![]() |
Le sanguisughe si possono trovare e accidentalmente portare in vasca...Se si attaccano al pesce possono essere un problema, non so se vengono mangiate...non le ho mai trovare in acquario...
Sicuro che non sono planarie? |
In effetti sono molto rosate rispetto alle sanguisughe, pensavo fosse per le dimensioni ma dalle foto trovate devo ricredermi!!!
Quindo ho solo del cibo vivo in più da dare ai pesci giusto? ------------------------------------------------------------------------ Adesso anche le femmine del borelli stanno aiutando le caridine a pulire la ciocca :-) |
Ecco delle foto del verme in questione e di altri due organismi estranei non nocivi se non erro... in più... ho trovato delle piccole caridine del colore delle japonica ma grandi quanto delle red cherry!
http://s11.postimage.org/fjm2dmyxb/WP_000086.jpg http://s11.postimage.org/u5hofml3j/WP_000087.jpg http://s11.postimage.org/jwp79sx1r/WP_000088.jpg |
le ultime due sembrano larve di libellula, mentre il verme sembrerebbe una sanguisuga..quando si muove si allunga di molto diventando molto fine?
|
Anche a me non sembra una planaria in effetti...controlla se ha la testa triangolare (come le planarie) o se ha la bocca come le sanguisughe!
Le caridine trasparenti sono una specie nostrana, a volte si trovano nei canali...prova a cercare Palaemonetes! :-) |
Mi vien male... è da anni che nuoto in mezzo alle sanguisughe allora!!! Si, si allunga di molto e resta appiccicata al fondo del secchio senza staccarsi, spero non ce ne fossero state nel ciuffo che ho messo nella vasca!!!
In teoria si dovrebbero eliminare con bagni di sale giusto? Per non rovinare il muschio che dosaggi devo utilizzare? In alternativa ci sono altri metodi? |
Ricapitolando, avendo la certezza di avere delle sanguisughe che possono attaccare invertebrati e pesci, su una mole consistente di muschio mi sembra impossibile eliminarle a mano una ad una perchè magari me ne resta qualcuna di microscopica, il sale le fa staccare dalla vittima ma le uccide? In alternativa se copro il secchio con del cellophan e un coperchio riesco a togliergli l'ossigeno? Essendo invertebrati con qualche medicinale come quello per l'ichtio in sovradosaggio li elimino? Bombe H e napalm vorrei evitarli per non rovinare le piante!!!
|
..mmhh..hehe non ti stai complicando un po troppo la vita? :-D ..non saprei..provare con l'alcool? muoiono sicuro, ma non so il muschio come potrebbe stare poi..non dovrebbe avere molte conseguenze..prova con un pezzetto magari..#24
|
Sinceramente non saprei proprio come levare le sanguisughe...
L'unica cosa che puoi fare ora è levare il muschio dall'acquario per non farlo infestare...Poi con calma si può cercare una soluzione! Prova a mandare un messaggio privato a Linneo e chiedigli di intervenire in questo post! ;-) |
linneo è un entomologo? ..poi allora facci sapere che sono molto curioso anche io di sapere quale potrebbe essere il modo migliore! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl