AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Sump e se.......................... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383580)

buddha 25-07-2012 04:26

L'acqua dalla vasca scende per "troppo pieno" dagli scarichi, quindi appena il livello in vasca scende sotto gli scarichi si ferma..
La sump infatti va studiata in modo che contenga l'acqua in caso di mancanza di corrente..
Ti faccio un esempio..poniamo che tu buchi il vetro posteriore x fare lo scarico (cosa che ti consiglio piuttosto di fare il pozzetto)..il foro avrà il suo centro circa (a seconda del diametro, ma a te basta un 32 mm) a 4/5 cm rispetto a bordo vasca..normalmente lo scarico sarà sommerso per metà circa..se mancasse la corrente finiranno in sump 16 mm di acqua..in volume vuol dire lato vasca x lato vasca corto x 16 (tutto in mm)..quindi poniamo la tua vasca sia 800x300 mm
Finirebbero in sump 800x300x16 mm = 3840000 mm cubi cioè 3840 cm cubi che sono 3840 ml..quindi neanche 4 litri..
La tua sump in questo caso dovrà poter contenere 4 litri di acqua oltre tutto quello che ci sarà dentro..

Quello Skimmer mi sembra un giocattolo..un consiglio.. Non pensare che uno valga l'altro perchè spenderai i soldi due volte e ti dannerai per mesi dietro ad alghe di di boa provenienza..le migliori marche sono (in ordine di mia preferenza) Lg, deltec, hs, skizm..
Fai la sump ..io ho avuto una vasca senza e tutte le altre con... Non c'è paragone...

Max84 25-07-2012 14:17

grazie buddha, sei stato chiaro, d'altronde come tutti gli altri amici del forum, sono io che non capivo,ora e tutto chiaro, l'unica cosa e che forare la vasca non mi piace tanto, magari il tubo di aspirazione lo posiziono in vasca, verso l'alto, in modo tale che una volta che il livello dell'acqua, passa sotto al tubo, si blocca.
Ultima cosa, ma qualche progetto da seguire per la sump, dove posso trovarlo?

GROSTIK 25-07-2012 16:17

se vuoi un consiglio la sump falla libera senza scomparti al massimo una paratoia per tenere costante il livello dello skimmer ;-)

buddha 25-07-2012 18:31

Se userei un Skimmer monopompa quoto camillo se no falla completamente libera..ed il più grande possibile...

51m0ne 25-07-2012 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Max84 (Messaggio 1061753534)
grazie buddha, sei stato chiaro, d'altronde come tutti gli altri amici del forum, sono io che non capivo,ora e tutto chiaro, l'unica cosa e che forare la vasca non mi piace tanto, magari il tubo di aspirazione lo posiziono in vasca, verso l'alto, in modo tale che una volta che il livello dell'acqua, passa sotto al tubo, si blocca.
Ultima cosa, ma qualche progetto da seguire per la sump, dove posso trovarlo?

Ehm, non ho capito... ma la vasca che hai è già forata sotto? Perchè altrimenti non ho capito come penseresti di realizzare lo scarico verso la sump.

Max84 26-07-2012 16:06

Caio Simone la vasca non è ancora forata, il problema l'acquario e da 125 lt , quindi per la sump almeno 50 lt, è probabile che inizio prima senza e poi con calma,durante i 3/4 di maturazione la faccio.
Per quanto riguarda lo scarico, ed il carico, tra acquario è sump, ma non si fa come per un filtro esterno, un tubo aspira l'acqua dall'acquario verso la sump, e viceversa, oppure se si vuole utilizzare la sump bisogna obbligatoriamente forare la vasca?, dove si fora sul fondo oppure nel lato?. sinceramente io preferirei non forarla, ed utilizzare dei tubi.
Grazie ancora per i vostri aiuti..

Max84 26-07-2012 16:17

Caio Simone la vasca non è ancora forata, il problema l'acquario e da 125 lt , quindi per la sump almeno 50 lt, è probabile che inizio prima senza e poi con calma,durante i 3/4 di maturazione la faccio.
Per quanto riguarda lo scarico, ed il carico, tra acquario è sump, ma non si fa come per un filtro esterno, un tubo aspira l'acqua dall'acquario verso la sump, e viceversa, oppure se si vuole utilizzare la sump bisogna obbligatoriamente forare la vasca?, dove si fora sul fondo oppure nel lato?. sinceramente io preferirei non forarla, ed utilizzare dei tubi.
Grazie ancora per i vostri aiuti..

Pelma 26-07-2012 17:23

se devi forarla, fora di lato e non sotto, che se per disgrazia i buchi del fondo perdono, ti allaghi; mentre forando di lato, esce solo l'acqua fino allo scarico e non di più, così non allaghi nulla.

51m0ne 26-07-2012 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Pelma (Messaggio 1061755279)
se devi forarla, fora di lato e non sotto, che se per disgrazia i buchi del fondo perdono, ti allaghi; mentre forando di lato, esce solo l'acqua fino allo scarico e non di più, così non allaghi nulla.

No dai, non creiamogli più ansia di quella che ha!!! :-))

Max, lo scarico in sump non funziona come nei filtri esterni del dolce, perchè altrimenti avresti bisogno di una pompa di aspirazione in sump (o una di mandata da acquario a sump)... questo sì che sarebbe pericoloso, perchè se ti si ferma la pompa di risalita (che spinge acqua da sump alla vasca), mentre quella di aspirazione rimane in moto, allora ti si allaga tutto per davvero. Inoltre non credo sia possibile dimensionare esattamente le 2 pompe.
Tutto ciò se parliamo di sump posta sotto alla vasca.
E non puoi nemmeno pensare di risolvere il problema scarico con un semplice tubo da innescare (la mitica boccata di acqua per innescare filtri e quant'altro), perchè ci sono troppe probabilità che succeda qualcosa di male allo scarico, tipo intasamenti o perdita per un qualche motivo dell'"effetto aspirante". Se ti si blocca lo scarico e dalla sump continua a risalire acqua, rischi allagamento un'altra volta.
Se non vuoi forare e vuoi sump, ti devi orientare verso un tracimatore, ma fatto bene però, non un semplice tubo.
In definitiva, è molto più semplice e sicuro forare la vasca (sotto o sul vetro posteriore; la soluzione fori sul vetro posteriore è anche meglio esteticamente) e realizzare uno scarico e una mandata fatti bene.
Oppure ti prendi uno schiumatoio da appendere a bordo vasca, ma se hai possibilità di avere la sump... ti consiglio vivamente di fare la sump!! Provate entrambe le soluzioni e la gestione con sump mi sembra decisamente più semplice ed esteticamente più valida (tubi e attrezzature nascoste).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08708 seconds with 13 queries