![]() |
Qui sono descritte colla, cemento e mastice per le talee dei coralli.........funzionano anche su superfici bagnate, l'unica cosa da verificare č se, con i loro composti, possono danneggiare le piante.
http://www.acquaportal.it/nanoportal...ky/default.asp |
gią... sarebbe interessante... ma cmq č una pratica scomodoa
|
Ritornando al nostro discorso....
ho provato la tecnica, usando il silicone acetico a reticolazione e la colla bicomponente epossidica. Effettivamente la tecnica č abbastanza difficoltosa (specie con le temperature attuali) poichč il supporto deve essere ben asciutto e deve rimanere tale fino a reticolazione (per il silicone).mentre la pianta deve rimanere a contatto con l'acqua (a testa in gił nella stessa acqua dell'acquario in vaschetta); per la colla eposs. non c'č problema perchč asciuga velocemente, comunque ho aspettato 24 ore e poi messa in vaschetta in completa immersione per altre 24 ore prima di passarla in acquario ( per la serie: come complicarsi la vita..) Sono in attesa di vederne gli sviluppi in acquario. http://s9.postimage.org/lerni8yi3/003.jpg http://s12.postimage.org/tjwdu2ua1/019.jpg Comunque, potrebbe essere utile per Anubias, ed altre epifite. qualora non si voglia effettuare legatura. |
Complimenti per la pazienza!
Sarebbe interessante osservare la "tenuta" nel tempo. |
Quote:
http://s12.postimage.org/3oq27t4nd/004.jpg Per questo, forse, potrebbe essere adatto ad epifite, potrebbe durare, su una superficie particolarmente porosa quale il legno, quel tanto che basta a farla radicare? |
mah... vedremo...
|
io vedo piu comodo usare le striscette di piombo che ti danno quando compri le piante a mazzetti, anche se dopo li ho tolti per paura che il piombo in acqua creava problemi
|
Quote:
|
Sono passati circa dieci giorni dall'incollaggio realizzato con silicone e colla bicomponente (legno, pietra)
NOTE Hydrocotyle incollata con silicone a legno: la base della pianta si č scurita e poi definitivamente distaccata dal rimanente stelo; temendo si trattasse di stress da manipolazione, ho rifatto lo stesso incollaggio sullo stesso supporto; dopo tre giorni si č verificato lo stesso fenomeno, per cui,devo dedurre, che le sostanze contenute nel silicone acetico ledono,in qualche modo, deteriorandone lo stelo e ne provocano il distaccamento dal resto dalla pianta. http://s12.postimage.org/rmacgs8hl/002.jpg hydrocotyle incollata con la colla bicomponente alla pietra: sembra, al momento, non aver in alcun modo risentito dell'operazione...la base appare di colore normale e la pianta sembra accennare a una ripresa vegetativa. http://s11.postimage.org/qk64xxedr/008.jpg L'Anubias, incollata con silicone nero al legno, rimane stabile e ben ancorata, il suo colore č normale,( nonostante il cambio acquario) non si notano, marciumi nč imbrunimenti delle parti incollate. http://s14.postimage.org/59peair4t/009.jpg Non ho riscontrato ,in acquario, alcuna intolleranza alle sostanze adoperate (seppur in minima quantitą) nč da parte di pesci, nč, tantomeno, delle caridine. Alla prossima. |
perfetto... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl