 49 va benissimo, ma io ti consiglierei subito una cosa.
Dicono tutti all'inizio di volere una cosa semplice con 2 molli e un paguro, poi ti ritrovi piena di coralli e vuoi assolutamente il pesce pagliaccio... ...
Ti consiglierei quindi di allargarti un minimo tipo con un cubo 40x40
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html
Cosi sei sempre su un cubo di dimensioni contenute, ma hai un 60 litri che all'occorrenza può ospitare decentemente un pinnuto.
Sappi cmq che 30 litri sono molto stretti (esperienza personale) e ti ritrovi alla fine con 1000 limitazioni.
Parti dunque direttamente con 10 cm in più e avrai la vita molto più facile con una spesa pressochè uguale.

L'illuminazione
Vai con il kit aquastyle... consigliato al 100%
Considera che per il 30 litri, 36 led (108W) sono un pò sprecati... fai quasi il sole praticamente :-)
Direi che per il 30 litri va bene il kit 24 led, mentre se ti orienti sul cubo 60l direi che ci vuole il kit 36 led.
In entrambi i casi sappi che hai abbastanza luce per allevare quello che ti pare.
Kit 24 led - 12 White 12 Blu - White all 10000K - Driver Maxwellen 7-12 - Optics 80° - piastra alettata 18x30
Kit 36 led - 18 White 16 Blu 2 Red (puoi chiedere per mail al tipo se ti manda 2 UV a posto dei 2 red... secondo me è meglio, gli UV esaltano molto le fluorescenze... oppure 14 B 2 red e 2 UV) - White all 10000K - Driver Maxwellen 12-20 - Optics 80° - piastra alettata 18x40

movimento
Secondo me 2 pompe da alternare in un nano sono troppo ingombranti e brutte da vedere.
Io farei una Nanokoralia 900 per il 30 lt oppure 2 Nanokoralia per il 60lt
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-6592.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...ta-p-9062.html

Filtro a zainetto
http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-10285.html

Rocce
Consiglio sulle rocce.
Non ti far dare un unico roccione da 6 Kg che poi ti fa il sasso dentro la vaschetta.
Non scegliere nemmeno 1000 pezzettini che poi ti fanno un mucchio di sassi...
Insomma 5 o 6 rocce medie possibilmente un pò piatte cosi da poterle sistemare bene una sull'altra

Test
Se ti fai l'ordine da acquariumline ti conviene subito prendere i test che li stanno a un buon prezzo.
Test salifert NO3 PO4 Kh Ca Mg

Già che ci sei prendi una confesione di fiale di batteri ;-)

che mancha... ah... l'acqua e il sale :-D

mischi tutto e lasci cuocere a fuoco lento e al buio per un mese ;-)

Sjd 30-08-2012 12:29

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061794617)
Ciao Silvia,
ti scrivo anche qua dopo aver letto le tue perplessità :-)

La vasca
Non prendere assolutamente i kit pronti con luce e filtro e integratori che spendi solo soldi e poi butti tutto tranne la vasca. Prendi solo la vasca e spendi 50 euro e stop.
Quella della Wave a 49 va benissimo, ma io ti consiglierei subito una cosa.
Dicono tutti all'inizio di volere una cosa semplice con 2 molli e un paguro, poi ti ritrovi piena di coralli e vuoi assolutamente il pesce pagliaccio... ...
Ti consiglierei quindi di allargarti un minimo tipo con un cubo 40x40
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html
Cosi sei sempre su un cubo di dimensioni contenute, ma hai un 60 litri che all'occorrenza può ospitare decentemente un pinnuto.
Sappi cmq che 30 litri sono molto stretti (esperienza personale) e ti ritrovi alla fine con 1000 limitazioni.
Parti dunque direttamente con 10 cm in più e avrai la vita molto più facile con una spesa pressochè uguale.

L'illuminazione
Vai con il kit aquastyle... consigliato al 100%
Considera che per il 30 litri, 36 led (108W) sono un pò sprecati... fai quasi il sole praticamente :-)
Direi che per il 30 litri va bene il kit 24 led, mentre se ti orienti sul cubo 60l direi che ci vuole il kit 36 led.
In entrambi i casi sappi che hai abbastanza luce per allevare quello che ti pare.
Kit 24 led - 12 White 12 Blu - White all 10000K - Driver Maxwellen 7-12 - Optics 80° - piastra alettata 18x30
Kit 36 led - 18 White 16 Blu 2 Red (puoi chiedere per mail al tipo se ti manda 2 UV a posto dei 2 red... secondo me è meglio, gli UV esaltano molto le fluorescenze... oppure 14 B 2 red e 2 UV) - White all 10000K - Driver Maxwellen 12-20 - Optics 80° - piastra alettata 18x40

movimento
Secondo me 2 pompe da alternare in un nano sono troppo ingombranti e brutte da vedere.
Io farei una Nanokoralia 900 per il 30 lt oppure 2 Nanokoralia per il 60lt
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-6592.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...ta-p-9062.html

Filtro a zainetto
http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-10285.html

Rocce
Consiglio sulle rocce.
Non ti far dare un unico roccione da 6 Kg che poi ti fa il sasso dentro la vaschetta.
Non scegliere nemmeno 1000 pezzettini che poi ti fanno un mucchio di sassi...
Insomma 5 o 6 rocce medie possibilmente un pò piatte cosi da poterle sistemare bene una sull'altra

Test
Se ti fai l'ordine da acquariumline ti conviene subito prendere i test che li stanno a un buon prezzo.
Test salifert NO3 PO4 Kh Ca Mg

Già che ci sei prendi una confesione di fiale di batteri ;-)

che mancha... ah... l'acqua e il sale :-D

mischi tutto e lasci cuocere a fuoco lento e al buio per un mese ;-)

Come non quotare! per le dimensioni potresti anche pensare ad un bel cubo 40*40 fatto fare dal vetraio oppure 45*45 che sicuramente ti farà divertire di più, per entrambi prenderei il kit da 36 led #70 ( potresti anche fare forare la vasca a e farti una bella sump, così in vasca non ci metto proprio niente a livello di tecnica e sarebbe meglio poi per l'osmoregolatore...)

