AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ed ora nano, si parte! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385589)

Sjd 11-08-2012 15:03

ecco altre due domande pronte proprio per voi ;-)
1) mio padre vorrebbe mettere anche un ocellaris, sarebbero troppi pesci poi? ( coppia kauderni, ocellaris + bavosa?)
2) Dato che tra l'acqua che posso utilizzare dall'acquario che ho ora ( circa 40litri utili) e quelli che devo mettere, se prendo una grande tanica-bacinella o quello che sia, inizio a far girare l'acqua che mi serve per riempire il resto dell'acquario ( altri 40 litri), metto il sale e metto un po di batteri, magari aggiungendo anche i 2-3kg di rocce che mi servono e con una pompa di movimento lascio girare fino a che mi serve ( settembre) sarà stato utile questo processo quando mescolo le "due acque" per riempire l'acquario?

grazie e scusate se ho detto baggianate! #12:-D

aspetto vostre opinioni e consigli #e39

dr.jekyll 11-08-2012 15:46

più che preparare l'acqua, puoi cominciare a fare il periodo di buio alle nuove rocce, in un secchio con una piccola pompa....per la plafoniera prendila ventilata e con riflettori singoli

dal mio S2 con Tapatalk 2

Sjd 11-08-2012 16:32

la plafo me la dovrebbe portare il negoziante, ha detto che stiamo sugli 80-90 euro...al max i riflettori li potrei provare a realizzare io....

dr.jekyll 11-08-2012 16:38

che negoziante???penso che con 80 euro prendi una cineseria senza ventole e senza riflettori singoli

dal mio S2 con Tapatalk 2

Sjd 11-08-2012 16:43

dove abito io, ma per il momento non posso spendere di più...potrei provare a fare dei riflettori singoli se possibile...

dr.jekyll 11-08-2012 16:47

dipende dalle pretese che hai...io sono partito con una cinese, senza riflettori singoli e senza ventole ....poi per allevare tutti gli sps ho preso una 6x24w ati...con la vecchia allevavo senza problemi lps e una talea di caliendrum .

dal mio S2 con Tapatalk 2

camiletti 11-08-2012 16:49

Carlo, io direi che è meglio evitare di fare tutto in un giorno, toccando l'aria i batteri e i microogranismi rischiano di morirre, alcuni muoiono non appena toccano l'aria, e quindi bisogna rifare un po' di maturaziione...anche se puoi non fare i mese di buio se hai dei coralli...io usarei subito la new plafo ;-)

Sjd 11-08-2012 16:56

camilletti ( ti posso chiamare per nome?) grazie allora quindi tu daresti subito luce? se non faccio tutto in un giorno come potrei fare?

per jekyll io non ho grosse pretese, diciamo le tue "vecchie" lps molli e al max una montipora o caliendrum ( sempre qualità acqua e luce permettendo) che piace molto a mio padre

dr.jekyll 11-08-2012 17:14

allora vai tranquillo...io avevo bellissimi Lps con la 4x24w cinese...però compra neon buoni (ati , kz)

dal mio S2 con Tapatalk 2

Sjd 12-08-2012 15:07

ragazzi avrei una domanda io nella vasca ho un koralia 2 quella da 2200 ( forse 2300) lt /h che è ricoperta ( dove non danno fastidio) di coralline e prima di metterla nell'acquario nuovo ( pensavo di mettere questa più una pompetta da 500/600 lt/h puntata in alto per muovera la superficie, che dite basta come movimento?) volevo pulirla ma non solo dalle coralline che per me potrebbero anche restare ma internamento, per avere una pompa che funzioni al 100%, consigli su come fare?
leggevo di mettere la pompa in una bacinella con 10lt di acqua+ 1lt di acido muriatico o acqua calda e aceto, voi avete esperienze a riguardo?

grazie ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09639 seconds with 13 queries