AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Oramai è cronico: acquario invaso da alghe! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385884)

Menion 21-10-2012 11:22

Riguardo il punto 2: è proprio lo sbalzo del PH che io non ho mai visto.
Capisco quando si usa la CO2 per acidificare, quindi modificare molto il PH con la CO2, ma se la si usa solo per fertilizzare, a che pro (ovviamente previa verifica che non ci siano sbalzi)?
Sarà forse che ho una vasca ben popolata, con un filtro molto grande, quindi magari durante la notte il livello di CO2 rimane costante?

daniele68 21-10-2012 11:35

la CO2 che viene trattenuta in vasca è molto poca dato che basta il solo movimento dell'acqua per farla "evaporare". Se non hai sbalzi di pH significativi, o meglio non misurabili è perché il kh è tale da assicurare un buon fattore tampone e kH3 è rassicurante a tale proposito, o perché hai carbonati in vasca che vengono rilasciati.
Smettendo di erogare CO2 non assicuri la riserva per quando poi la pianta ne avrà bisogno durante la fotosintesi..quella prodotta dai pesci è poca rispetto a quella che introduci con un buon impianto .
Il pH anche se non vengono rilevati sbalzi dagli strumenti di misura varia ugualmente e anche pochi decimi sono molto significativi perché il pH è misurato in base logaritmica.. pH =-Log della conc H+ ... per i pesci un continuo sali e scendi di potrebbe essere fastidioso.

Menion 21-10-2012 14:07

Ok. Allora vorrà dire che ho un buon equilibrio in vasca :)
Consigli per le potature della cabomba e limnophila? Sapete dove si possono recuperare quelle clip? Oppure un altro metodo per tenerle a fondo senza dover sempre disturbare il substrato?

Jessyka 21-10-2012 19:40

Cannolicchi o dadini in acciaio inox. ;)

ANGOLAND 21-10-2012 20:36

curiosità, che valori hai adesso?

Menion 21-10-2012 20:51

Ph 6.8, kh 3, gh 6, no2 0, no3 10, po4 difficilmente misurabili. Che poi sono gli stessi valori di sempre. Io "a valori" non me le sono mai spiegate alghe, sospetto che sia semplicemente finendo "l'effetto" del fondo ADA Amazzonia, che é stato, come dire, abbastanza "problematico" in fase di maturazione e i primi mesi.

ANGOLAND 21-10-2012 22:34

e poi anche le temperature estive, abbattono il grosso delle piante e favoriscono invece la crescita algale. al ritorno dalle vacanze dopo 2 settimane avevo filamentose di 20-30cm e ho eliminato diverse piante, o ciò che ne restava. ora va meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08368 seconds with 13 queries