Ondarossa 30-08-2012 13:53

Fantastici, ragazzi, grazieeeeee!!!!
Sto facendo i carrelli della spesa tra acquariumline (per la chimica) e Progettinelblu.com (che ha il dennerlino, le pompe e il filtro). Ci aggiungo anche termoriscaldatore 50w e resine? L'osmoregolatore non sono sicura di come funziona...pensavo al rabbocco manuale #24 altrimenti dovrei mettere una tanica attaccata all'osmoregolatore che rabboccherebbe automaticamente pescandosi l'acqua di osmosi, ho capito bene? Non ho un mobiletto dove nascondere la tanica sotto la vasca, sarebbe un tantino antiestetico.

Se mi gira, stasera ordino tutto :-)) così il moroso mi sbatte fuori di casa, ahahahah!

Sjd 30-08-2012 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061794763)
Fantastici, ragazzi, grazieeeeee!!!!
Sto facendo i carrelli della spesa tra acquariumline (per la chimica) e Progettinelblu.com (che ha il dennerlino, le pompe e il filtro). Ci aggiungo anche termoriscaldatore 50w e resine? L'osmoregolatore non sono sicura di come funziona...pensavo al rabbocco manuale #24 altrimenti dovrei mettere una tanica attaccata all'osmoregolatore che rabboccherebbe automaticamente pescandosi l'acqua di osmosi, ho capito bene? Non ho un mobiletto dove nascondere la tanica sotto la vasca, sarebbe un tantino antiestetico.

Se mi gira, stasera ordino tutto :-)) così il moroso mi sbatte fuori di casa, ahahahah!

#70#70 per l'osmoregolatore sì quello è il funzionamento, puoi anche fartelo tu o magari comprarlo, ma se te lo fai risparmi. l'acqua la puoi mettere anche tu, però potrebe diventare difficile quando non ci sei, o in estate che magari vai in vacanza e ci sono consumi di acqua maggiori...

DaveXLeo 30-08-2012 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061794763)
Fantastici, ragazzi, grazieeeeee!!!!
Sto facendo i carrelli della spesa tra acquariumline (per la chimica) e Progettinelblu.com (che ha il dennerlino, le pompe e il filtro). Ci aggiungo anche termoriscaldatore 50w e resine? L'osmoregolatore non sono sicura di come funziona...pensavo al rabbocco manuale #24 altrimenti dovrei mettere una tanica attaccata all'osmoregolatore che rabboccherebbe automaticamente pescandosi l'acqua di osmosi, ho capito bene? Non ho un mobiletto dove nascondere la tanica sotto la vasca, sarebbe un tantino antiestetico.

Se mi gira, stasera ordino tutto :-)) così il moroso mi sbatte fuori di casa, ahahahah!

Termoriscaldatore 50 W aggiudicato ;-)
Poi compra la resina antifosfati che inserirai fin da subito nel filtrino. Ti serve per tutta la maturazione. Prendi la Rowa Phos.

Osmoregolatore
qui si apre un discorso molto lungo...
Avere una qualche sorta di osmoregolatore è obbligatorio. Fidati che con rabocchi a mano diventi matta.
Chiedi come funziona... ...
I classici ( sia comprati che fai da te ) hanno uno o due galleggianti dentro la vasca (troppo vuoto e troppo pieno). Quando si abbassa il livello il galleggiante attiva la pompetta 12 volt che sta dentro una tanica ( o qualsiasi recipiente ) di acqua RO. Poi ci sono diversi tipi di galleggianti più o meno ingombrati e volendo anche un galleggiante dentro la tanica.. bla bla bla.

Alternativamente a questo tipo di osmo ce ne sono di più spartani. Per esempio un recipiente nella mensola sopra la vasca con un tubicino che scende e goccia a goccia in vasca.
Io ho adottato questa soluzione.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344562

Dimenticavo anche la possibilità di usare pompe dosometriche per il rabocco.

Ovviamente ci sono pro e contro... ma a mano è sicuramente un lavoraccio

Ondarossa 30-08-2012 20:43

http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-13776.html

^^ questa qui è una porcata o cosa dite? Stavo facendo la lista e al momento ho:
Test salifert come sopra
Termoriscaldatore JBL 50 w
Sale aquamedic
Rowa phos
Magnetico per pulire le pareti (!)
Sacchettino per le resine
Vasca 60l dennerle
2 nano koralia 900
AquaClear mini (filtro a zainetto)
Batteri biodigest Prodibio


La lampada preconfezionata mi era venuta in mente nel disperato tentativo di risparmiare #06

Invece cavolo Sono in crisi per osmo e rifrattometro...suggerimenti? #13

Sjd 30-08-2012 21:25

quella "plafo " non serve a nulla, per l'osmoregolatore guarda il fai da te, per il rifrattometro c'è ebay se vuoi risparmiare altrimenti sul forum mi pare usino milwaukee.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08329 seconds with 13 queries