![]() |
Quote:
Quote:
Comunque sarvirebbero valori aggiornati, in due mesi potrebbe esser successo qualsiasi cosa. Ma passandoci la mano sopra si levano? Una foto aiuterebbe parecchio. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ la foto non è del mio acquario ma le macchie sono molto simili alla foglia nera a destra anzi molto di piu appena riesco posto foto mie http://s18.postimage.org/ja3cel9ad/2nvwfmp.jpg |
se è un pet company antille 100 (bellissima vasca, complimenti!!) monta un 4000° kelvin T8 25W, appunto. dell'anubias bisogna curare la parte basale:
assicurando la pianta senza interrare il rizoma; puoi fissarla a legni, sassi o anche al fondo e coprire leggermente il rizoma, ma interrando solo le radici e lasciando la base a livello della ghiaia; l'esposizione: evitando zone della vasca investite da luce diretta troppo intensa, nell'antille sarebbe perfetta nelle zone laterali, dove il neon non arriva; la fertilizzazione: evitare ogni apporto, visto che questa pianta vive con niente e anche sul cemento. aspettiamo le foto e i valori aggiornati per il responso! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Comunque sull'anubias in foto mi sembrano alghe a barba. soprattutto nei punti più scuri... Ma riceve lluce diretta? Allora segui il consiglio di Angoland. |
Quote:
|
Io ci rinuncio, non so se eviti di rispondere perchè non sai le cose o perchè non vanno evidentemente bene. Spero la prima.
Comunque, sì teoricamente sì. Non dovresti stressarli troppo, fallo prima di un cambio, così che se alzi pulviscolo nel cambio "ammortizzi" il danno. |
Quote:
il neon è un sylvania standard 25 w, 30", 33-640 non fertilizzo e se ci passo il dito sopra si levano appena appena a cos'altro devo rispondere.??? |
Ora, hai risposto a tutto. Prima non mi pare.
Comunque visto che non sono diatomee servirebbe i nitrati e i fosfati. Mi raccomando i fosfati, non tutti li controllano, ma inquesti casi, non fertilizzi, luce mediobassa, kelvin negli standard...dovrebbero essere loro il problema. Intanto spostala all'ombra. E aggiungi qualche pianta a crescita veloce che sicuramente aiuta nell concorrenza delle alghe. La anubias sono troppo lente per competere con organismi così veloci come le alghe. Prendi del Ceratophyllum, dell'Egeria densa, oppure metti qualche tipo di galleggiante, anche poco invasiva come la Riccia lasciala fluttuante o il Limnobium... Oppure prova con un ramo di Pothos cresciuto in idroponica. Le foglie più colpite dalle alghe le rimuoverei in concomitanza con l'inserimento di altre piante a crescita rapida come quelle indicate. Poi per scrupolo procederei con cambi più ravvicinati del dieci, quindici%. Tipo ogni 5 giorni invece di ogni settimana. Prima di far questo sarebbe bene accertarsi della qualità della tua acqua del rubinetto, da far analizzare quando fai analizzare quella della vasca. E per il futuro, prendi una lampada con resa cromatica migliore di quella ch hai ora, prendi per esempio una 865 della Phylips, ne acquisteranno parecchio i colori... Anche se forse con 25w, non puoi andare su quelle a uso ''normale'', ma per forza su quelle acquaristiche....ma insomma credo che qualcosa con resa cromatica 8-9 c'è... |
Quote:
quanto riguarda cambiare il neon mi informerò al piu presto. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl