|  | 
| 
 Quote: 
 poi li vai a correggere( se non sono quelli desiderati), e cerchi di avere un kh 4/5 e un gh 5 il ph lo puoi anche trascurare inizialmente e fai maturare la vasca per almeno un mesetto poi quando fai i cambi devi usare le stesse proporzioni di acqua ,con stessa durezza, e ti controlli il ph che dovrebbe essere prossimo alla neutralità, aggiungendo un acidificante naturale e non il ph minus lo puoi abbassare, e avendo acqua tenera il ph si abbassa piu facilmente------------------------------------------------------------------------ che centra naturali, gli arredi non devono essere calcarei................ meglio una vasca piu grande, i costi diventano maggiori soprattutto se 1 metti la vasca in un ambiente freddo 2 usi un illuminazione maggiore per piante esigenti | 
| 
 prima controlla i valori di rete comunque... | 
| 
 Cambi con stesse proporzioni ovvero? Scusate se non capisco ma non sono esperto... | 
| 
 misuri la durezza in vasca ed hai ad esempio kh4 e gh 5 , giusto................ per ottenere quei valori hai usato 80% acqua osmosi e 20 % acqua di rete, allora fai i cambi con acqua che deve avere kh4 e gh 5 se cambi 20 litri a settimana allora prendi 16 l di osmosi e 4 litri di rete che devono darti quella durezza siccome i parametri dell' acqua osmosi e della tua acqua di rete sono sempre gli stessi, i valori devono essere costanti nel tempo usando la stessa proporzionalità la vasca ha acqua con valori costanti | 
| 
 Prendi il 200.....avresti,ovviamente,molte più possibilità a livello di popolazione e allestimenti,contro qualche costo di gestione in più!!!ma,secondo me,non tantissima differenza rispetto al 100 litri. | 
| 
 Quindi praticamente devo comprare l'acqua ogni settimana! Bene... xD Mettere un impianto per l'osmosi conviene? | 
| 
 si conviene... ma conosci già le durezze della tua acqua di rete? | 
| 
 No ma il pH dovrebbe essere intorno a 7.6 o poco più... Comunque leggendo su internet non so se prendere un acquario di 200 litri... troppo lavoro dietro per i cambi dell'acqua e i valori, io sono ancora a 0 in acquari... | 
| 
 non cambia niente, e in internet a volte si trovano taaaaaaaaaaante stronzate... ogni errore è dimezzato in 200 litri rispetto a 100 e comunque 20 litri di cambio non sono impossibili da fare :-) | 
| 
 Vabbè finchè sono 20 litri in 200 litri... il problema è la spesa dei cambi! Quanti litri d'acqua d'osmosi comprare? Quanti prodotti? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl