AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo neofita, nuovo acquario prime domande! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383913)

Mr.G 27-07-2012 11:11

Ciao anch'io sono di Padova, come già detto da gli altri al massimo una coppia di Scalari anche perchè i Discus sono pesci molto delicati che vengono solitamente sconsigliati ai neofiti. Per l'acqua ambrata non c'è alcun problema perchè sono i tannini naturali che rilascia il legno, per evitare ciò avresti dovuto bollirlo per due orette e poi lasciarlo in ammollo in acqua a temperatura ambiente cambiando tutti i giorni l'acqua. L'acqua è anche torbida (come la nebbia giusto?9 perchè si è verificata l'esplosione batterica, cioè i batteri buoni che decompongono i nitriti in nitrati stanno colonizando la vasca. Un consiglio che ti do è di piantumare subito con piante a crescità rapida come il Ceratophyllum Demersum, la Limnophila e magari qualche gallegiante e di tenere accese le luci per 6 ore non di più. Per gli Scalari dovrai avere acqua tenera e acida e poichè l'acqua di rete italiana è generalmente dura e basica dovrai prima tagliarla con l'acqua osmotica (non distillata!) e poi acidificarla con Co2 (utile anche per le piante o la torba). A Padova ci sono molti negozi, io ti consiglio quello di Selvazzano che si chiama Dam Acquari. Poi c'è n'è uno a Limena che si chiama Plastic Glas, uno a Montà che si chiama l'acquario Veneto, uno a Tencarola, uno zona Santa Rita vicino all'ospedale e mi pare basta :). I migliori sono i primi due, la troverai sicuramente acqua osmotica ma mi raccomando, non farti fregare.

Skylash 27-07-2012 13:50

Ecco come si presenta il mio acquario al quarto giorno! :)


http://s15.postimage.org/4mimrpzp3/20120727_114309.jpg

http://s15.postimage.org/yfpn0boc7/2...7_114309_1.jpg

Mr.G 27-07-2012 13:52

Tutto normale ma aggiungi piante, ti aiutano nella maturazione, nell'ossigenazione e nella gestione dell'acquario.

Dus83 27-07-2012 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Skylash (Messaggio 1061756178)

Ma il filtro del Rio è mobile? non mi convince tanto la posizione in cui lo hai sistemato , potrebbe sfavorire lo scambio gassoso #24

Gippy 27-07-2012 14:48

In effetti ruota la bocchetta dell'uscita della pompa un po' verso l'alto, in modo da avere un lebile movimento dell'acqua di superficie.

Skylash 27-07-2012 15:03

Appena provveduto! ho anche letto che la juwel per il Rio 180 usa la stessa pompa del Rio 120… che dite? Mi conviene dargli na spinta in più? :-)

Dus83 27-07-2012 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Skylash (Messaggio 1061756296)
Appena provveduto! ho anche letto che la juwel per il Rio 180 usa la stessa pompa del Rio 120… che dite? Mi conviene dargli na spinta in più? :-)

Bene! E che pompa è? CDovrebbe essere una 600 lt/h in genere i 180 lordi usano queste portata #70

Skylash 27-07-2012 17:45

La pompa è: Pump Juwel ECCOFLOW 600 l/h Int.

Ragazzi ho fatto analizzare l'acqua e mi han detto che è talmente pessima che nemmeno i prodotti possono far azzerare determinati parametri "troppo elevati" che se non erro erano kh e gh… e devo assolutamente tagliare l'acqua con acqua osmotica secondo loro con un rapporto 80 litri osmotica e 20 normale! secondo voi è possibile che vogliano solo farmi comprare acqua osmotica o le loro pompe? mi hanno detto che l'acqua costa 21 Centesimi al litro e l'impianto meno caro che avevano per far diventare l'acqua osmotica costa 185€...

Hiraya 27-07-2012 17:56

di solito l'acqua osmotica costa intorno ai 10/15 cent al litro
mentre un impianto buono costa una 70ina di € se in linea mentre circa 100 se a bicchiere
che valori di kh e gh aveva l'acqua lo sai?

Skylash 27-07-2012 18:03

Non me li ricordo ma ho notato che il test dei fosfati e l'acqua era blu abbastanza scura… Poi ha detto che è abbastanza dura e che il Ph è alto.. praticamente fa schifo! #70
Ma già il fatto che te mi vieni a dire che costa attorno ai 10 15 cent mi fa capire un paio di cose…. e pure il prezzo che mi dici dell'impianto :-D

Mi sapreste indicare qualche sito dove posso acquistare un impianto online? e magari indicarmene anche uno buono! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14608 seconds with 13 queries