![]() |
Secondo me è nata storta quella confezione..
Mi sembra tanto ferro (ossido, ruggine insomma).. Aspra tutta quella che puoi e cambia più acqua che puoi secondo me.. Le resine sono a base ferrosa e di alluminio..magari questa è stata Mal "impacchettata" nel granuletto e il ferro si è ossidato.. |
Quote:
in ogni caso anche se fosse dotato di spugnette non ritengo sia corretto che il liquido all' interno del cilindro dopo due giorni di lavaggio sia arancione, non credi? in ogni caso il problema è risolto : non ho nessuna intenzione di mettere questo prodotto in vasca! è solo che odio non capire... a presto tony |
Ciao,
Io uso da tempo quella resina, la lavo con circa 30 litri di osmosi ( la capacità del bidone che svuoto) e facendo un po di attenzione non é mai successo nulla; quindi penso che o il pacchetto fosse " fallato" o non sia stata lavata bene. Ciao gerry Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
ombra rossa sulla vasca
ciao a tutti ,
l'acqua è cristallina, gli animali stanno decentemente. l'unica strascico della marea rossa dovuta alla resina difettosa è che il corpo di quasi tutti gli animali e anche le roccie hanno una patina di polvere rossa ora siccome credo non gli faccia proprio bene mi vengono in mente 4 soluzioni: 1) vado al mare e prendo una 40 di litri per il cambio acqua 2) verso in vasca 1 ml di zeosur2 e faccio spurgare tutto 3) verso lo zeospur2, domani cambio l'acqua 4) non faccio niente vi metto delle foto ma non so se rendono l'idea .... guardando frontalmente la vasca ha tutto un riflesso color mattone che è orribile.... attendo suggerimenti grazie Tony http://s11.postimage.org/5oxq31vwv/DSCF0420.jpg http://s11.postimage.org/pndl5fglr/DSCF0421.jpg http://s11.postimage.org/55smts4i7/DSCF0422.jpg |
questo effetto è nornale tutte le resine a base ferrosa rilasciano pulviscolo rosso anche quando sembra l"acqua trasparente nel reattore, quindi è sempre meglio all"uscita del reattore mettere un piccolo cestello con dentro lana di perlon in modo da evitare che il pulviscolo vada in giro a sporcare tutto di rosso comunque non è nocivo per i coralli ma solo una questione estetica#36##36##36#
|
Quote:
|
ciao per adesso ho fatto solamente un cambio d'acqua da 35 litri con acqua di mare, vediamo come va....
domanda: ma è così terribile questo Zeospur2? ho letto pagine e pagine di post chi lo prende come veleno puro, chi sostiene che possa essere utile per la salute dei coralli... attendo consigli Grazie a tutti Tony |
Non stresserei ulteriormente gli animali dosando zeospur..
Prendi una pompa e sventoli per bene tutti gli animali..poi metti sullo scarico della perlon e continui finchè sei soddisfatto della pulizia..credo sia la cosa meno dannosa..anche cambiare acqua sbilancia.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl