La scoperta in sè non cambia niente, in quanto è solo la conferma di una cosa che si sapeva già. Solo non era mai stato possibile dire con certezza che fosse proprio così, ma altrimenti i modelli matematici che regolano la fisica moderna non sarebbero stati in piedi.
Non è l'unica particella teorizzata e poi mai rilevata sperimentalmente. Ce n'è almeno anche un'altra: il gravitone.
Comunque le particelle hanno una massa perchè passano attraverso un campo di forza che interagisce con loro e le "frena". Tanto più è forte questa interazione, tanto più è grande la massa.
Come per il campo magnetico non tutte le particelle sono influenzate (così come con una calamita non attiri la plastica). Questo spiega perchè ad esempio il fotone (la luce) non ha massa.
Quindi in pratica esiste questo "campo" di energia, che permea tutto l'universo, in cui il bosone di Higgs è il portatore della "Forza".
Bah. Antiche armi e vecchie religioni non eguaglieranno mai un buon blaster al tuo fianco. (Han Solo)
|